Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: AttualitàMaiori, messa in sicurezza scala per la spiaggia libera. Ecco criteri di accesso agli arenili
Scritto da (PNo Editorial Board), sabato 4 giugno 2022 18:47:28
Ultimo aggiornamento sabato 4 giugno 2022 18:47:28
Il 2 giugno avevamo segnalato che a Maiori la scala di accesso alla spiaggia libera non era fissata in sicurezza per la mancanza di due viti.
Il giorno immediatamente successivo personale addetto del Comune ha provveduto ad ancorare la pedana al lungomare, in modo da evitare rischi per i bagnanti.
Inoltre, con deliberazione di Giunta Comunale n. 110 del 31 maggio, l'Amministrazione Comunale ha stabilito la gratuità di accesso alle spiagge libere attrezzate per i residenti nel Comune di Maiori in possesso dei requisiti di seguito indicati:
I posti complessivi da riservare ai residenti nel Comune di Maiori sono 20 (in totale 40 sedie a sdraio): dieci posti presso la spiaggia libera attrezzata situata lato Ovest del fiume Reghinna e dieci posti presso la spiaggia libera attrezzata situata lato Est del fiume Reghinna Maior.
Oltre alle spiagge libere attrezzate, ci sono 6 pezzi di arenile liberi da attrezzature ai quali si può, invece, accedere sempre gratuitamente (consulta planimetrie in allegato).
I cittadini interessati possono presentare domanda, utilizzando l'apposito modello disponibile sul sito istituzionale del Comune di Maiori o presso l'Ufficio Servizi Sociali.
La domanda va presentata al Comune di Maiori - Ufficio Protocollo, o tramite posta elettronica ordinaria mail: sociale.istruzione@comune.maiori.sa.it o pec: protocollo@pec.comune.maiori.sa.it entro le 12 di lunedì 20 giugno 2022.
Sarà cura dell'Ufficio Servizi Sociali contattare successivamente gli aventi diritto per il ritiro del tesserino che consentirà l'accesso gratuito alle spiagge libere attrezzate.
Leggi anche:
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Maiori News!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10514109
Si apre con Martina Semenzato a Maiori lunedì 27 giugno la sesta settimana della 16esima edizione di ..incostieraamalfitana.it Festa del Libro in Mediterraneo, alle ore 20.15, a bordo piscina, nel Reginna Palace Hotel. Con il patrocinio del Comune di Maiori e la collaborazione del Maiori Festival, il...
Sono fermi da mesi, a Maiori, i lavori di rigenerazione urbana del complesso "Stella Maris", ubicato nel cuore del Corso Reginna, proprio accanto alla sede del Municipio. Grazie a finanziamenti del valore complessivo di circa 2 milioni di euro, il Comune ha l'obiettivo di realizzare un centro polivalente,...
Dopo gli incontri al centro socio-polifunzionale per disabili "Girasole" di Tramonti, ieri il percorso di "pet therapy" dell'ENPA Costa d'Amalfi è arrivato alla Scuola Paritaria Suore Domenicane di Maiori, dove Zola, Gala e Gemma hanno catalizzato le attenzioni dei bambini. La scuola, per un bambino,...
Da diversi giorni, a Maiori, la pedana che collega la scala di accesso alla spiaggia libera al lungomare non è fissata in sicurezza. Mancano o si sono staccate, infatti, due viti, con la conseguenza che non è più assicurata l'aderenza della struttura al suolo. E la situazione potrebbe mettere a rischio...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.