Ultimo aggiornamento 14 ore fa S. Isidoro agricoltore

Date rapide

Oggi: 10 maggio

Ieri: 9 maggio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Maiori News Costiera Amalfitana

Il portale on line di Maiori e della Costiera Amalfitana

Maiori News - Il portale on line di Maiori e della Costiera Amalfitana Il portale on line di Maiori e della Costiera Amalfitana

Small Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPABove Marrazzo impresa Edile per lavori pubblici e privati a Tramonti e in Costiera AmalfitanaSupermercati Maiori, Netto, Pollio, Treesse, offerte, volantino, supermarket amalficoast

Tu sei qui: Lettere alla redazioneIl Gran Carnevale Maiorese compie 50 anni: il messaggio dell'ingegner Antonio Taiani

Pasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830

Lettere alla redazione

Maiori, costiera amalfitana, Carnevale, evento

Il Gran Carnevale Maiorese compie 50 anni: il messaggio dell'ingegner Antonio Taiani

"Arrivati a questo traguardo, è d’obbligo ringraziare tutti quelli che hanno profuso impegno e determinazioni nella riuscita, alle persone che restano nel nostro cuore e nei nostri ricordi e alle persone che oggi dedicano tempo alla realizzazione delle manifestazioni"

Inserito da (PNo Editorial Board), lunedì 5 febbraio 2024 17:32:08

Di Antonio Taiani*

 

Siamo al 50° anniversario del Gran Carnevale Maiorese.

È con orgoglio da parte di tutti noi, nessuno escluso, aver raggiunto questo traguardo.

L' impegno, le responsabilità, il buon senso ci hanno consentito di raggiungere un traguardo che porta Maiori fra i carnevali storici d'Italia ad un primato senza precedenti.

Ed eccoci alla manifestazione del 50esimo, programmato con abnegazione ed in silenzio, come è nel nostro modo di fare, per una ricorrenza straordinaria.

Maiori ha superato se stessa, primeggiando nella storia di importantissimi traguardi dell'intera Costiera Amalfitana.

E' solo un ricordo quando due "incoscienti" (l'ing. Taiani e il direttore artistico Alfonso Pastore, ndr) si avviarono verso un Castello Reale, dove regnava il Re di un mondo surreale - re carnevale - pieno di buoni propositi e di tanta saggezza da trasmetterla a tutti.

Quei due incoscienti ebbero l'ordine del Re di impegnarsi a fare qualcosa per la città di Maiori, nel momento in cui la manifestazione del carnevale di Maiori era precipitata in una fase di profondo declino senza ritorno.

Ed ecco il risultato: abbiamo esaudito il desiderio del nostro RE e possiamo festeggiare l'evento che si propone del 50esimo.

Tantissimi gli eventi che si svolgeranno, a far data dal giorno 4 febbraio fino al 18, con la presenza di artisti di interesse nazionale, che allieteranno le serate nei giorni del 9 e del 16 febbraio (Maurizio Casagrande e Antonella Ruggiero), grazie ai locali della sala congressi messi a disposizione dall'Albergo Pietra di Luna, che ringraziamo. Altra grande soddisfazione per noi, quella di aver iniziato ad avere un supporto di una struttura ricettiva importante come questa, sperando nel prosieguo, per l'impegno di tantissime altre.

Chi domenica 4 febbraio ha fatto una passeggiata sul lungomare avrà sicuramente notato le installazioni sulle aiuole: si tratta della mostra "Passione senza tempo", una rivisitazione delle passate manifestazioni, orgoglio di tutti i maioresi.

Infine, il carnevale vero per i bambini e per le sfilate dei bellissimi carri allegorici con i relativi gruppi folk che li accompagnano.

Altra notizia bellissima è la partecipazione di un gruppo della vicina Tramonti. Un evento che dà inizio ad uno dei grandi obiettivi che ci siamo posti: quello di un carnevale che possa coinvolgere l'intera Costa d'Amalfi, con l'adesione degli artigiani e gruppi dei comuni della costiera, un bel progetto in cui vogliamo sperare, anche se difficile.

