Tu sei qui: AttualitàNell'era del digitale gli studenti di Maiori e Agerola riscoprono la bellezza di scrivere lettere con il progetto “Amici di penna”
Inserito da (PNo Editorial Board), mercoledì 11 maggio 2022 11:35:20
Per tutto l'anno scolastico gli alunni e le alunne delle classi quarte dell'I.C. Rossellini sono stati coinvolti nel progetto "Amici di penna", una corrispondenza epistolare con gli alunni e le alunne delle classi quarte dell'I.C. S. Di Giacomo - E. De Nicola di Agerola.
Il progetto ha voluto far riscoprire ai bambini la bellezza della scrittura a mano, in un'epoca dominata dalla messaggistica istantanea: dalla trepidazione derivante dall'attesa della missiva alla gioia di leggere quanto scritto da una persona mai conosciuta.
L'obiettivo perseguito è stato quello di utilizzare la lingua scritta per creare negli alunni nuove motivazioni per scrivere e comunicare, sfruttando il desiderio e la curiosità di confrontarsi con nuovi amici che vivono in una realtà territoriale diversa dalla propria.
Il progetto ormai volge al termine e ieri, 10 maggio, l'IC Rossellini ha ospitato gli amici di penna coinvolgendoli in alcune attività finalizzate alla conoscenza del patrimonio culturale e artistico del territorio maiorese e minorese.
La giornata è iniziata presto: alle 9.30 gli studenti di Agerola erano a Minori, pronti a visitare la Villa Romana e la Basilica di Santa Trofimena. Alle 11 il trasferimento a Maiori, dove gli alunni hanno incontrato la Capitaneria di Porto che ha illustrato loro le attività svolte a tutela del mare e di coloro che ne usufruiscono. Quindi, i ragazzi hanno preso parte al Laboratorio di cartapesta maschere di Carnevale a cura dell'Associazione Gran Carnevale di Maiori e, dopo una sana pausa pranzo, si sono recati in Visita al Museo della Collegiata S. Maria a Mare.
Un progetto che si è svolto con successo grazie alla sinergia tra le insegnanti di Maiori (Montesanto Anna, Flauto Carmela, Apicella Magda, Iolanda Iovane, Zuppardi Maria, Criscuolo Assunta, Mariella Pisani) e quelle di Agerola (Gentile Laura, Ruocco Giovanna, Iovieno Emilia, Cuomo Elisabetta, Fusco Maria Giovanna, D'Aniello Maria, Cuomo Carla, Criscuolo Clementina).
«Desidero ringraziare quanti si sono prodigati per il successo della giornata di chiusura del progetto "Amici di penna": la Dirigente scolastica Maria Criscuolo e tutta la comunità scolastica dell'I.C. S. Di Giacomo-E. De Nicola, i docenti, i genitori e tutto il personale della comunità scolastica dell'I.C. Rossellini, il Comune di Maiori e Minori, la Proloco di Minori, l'Associazione Gran Carnevale di Maiori, Don Nicola Mammato. Doveroso è il mio più sentito ringraziamento al personale della Capitaneria di porto di Salerno e di Maiori che ancora una volta si è reso disponibile per garantire un'efficiente collaborazione didattica, formativa ed educativa ai nostri alunni, contribuendo ad avvicinare i nostri studenti alle istituzioni presenti sul territorio. L'auspicio è che si possa continuare con la voglia di collaborare e di mantenere questo clima di lavoro per consolidare e alimentare l'apprezzamento per la nostra Scuola di qualità», ha dichiarato il Dirigente Scolastico Annamaria Ferrigno.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Maiori News!
Scegli il tuo contributo con
rank: 104117102
La decisione dell'Amministrazione comunale di modificare la cadenza settimanale del mercato, sostituendola con una turnazione quindicinale, ha scatenato la protesta degli ambulanti che operano nella cittadina costiera. A farsi portavoce del malcontento è l'Associazione Nazionale Ambulanti - UGL, che...
Il trasporto pubblico in Costiera Amalfitana continua a fare i conti con criticità ormai strutturali, aggravate nei mesi estivi dall'elevata affluenza turistica e dalla carenza di infrastrutture adeguate. A denunciarlo ancora una volta è la FIT-CISL Salerno, che, insieme alla CISL provinciale, lancia...
In un tempo in cui molti sportelli chiudono, c'è chi sceglie di aprire. A Maiori, nel cuore della Costiera Amalfitana, UniCredit inaugura una nuova filiale: un presidio di prossimità pensato per ascoltare, orientare, accompagnare famiglie, imprese e professionisti locali. Non una semplice riapertura,...
Questa mattina, al termine delle celebrazioni religiose nelle chiese di San Domenico e San Francesco di Maiori, i fedeli hanno avuto un ospite speciale: il comandante della Stazione dei Carabinieri di Maiori, il Luogotenente Giuseppe Loria. Un'iniziativa con cui l'Arma ha scelto di avvicinarsi ai cittadini...
Nel panorama degli incidenti stradali in provincia di Salerno, Maiori si distingue come penultima tra i 20 comuni più colpiti. Nel 2023, la città ha registrato 36 incidenti, con un incremento rispetto ai 27 sinistri rilevati l'anno precedente, ma comunque una cifra contenuta rispetto ad altri centri...