Tu sei qui: Lettere alla redazioneMaiori, da oggi bar chiusi dopo le 2. La proposta del dj vocalist Rosario Sepe: «Si tenga aperto a turno un solo locale per notte»
Inserito da (PNo Editorial Board), lunedì 1 agosto 2022 13:16:19
Com'è ormai noto, da oggi, 1° agosto, e per tutto il mese, è in vigore l'ordinanza sindacale n.32 del 27 luglio, con cui il Comune di Maiori ha introdotto disposizioni atte a disciplinare la movida selvaggia, «sulla scorta delle rimostranze ricevute da numerosi cittadini», vietando ai bar e locali in sede fissa e mobile di somministrazione di alimenti e bevande di restare aperti oltre le 2 di notte.
Una decisione che ha diviso i cittadini: i più anziani o coloro che la mattina devono svegliarsi all'alba per andare al lavoro si trovano d'accordo col provvedimento, meno concordi i titolari della attività in questione e i giovani.
In disaccordo anche il dj vocalist Rosario Sepe: «Finalmente, senza pandemia e inutili restrizioni, ritorniamo a creare i grandi eventi... Però poi ci pensa il paesello ad imporre nuove restrizioni che sicuramente non risolveranno il problema degli "schiamazzi notturni". In estate gli adolescenti vanno a letto alle 4 minimo, quindi si organizzeranno con festini illegali e raid tra spiaggia, Corso Reginna e lungomare, tanto la spesa di alcool fatta al supermercato è ancora più conveniente... Tutto a discapito degli esercenti».
Sepe, tramite le nostre pagine, lancia poi una proposta: «Si potrebbe, per non scontentare nessuno, tenere aperto un locale a sera fino a notte inoltrata a rotazione, in questo modo la movida viene convogliata di volta in volta tutta in una zona, consentendo a chi vuole di divertirsi e a tutto il resto della città di riposare».
«Vietare non è la soluzione, ma il saper gestire... Nella speranza che si possa fare marcia indietro e salvare il salvabile, auguro a tutti un bel mese di agosto, faccio gli auguri a chi porta il nome di Alfonso e resto a disposizione come sempre», chiosa.
Leggi anche:
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Maiori News!
Scegli il tuo contributo con
rank: 1070196103
Alcuni residenti delle frazioni di Maiori hanno espresso preoccupazione in merito al recente provvedimento annunciato dal Sindaco, Antonio Capone, volto a incrementare i posti auto per i residenti. Pur riconoscendo l'intenzione positiva dell'iniziativa, i cittadini segnalano una criticità tecnica che...
di Gianluca Apicella - Presidente del Comitato Festeggiamenti Civili Santa Maria a Mare. Carissimi maioresi, ci apprestiamo a vivere anche quest'anno la festa patronale in onore di Santa Maria a Mare. Purtroppo la secolarizzazione in atto, abiura questi riti definendoli ‘cose superate', dimenticando...
Riceviamo e pubblichiamo la lettera di una lettrice, che denuncia una situazione incresciosa che le è capitata in via Casale de Cicerali, a Maiori: un piccione ha defecato in faccia alla sua piccola bambina. La donna chiede che chi di dovere faccia qualcosa, perché i piccioni sono veicolo di diversi...
Riceviamo e pubblichiamo lettera a firma di Mario Ruggiero, cittadino con difficoltà motorie residente al quinto piano di uno stabile di Maiori, in cui esprime lo sconforto e la frustrazione di fronte ai ripetuti guasti dell'ascensore del suo palazzo, situazione che limita gravemente la sua mobilità...
Riceviamo e pubblichiamo la lettera di una cittadina della Costiera Amalfitana che segnala il mancato funzionamento dei contatti che Synlab ha messo a disposizione a supporto dei pazienti dopo l'attacco hacker del 18 aprile scorso. Davanti alle saracinesche abbassate l'avviso: "Si informa la gentile...