Arrivati a questo traguardo, è d'obbligo ringraziare tutti quelli che hanno profuso impegno e determinazioni nella riuscita, alle persone che restano nel nostro cuore e nei nostri ricordi e alle persone che oggi dedicano tempo alla realizzazione delle manifestazioni.

Il traguardo del 50esimo anno ci rende coscienti che inizia una altra programmazione, un altro modo di impegnarci nei confronti di tutto e di tutti: questo è il contributo che oggi chiediamo ai nostri amici e collaboratori, senza di esso risulta difficile progredire nelle varie manifestazioni a seguire.

Noi tutti però dobbiamo ringraziare il nostro staff e chi lo rappresenta nei vari adempimenti, senza fare nomi, perché è un tutto per uno.

Sembra strano ma l'energia è già pronta per il nuovo 51esimo evento: ci stiamo organizzando.

Un grazie particolare ed un abbraccio forte agli amici e collaboratori che si sono prodigati nell'esecuzione dei carri: i loro grandi sacrifici ci rendono immensamente grati.

L'ultimo ringraziamento va alle Amministrazioni che si sono succedute nel tempo per la presenza determinante nella realizzazione dei vari eventi sotto tutti gli aspetti.

Ai visitatori dico: "Maiori vi aspetta numerosi per vivere insieme momenti di serenità e spensieratezza. Il nostro regalo per voi è quello della serenità e del sorriso, anche se solo per pochi giorni!".

 

*ingegnere

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Maiori News!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

Il Gran Carnevale Maiorese compie 50 anni: il messaggio dell'ingegner Antonio Taiani<br />&copy; Massimiliano D'Uva Il Gran Carnevale Maiorese compie 50 anni: il messaggio dell'ingegner Antonio Taiani © Massimiliano D'Uva

rank: 1036109101

Lettere alla redazione

Maiori, preoccupazione tra i residenti delle frazioni per le nuove modifiche alla viabilità

Alcuni residenti delle frazioni di Maiori hanno espresso preoccupazione in merito al recente provvedimento annunciato dal Sindaco, Antonio Capone, volto a incrementare i posti auto per i residenti. Pur riconoscendo l'intenzione positiva dell'iniziativa, i cittadini segnalano una criticità tecnica che...

La Festa di Santa Maria a Mare: tradizione e speranza per Maiori

di Gianluca Apicella - Presidente del Comitato Festeggiamenti Civili Santa Maria a Mare. Carissimi maioresi, ci apprestiamo a vivere anche quest'anno la festa patronale in onore di Santa Maria a Mare. Purtroppo la secolarizzazione in atto, abiura questi riti definendoli ‘cose superate', dimenticando...

«Maiori infestata dai piccioni, uno ha defecato sul volto di mia figlia»: lo sdegno di una lettrice /VIDEO

Riceviamo e pubblichiamo la lettera di una lettrice, che denuncia una situazione incresciosa che le è capitata in via Casale de Cicerali, a Maiori: un piccione ha defecato in faccia alla sua piccola bambina. La donna chiede che chi di dovere faccia qualcosa, perché i piccioni sono veicolo di diversi...

Maiori, ascensore condominiale guasto. Mario Ruggiero: «Sono bloccato in casa per l’ennesima volta!»

Riceviamo e pubblichiamo lettera a firma di Mario Ruggiero, cittadino con difficoltà motorie residente al quinto piano di uno stabile di Maiori, in cui esprime lo sconforto e la frustrazione di fronte ai ripetuti guasti dell'ascensore del suo palazzo, situazione che limita gravemente la sua mobilità...

Synlab Maiori: attivati numeri per supporto pazienti dopo attacco hacker, ma nessuno risponde

Riceviamo e pubblichiamo la lettera di una cittadina della Costiera Amalfitana che segnala il mancato funzionamento dei contatti che Synlab ha messo a disposizione a supporto dei pazienti dopo l'attacco hacker del 18 aprile scorso. Davanti alle saracinesche abbassate l'avviso: "Si informa la gentile...