Tu sei qui: CronacaApprovata in Giunta deroga a Put per Galleria Maiori-Minori, Cascone: «Atteso parere Soprintendenza, poi avvio iter di gara»
Inserito da (Maria Abate), giovedì 16 luglio 2020 15:54:44
E' stato avviato in Consiglio regionale della Campania il percorso di revisione del Put, il piano Urbanistico Territoriale, passaggio decisivo affinché possa essere realizzata la galleria che dovrà collegare i centri abitati di Maiori e Minori.
«Appena si completerà l'iter di modifica del Put, quindi il passaggio in Commissione e poi in Consiglio regionale, si potrà andare avanti con la Conferenza dei Servizi - ha detto il consigliere regionale Luca Cascone alle telecamere di Anteprima24 - perché avremo questa piccola variazione al Put della Costiera Amalfitana che consentirà di andare avanti con il progetto definitivo e poi esecutivo di quest'importante galleria che stravolgerà di fatto i collegamenti e la viabilità».
Così come richiesto nei giorni scorsi dal sindaco di Minori Andrea Reale, ieri, 15 luglio, è stata approvata la deroga al Put in Giunta Regionale. Quindi, dopo le eventuali modifiche al progetto e il parere positivo della Soprintendenza si potrà procedere con l'iter di gara.
«Dopo tale deroga - aveva assicurato Reale lo scorso 11 luglio - ci sarà la possibilità di discutere il contenuto concreto del progetto definitivo. Vi faccio presente che io stesso e l'intera amministrazione comunale non condividiamo con ferma determinazione l'impostazione fornita fino ad oggi per quanto riguarda l'imbocco della galleria sul lato di Minori, e il conseguente spostamento dell'asse viario della 163 su parte dell'attuale lungomare. Il lungomare, secondo noi, va rispettato nella sua attuale integrità».
«La prossima settimana - aggiunge Cascone - andrà in Commissione Trasporti e Urbanistica; quindi il 27 luglio dovrebbe andare in Consiglio Regionale. Dopodiché sarà possibile convocare la Conferenza dei Servizi che dovrebbe dare parere positivo al progetto, quindi anche col parere positivo della Soprintendenza che ovviamente non poteva essere dato in assenza della modifica al Put, e poi si procederà con l'iter di gara».
Leggi anche:
Minori, consiglieri di minoranza chiedono un referendum su realizzazione galleria per Maiori
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Maiori News!
Scegli il tuo contributo con
rank: 106924100
Sequestro a Maiori, dove questa mattina i Carabinieri della Compagnia di Amalfi, su ordine del GIP del Tribunale di Salerno, hanno apposto i sigilli a un immobile adibito a struttura ricettiva di lusso situato all'interno dell'antico complesso monastico della Badia di Santa Maria Olearia, un bene vincolato...
Mattinata caotica quella di oggi al porto turistico di Maiori, dove centinaia di viaggiatori si sono ritrovati disorientati a causa dello spostamento temporaneo del box office per l’acquisto dei biglietti delle "Vie del Mare". Il chiosco, che si trovava abitualmente all’imbocco del porto, è stato trasferito...
Un intervento di emergenza si è trasformato oggi, 24 aprile, in una corsa a ostacoli a Maiori, dove un ritardo nel soccorso ha sollevato preoccupazioni e polemiche sull'organizzazione dell'accesso alle aree adibite all'elisoccorso. Poco prima delle 13:30 l'elicottero del 118 avrebbe dovuto atterrare...
Un incidente stradale si è verificato nel primo pomeriggio di oggi, venerdì 4 aprile, lungo la Statale Amalfitana, in località Torricella, tra Maiori e Minori. Intorno alle 15:20, un uomo a bordo di uno scooter, in direzione Salerno, è stato coinvolto in un impatto con un'automobile. Secondo le prime...
Da ormai 31 anni, il 6 marzo 1994 rappresenta un giorno oscuro per le comunità di Maiori e Tramonti: quello che era iniziato come un pellegrinaggio spirituale a Roma si trasformò in una tragedia immane. Cinquantaquattro fedeli partirono entusiasti alla volta di Piazza San Pietro per l'Angelus con Papa...