Tu sei qui: PoliticaMaiori, cambi di scena a poche ore dai termini di presentazione delle liste. Un riepilogo
Inserito da (Maria Abate), giovedì 20 agosto 2020 17:04:28
A poche ore dalla scadenza dei termini per la consegna delle liste per la competizione elettorale, a Maiori ci sono stati alcuni cambi di scena.
Tre le liste che dovrebbero essere certe: quella del sindaco uscente Antonio Capone, quella di Lucia Mammato e quella di Maddalena Romano. Ma per tutte e tre non si conoscono i nomi esatti dei componenti: in queste ore si cerca affannosamente di completare le liste, che non hanno raggiunto i dodici elementi previsti dalla legge.
La novità è la discesa in campo di Elvira D'Amato, ex vice Questore aggiunto, già responsabile del Centro Nazionale per il contrasto alla pedopornografia on-line e al cyber-bullismo presso il Servizio di Polizia postale e delle comunicazioni. Maiorese doc, Elvira è in quiescenza dallo scorso anno e sta mettendo in piedi una squadra che, a quanto pare, è sostenuta da Giampiero Romano, che ha detto "no" alla candidatura con la Mammato. Tra i suoi candidati ci dovrebbe essere anche l'avvocato Vincenzo Rispoli che fino a due giorni fa sembrava volersi candidare a sindaco, ma che poche ore fa ha annunciato, dalla pagina Fb di "Primavera Maiorese": «Si eviti frammentazione inutile o peggio fazioni che rischiano di strappare ulteriormente il tessuto sociale e morale del paese».
Con questa nuova compagine, le liste concorrenti arriverebbero a quattro. Mentre c'è ancora molta incertezza sull'iniziativa dell'ex sindaco Salvatore Della Pace, che sembrerebbe in pieno dialogo con i consiglieri uscenti Lello Cipresso e Marco Cestaro. Saltati gli accordi di Cestaro con Nicola Mammato, che ha abbracciato l'hashtag #iorestoacasa. Resta incerta anche la collocazione di Orazio Passaro, che aveva espresso la sua volontà di entrare in gioco per smuovere un po' la politica maiorese.
Una situazione in continuo mutamento, che potrebbe stravolgersi da un momento all'altro. La certezza si avrà soltanto sabato 22 agosto, alle 12.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Maiori News!
Scegli il tuo contributo con
rank: 100813102
"Femminicidio non è più soltanto la parola usata per indicare la morte violenta di una donna, ma diventa, grazie al Governo Meloni, anche 'una autonoma fattispecie penale', ovvero un reato specifico punito con il massimo della pena: l'ergastolo. Dopo l'aumento del Reddito di Libertà e l'introduzione...
"Dopo mesi di immobilismo e di paralisi amministrativa, finalmente Franco Alfieri si è dimesso da Sindaco di Capaccio Paestum e da Presidente della Provincia di Salerno. Un atto che sarebbe dovuto arrivare immediatamente, senza aspettare tanti mesi che hanno solo aggravato la crisi istituzionale del...
"Come Movimento 5 Stelle ribadiamo la nostra contrarietà alla realizzazione del tunnel tra Minori e Maiori e siamo al fianco del Comitato "No Tunnel e No Depuratore" nella battaglia per la difesa del territorio. Il referendum popolare promosso dal Comitato rappresenta un fondamentale strumento di espressione...
Com'è ormai noto, il Consiglio Comunale di Maiori, con la Delibera n. 37 del 26 settembre 2024, ha dichiarato l'irricevibilità delle richieste di referendum abrogativi relative al depuratore consortile e al tunnel Maiori-Minori, avanzate dal Comitato promotore rappresentato dall'avvocato Mario Civale....
In seguito alle dichiarazioni del sindaco di Maiori, Antonio Capone, durante il Consiglio Comunale del 30 ottobre, l'ex sindaco e coordinatore del Comitato referendario Mario Civale ha deciso di rispondere con una lettera aperta, indirizzata direttamente al primo cittadino. Civale esprime il suo disappunto...