Ultimo aggiornamento 8 ore fa S. Claudio martire

Date rapide

Oggi: 7 luglio

Ieri: 6 luglio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Maiori News Costiera Amalfitana

Il portale on line di Maiori e della Costiera Amalfitana

Maiori News - Il portale on line di Maiori e della Costiera Amalfitana Il portale on line di Maiori e della Costiera Amalfitana

Small Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPABove Marrazzo impresa Edile per lavori pubblici e privati a Tramonti e in Costiera AmalfitanaSupermercati Maiori, Netto, Pollio, Treesse, offerte, volantino, supermarket amalficoast

Tu sei qui: Territorio e AmbienteGalleria Minori-Maiori, De Iuliis replica a Reale: «“Sconsiderato” non è un insulto, quella galleria sì»

Pasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830

Territorio e Ambiente

Minori, Costiera amalfitana, galleria, Maiori

Galleria Minori-Maiori, De Iuliis replica a Reale: «“Sconsiderato” non è un insulto, quella galleria sì»

«L’espediente di etichettare come mentitore, provando a delegittimarlo, chiunque dissenta è poco originale e, purtroppo, non è sufficiente ad intestarsi l’esclusiva della verità. Inoltre, la percentuale di voti ottenuti, per quanto alta, a qualcuno forse parrà singolare, ma non conferisce né super poteri né licenze arbitrarie», ha scritto il minorese in un nuovo post

Inserito da (Maria Abate), martedì 7 luglio 2020 15:23:58

La replica dell'Amministrazione comunale di Minori in merito al progetto della galleria per Maiori non ha convinto l'architetto Christian De Iuliis (e qualche lettore dei nostri articoli), che ha fatto notare come ci si sia soffermati soltanto su un aspetto del suo intervento, e nemmeno su quello principale.

«L'espediente di etichettare come mentitore, provando a delegittimarlo, chiunque dissenta è poco originale e, purtroppo, non è sufficiente ad intestarsi l'esclusiva della verità. Inoltre, la percentuale di voti ottenuti, per quanto alta, a qualcuno forse parrà singolare, ma non conferisce né super poteri né licenze arbitrarie», ha scritto il minorese in un nuovo post.

Il problema, ribadisce l'architetto, non starebbe nella presenza o meno del progetto nel programma elettorale, ma nella consultazione dei cittadini in un intervento così incisivo per il fragile equilibrio idrogeologico della Costiera Amalfitana. «La galleria - precisa - era nel programma del 2019, peccato che il progetto sia stato elaborato, e senza nessun mandato, già nel 2017, come è scritto in un documento dell'ANAS facilmente rinvenibile in rete e che, malauguratamente, non si può occultare. Quindi, casomai, nel programma la galleria è stata ratificata, non prevista».

Nel documento, infatti, si legge: «I Comuni di Minori e Maiori, avvalendosi di progettisti incaricati, hanno sviluppato uno studio di Fattibilità emesso nel gennaio 2017, che si inseriva nell'ambito di un intervento più ampio denominato "Itinerario turistico ed adeguamento funzionale del collegamento tra l'approdo del Comune di Minori e il porto del Comune di Maiori"».

Per finire, De Iuliis fa un chiarimento in merito all'aggettivo «sconsiderato», riferito ai politici che hanno ritenuto fattibile scavare una galleria e ritenuto offensivo dall'amministrazione: «"Sconsiderato"non è un insulto, significa "che agisce senza riflettere e senza valutare le possibili conseguenze delle proprie azioni". Fare quella galleria, viceversa, è un insulto. Alla ragione. In ogni caso: una smentita è una notizia data due volte. Quindi bene, anzi benissimo».

A dar manforte all'architetto Maria Rosaria Sannino, presidente del Club Unesco Amalfi, che già lo scorso gennaio ha promesso battaglia contro questo progetto.

«Progetti così importanti per un contesto come la Costiera amalfitana, andrebbero discussi prima collegialmente, con i cittadini e con le associazioni che rappresentano il territorio. Ragionare ancora in termini di Minori, Maiori (e non come Costiera amalfitana), dimostra come ci sia poca lungimiranza nelle scelte della politica locale. E avere dubbi, porre questioni su progetti così invasivi su un'area così fragile, non è da ‘sconsiderati'. Anzi, è l'emblema di chi ama davvero la propria terra!», ha commentato.

Leggi anche:

Galleria Maiori-Minori, l'architetto De Iuliis invita i cittadini a «sabotare impianto pericolosamente speculativo»

Minori, l'amministrazione risponde a De Iuliis: «Dice il falso. La galleria era nel programma elettorale»

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Maiori News!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 108225107

Territorio e Ambiente

Maiori, la Miramare Service srl iscritta alla “White List” della Prefettura di Salerno

Maiori, 25 giugno 2025 - La Prefettura di Salerno, per tramite dell'Ufficio Territoriale del Governo, Area I Ordine e Sicurezza Pubblica, ha ufficialmente comunicato l'iscrizione della Miramare Service srl negli elenchi dei fornitori di beni e prestatori di servizi non soggetti a tentativi di infiltrazione...

Maiori conferma la fiducia a Miramare Service srl: rinnovato fino al 2030 il contratto per l’igiene urbana

È stato formalizzato il rinnovo del contratto di igiene urbana del Comune di Maiori in favore di Miramare Service Srl, con scadenza fissata al 31 maggio 2030. Presenti, presso uno studio notarile di Salerno, per Miramare Service srl, l'Amministratore Unico, Ing. Carmine La Mura, e per il Comune di Maiori,...

Comitato “Tuteliamo la Costiera Amalfitana”, Maiori: «Dati eccellenti, mare malato. Serve convogliare il Reginna in condotta»

Nonostante i dati ufficiali attestino la buona qualità delle acque in Costiera Amalfitana, l'emergenza ambientale è sotto gli occhi di tutti. Il mare continua a restituire segnali d'allarme: chiazze sospette, odori nauseabondi, episodi di inquinamento localizzato che sfuggono ai monitoraggi ufficiali...

Galleria Maiori-Minori, comitato referendario: «Progetto va sospeso, la Grotta dell’Annunziata dev’essere tutelata»

La tutela della Grotta dell'Annunziata, tra i luoghi più suggestivi — e al tempo stesso meno conosciuti — della Costiera Amalfitana, torna al centro del dibattito pubblico. A riaccendere l'attenzione è l'appello del Comitato referendario Maiori-Minori, che si oppone nuovamente, con forza, al progetto...

Maiori, la denuncia di un cittadino: «Da oltre un anno segnalo la mancanza di cestini, ma nulla è cambiato»

Un lettore ci segnala la mancanza di cestini per i rifiuti aMaiori, una problematica che impatta direttamente sul decoro urbano e sull'ambiente. Egli puntualizza di aver già segnalato oltre un anno fa al vicesindaco la grave carenza di contenitori per la raccolta dei rifiuti, in particolare sul Corso...