Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: PoliticaMinori, consiglieri di minoranza chiedono un referendum su realizzazione galleria per Maiori
Scritto da (Maria Abate), venerdì 10 luglio 2020 11:28:22
Ultimo aggiornamento venerdì 10 luglio 2020 11:49:38
L'invito dell'architetto minorese Christian De Iuliis a «sabotare» la galleria che, per una lunghezza di circa 500 metri e un costo complessivo di 19 milioni di euro, dovrà collegare i due centri abitati di Minori e Maiori è stato raccolto da tanti cittadini che ogni giorno discutono a mezzo Facebook, e si attivano proponendo raccolte firme, costituzioni di comitati e associazioni.
L'ultima azione per discutere sulla realizzazione del tunnel è stata intrapresa da due consiglieri di minoranza del gruppo "Minori per tutti" Antonio Cioffi e Alberto Parascandolo, che hanno protocollato in Municipio una mozione per chiedere una delibera di Consiglio per un referendum con il quale i cittadini possano esprimersi democraticamente.
Dopo aver dato «il merito di aver focalizzato di nuovo l'attenzione sull'argomento a dei cittadini che sia sulle testate online sia sui social hanno discusso e motivato le proprie perplessitàaldilà dell'appartenenza politica locale», i consiglieri hanno dichiarato che «dare un'opportunità ai minoresi di esprimersi su questo tema, attraverso un referendum, sarebbe il trionfo della buona politica e della democrazia, aldilà del risultato. "La libertà è partecipazione" diceva Gaber».
Leggi anche:
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Maiori News!
Scegli il tuo contributo con
rank:
Con il decreto sindacale n.5 del 18 marzo 2021, il sindaco di Maiori Antonio Capone revocava l'incarico di assessore a Mario Ruggiero, per aver «manifestato, in antitesi a quella del gruppo consiliare di maggioranza, la propria posizione in merito alla realizzazione della predetta opera pubblica, inserita...
Alla diffida e messa in mora, in auto tutela, agli Enti promotori del depuratore consortile di Maiori, che il Comitato "Tuteliamo la Costiera Amalfitana" ha redatto con la consulenza e il patrocinio dell'avvocato amministrativista Oreste Agosto, il gruppo consiliare #Maioridinuovo non ha aderito. La...
«Noi vogliamo avere la stessa dignità degli altri territori della Costa d'Amalfi. Reale non può dire che si è scelto Maiori per il depuratore perché il Demanio è l'unica zona degradata della Costiera», ha dichiarato domenica scorsa, durante la manifestazione contro il depuratore consortile, Salvatore...
«Un atteggiamento di perseverante chiusura, evidenziata da commenti inappropriati, porta il sindaco e la sua maggioranza lontano dalla reale percezione della volontà popolare. Si pensava, erroneamente, che una manifestazione densa di contributi provenienti da ogni orientamento politico, con folta presenza...