Ultimo aggiornamento 11 ore fa Maria SS. della neve

Date rapide

Oggi: 5 agosto

Ieri: 4 agosto

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Maiori News Costiera Amalfitana

Il portale on line di Maiori e della Costiera Amalfitana

Maiori News - Il portale on line di Maiori e della Costiera Amalfitana Il portale on line di Maiori e della Costiera Amalfitana

Small Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPABove Marrazzo impresa Edile per lavori pubblici e privati a Tramonti e in Costiera AmalfitanaSupermercati Maiori, Netto, Pollio, Treesse, offerte, volantino, supermarket amalficoast

Tu sei qui: Territorio e Ambiente«Una soglia così alta compromette partecipazione»: Comitato promotore interviene su modifiche a regolamento referendario di Maiori

Pasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830

Territorio e Ambiente

Partecipazione e normativa

«Una soglia così alta compromette partecipazione»: Comitato promotore interviene su modifiche a regolamento referendario di Maiori

In un documento diffuso a maggio 2025, il Comitato promotore esprime osservazioni su alcune modifiche in discussione, tra cui l’aumento della soglia di firme e la mancata digitalizzazione delle procedure.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 5 maggio 2025 11:11:53

Il Comitato promotore dei referendum popolari di Maiori ha diffuso in questi giorni un documento in cui manifesta preoccupazione per alcune proposte di modifica al Regolamento comunale sul referendum popolare, attualmente al vaglio del Consiglio comunale.

Nel testo, il Comitato - composto da cittadini che hanno promosso nel 2024 due istanze referendarie su temi di interesse locale – ripercorre l’iter avviato a partire dal 14 agosto 2024, data in cui fu depositata la richiesta di referendum. La procedura, secondo quanto riportato, non ha avuto seguito in quanto il Comune non ha provveduto alla costituzione della commissione di valutazione prevista dallo Statuto. A fronte di ciò, il Comitato si è rivolto al TAR Campania, che con la sentenza n. 143/2025 del 23 gennaio 2025 ha declinato la propria giurisdizione in favore del giudice civile, ma ha al tempo stesso ribadito la parità tra comitato promotore e amministrazione comunale nel procedimento referendario, sottolineando il diritto dei cittadini a veder avviata la procedura senza ritardi o omissioni.

Il documento diffuso nel mese di maggio evidenzia una serie di osservazioni sulle modifiche regolamentari in discussione. Tra queste:

  • L’innalzamento della soglia di sottoscrizioni richieste per proporre un referendum, dal 13% al 20% degli aventi diritto al voto, che comporterebbe un passaggio da circa 620 a quasi 1.000 firme, giudicato un possibile ostacolo alla partecipazione.

  • Il divieto di abbinamento del referendum con altre consultazioni elettorali, che, secondo il Comitato, comporterebbe un aumento dei costi organizzativi, una minore affluenza e una perdita di visibilità per le iniziative popolari.

  • L’assenza di strumenti digitali per la raccolta delle firme e l’obbligatorietà di autenticazione cartacea anche per il Comitato promotore, unita a termini brevi per le verifiche che, se non rispettati, potrebbero rendere l’istanza "improcedibile".

A supporto delle proprie osservazioni, il Comitato richiama una sentenza del TAR Veneto (n. 865/2021) che ha annullato un regolamento comunale analogo in un contesto demografico simile, ritenendo eccessiva una soglia del 15% (1.000 firme) in assenza di modalità telematiche. Il TAR, in quel caso, ha ribadito che le soglie devono essere proporzionate e ragionevoli, in coerenza con i principi costituzionali e del Testo Unico degli Enti Locali.

A conclusione del documento, il Comitato formula quattro proposte: portare la soglia al 5–10% degli aventi diritto, introdurre la firma digitale (SPID o CIE), ridurre a 50 le firme necessarie per costituire un comitato promotore (senza obbligo di autenticazione), e consentire l’abbinamento del referendum ad altre consultazioni elettorali.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Maiori News!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 10113106

Territorio e Ambiente
Referendum bloccato a Maiori, il Comitato ricorre al Tribunale Civile: «Negato ai cittadini il diritto di voto»

Nuovo capitolo nella battaglia intrapresa dal Comitato Promotore Referendum Popolare del Comune di Maiori, che ha depositato presso il Tribunale Civile di Salerno un ricorso volto a ottenere l'annullamento della delibera consiliare n. 37 del 26 settembre 2024, con cui era stato impedito lo svolgimento...

Maiori, la denuncia di un genitore sullo stato del parco giochi: «Uno scempio sotto gli occhi di tutti»

Scritte volgari, pannelli rotti, scivoli danneggiati e altalene transennate. È questa la triste fotografia del parco giochi di Maiori, documentata da un genitore indignato che ha affidato ai social uno sfogo amaro ma condiviso da molti. «Comune di Maiori, ma sotto elezioni di questo scempio nessuno parla?...

A Maiori il mare è davvero per tutti: l’arenile diventa accessibile e nasce un campo estivo per bambini con disabilità

Un passo concreto verso un turismo davvero inclusivo. Il Comune di Maiori ha presentato il nuovo assetto della sua spiaggia accessibile, diventata oggi il punto di riferimento più avanzato della Costiera Amalfitana per l'accoglienza delle persone con disabilità. Grazie al progetto "Turismo BalneAbile",...

Erchie, cinghiali a spasso per il borgo costiero: cresce la paura tra i residenti

Scene sempre più frequenti quelle che si registrano a Erchie, suggestiva frazione costiera del Comune di Maiori, dove i cinghiali sembrano ormai aver preso confidenza con il centro abitato. Nelle scorse notti, un'intera famiglia di ungulati, una madre con diversi cuccioli, è stata avvistata più volte...

Maiori, la Miramare Service srl iscritta alla “White List” della Prefettura di Salerno

Maiori, 25 giugno 2025 - La Prefettura di Salerno, per tramite dell'Ufficio Territoriale del Governo, Area I Ordine e Sicurezza Pubblica, ha ufficialmente comunicato l'iscrizione della Miramare Service srl negli elenchi dei fornitori di beni e prestatori di servizi non soggetti a tentativi di infiltrazione...