Ultimo aggiornamento 12 ore fa S. Gregorio Magno papa

Date rapide

Oggi: 3 settembre

Ieri: 2 settembre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Maiori News Costiera Amalfitana

Il portale on line di Maiori e della Costiera Amalfitana

Maiori News - Il portale on line di Maiori e della Costiera Amalfitana Il portale on line di Maiori e della Costiera Amalfitana

Small Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPABove Marrazzo impresa Edile per lavori pubblici e privati a Tramonti e in Costiera AmalfitanaSupermercati Maiori, Netto, Pollio, Treesse, offerte, volantino, supermarket amalficoast

Tu sei qui: Territorio e AmbienteReferendum Maiori, delibera comunale n. 37/2024 dichiarata illegittima

Pasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830

Territorio e Ambiente

Il Tribunale civile di Salerno accoglie le ragioni del Comitato promotore del Referendum

Referendum Maiori, delibera comunale n. 37/2024 dichiarata illegittima

Con provvedimento depositato il 1° settembre, il Tribunale civile di Salerno ha dichiarato illegittima la delibera n. 37/2024 del Consiglio comunale di Maiori. Secondo i giudici, la valutazione sull’ammissibilità del referendum spettava a una Commissione prevista dallo Statuto, ma mai istituita.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 2 settembre 2025 13:15:10

Con un provvedimento depositato il 1° settembre, il Tribunale civile di Salerno si è pronunciato sulla delibera n. 37/2024 del Consiglio comunale di Maiori, accogliendo le ragioni sollevate dal Comitato referendario. La decisione sottolinea l'importanza del rispetto delle procedure statutarie e del diritto dei cittadini a un corretto procedimento amministrativo, elementi fondamentali per garantire la partecipazione democratica su temi di rilevante interesse per la comunità.

Di seguito il comunicato stampa integrale.

 

GIUSTIZIA è FATTA

Il Tribunale civile di Salerno con provvedimento depositato il 1° settembre, smaschera un'Amministrazione irrispettosa delle regole e non trasparente.

Il Comitato referendario, rappresentato dal prof. Mario Civale e assistito dagli avvocati Oreste Agosto e Vincenzo Rispoli, ha sempre sostenuto presso il Prefetto, il Difensore civico regionale e il TAR che la delibera n. 37/2024 adottata dal Comune di Maiori fosse illegittima.

Ora finalmente il Tribunale civile ha evidenziato e sentenziato che: "la delibera n 37/2024 adottata dal Consiglio comunale di Maiori, impugnata nel giudizio di merito dalla parte ricorrente, è affetta dal vizio di incompetenza relativa, essendo stata adottata da un organo, il consiglio comunale, privo del potere di valutazione per l'ammissibilità della richiesta referendaria, demandata invece dallo Statuto comunale ad un'apposita commissione mai costituita"; concludendo che sull'ammissibilità del referendum richiesto si deve "pronunciare la Commissione di cui all'articolo 79 dello Statuto, mai costituita, con vistosa inosservanza, da parte del Comune di Maiori, dell'iter procedimentale cui esso stesso si è assoggettato con l'approvazione dello Statuto comunale, per sua stessa ammissione ancora vigente".

Il provvedimento, quindi, ha ribadito il principio che il rispetto delle procedure statutarie è essenziale per garantire la legittimità di partecipazione democratica; e, inoltre, che il Comune ha negato il diritto dei cittadini al giusto procedimento amministrativo con un atto completamente illegittimo per "vistosa inosservanza" delle norme e "incompetenza" dell'organo comunale.

Che farà il Sindaco ora? Che dirà ai consiglieri comunali che hanno approvato un atto illegittimo? E come si giustificherà con i cittadini che si sono visti privati del loro diritto di partecipazione?

In pratica è stato completamente falsato e stravolto ogni principio democratico, impedendo, di fatto, ai cittadini di esprimere il proprio parere su due opere di primaria importanza per il territorio: il tunnel Minori-Maiori e il depuratore consortile.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Maiori News!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 107210109

Territorio e Ambiente
Multati residenti a Maiori: esplode la rabbia in località Castello /foto

Rabbia e amarezza tra i residenti di località Castello di Maiori, dove questo pomeriggio decine di auto sono state multate per divieto di sosta lungo tutta l'omonima strada che dalla provinciale Chiunzi porta al Castello di Thoro Plano. Da settimane i cittadini lamentavano la presenza di veicoli di non...

Maiori, grande successo per la Fagiolata: i ringraziamenti del Parroco e del Comitato

È stato un successo la XXII edizione della Fagiolata, uno degli appuntamenti più amati dell'estate maiorese, che mercoledì 20 agosto ha animato la frazione di Santa Maria delle Grazie con piatti a base di fagioli e musica dal vivo. Organizzata dalla Parrocchia di Santa Maria delle Grazie, la manifestazione...

Maiori lancia la campagna estiva per il riciclo del vetro: residenti e turisti formati per una Costa d’Amalfi più sostenibile

Maiori avvia una nuova campagna di sensibilizzazione affinché non solo i residenti, ma anche i visitatori siano informati e responsabilizzati per collaborare a rendere il più sostenibile possibile la loro presenza in Costa d'Amalfi. Il Comune ha deciso di aderire, tramite la Miramare Service S.R.L. che...

Maiori, piccola tartaruga appena nata salvata e liberata al largo

Passione e dedizione, di padre in figlio. È la frase che meglio descrive quanto accaduto questa mattina, domenica 10 agosto, nel porto di Maiori. Un ragazzino di 12 anni, durante una passeggiata in zona, ha notato una piccola tartaruga marina appena nata che, smarrita, non riusciva a prendere il largo....

«Depuratore a Maiori? Scelta politica, non tecnica»: il Comitato Tuteliamo la Costiera amalfitana interviene dopo le dichiarazioni del Sindaco

Il Comitato "Tuteliamo la Costiera amalfitana" interviene con un documento tecnico per fare chiarezza sulla questione del sistema di depurazione a Maiori, tornato al centro del dibattito politico e mediatico dopo le recenti dichiarazioni del sindaco, Antonio Capone, durante il Consiglio comunale del...