Ultimo aggiornamento 13 ore fa SS. Cornelio e Cipriano

Date rapide

Oggi: 16 settembre

Ieri: 15 settembre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Maiori News Costiera Amalfitana

Il portale on line di Maiori e della Costiera Amalfitana

Maiori News - Il portale on line di Maiori e della Costiera Amalfitana Il portale on line di Maiori e della Costiera Amalfitana

Small Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPABove Marrazzo impresa Edile per lavori pubblici e privati a Tramonti e in Costiera AmalfitanaSupermercati Maiori, Netto, Pollio, Treesse, offerte, volantino, supermarket amalficoast

Tu sei qui: Ricerca

Pasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830

Ricerca

La tua ricerca per gli articoli degli ultimi 7 giorni ha restituito i seguenti risultati:

<<<12>>>

Il cordoglio di Minori e Patti per la scomparsa dello storico sacerdote

La Costiera Amalfitana e la città di Patti unite nel dolore per la morte di don Giulio Caldiero

Si è addormentato nell'abbraccio del signore un pastore vicino ai giovani, alle famiglie e devoto a Santa Trofimena.

Inserito da (Admin), martedì 16 settembre 2025 08:11:19

NecrologiLa Costiera Amalfitana e la città di Patti unite nel dolore per la morte di don Giulio Caldiero

La Costiera Amalfitana e la città di Patti unite nel dolore per la morte di don Giulio Caldiero

La comunità di Minori e l'intera Costiera Amalfitana piangono la scomparsa di don Giulio Caldiero, che all'età di 82 anni si è addormentato nel Signore. Giunto a Minori nel 1985, don Giulio si è distinto per la profonda devozione verso Santa Febronia-Trofimena e per l'instancabile vicinanza ai giovani e alle famiglie, diventando punto di riferimento per generazioni. Al dolore della città si è unita anche la comunità di...

Tradizioni e simboli della fede popolare

A Maiori il rito del veliero acceso per la Madonna Addolorata

Ogni anno per l'Addolorata, al termine della processione nel Casale dei Cicerali, si accende una barca artigianale: un gesto antico che unisce sacro e profano, nato per esorcizzare i pericoli del mare e il dolore delle madri

Inserito da (Admin), lunedì 15 settembre 2025 19:22:07

Storia e StorieA Maiori il rito del veliero acceso per la Madonna Addolorata

A Maiori il rito del veliero acceso per la Madonna Addolorata

di Enzo Mammato - appassionato di storia maiorese Ad Majora... A Maiori, nel giorno dedicato alla Madonna Addolorata, si rinnova una tradizione che affonda le radici nella storia del paese. Dopo la processione e il rientro della statua nella cappella omonima, situata alla fine di Via "Casale dei Cicerali", prende vita un rito singolare: l'accensione di una barca artigianale, un veliero che richiama la Maiori dei tempi...

La comunità di Maiori in lutto per la scomparsa di un cittadino stimato

Maiori piange la scomparsa di Antonio Buonocore

I funerali saranno celebrati martedì 16 settembre nella chiesa di Santa Maria delle Grazie. Maiori News si unisce al dolore dei familiari.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 15 settembre 2025 14:55:06

NecrologiMaiori piange la scomparsa di Antonio Buonocore

Maiori piange la scomparsa di Antonio Buonocore

Profondo cordoglio a Maiori per la scomparsa di Antonio Buonocore, spentosi il 15 settembre 2025 all'età di 79 anni. Figura molto conosciuta e apprezzata, lascia un vuoto nel cuore della famiglia e della comunità cittadina che lo ha sempre stimato per la sua disponibilità e il suo carattere gentile. A piangerlo sono la moglie Angelina, i figli Trofimena e Marco, il genero Alfonso, la nuora Giusy, i fratelli, la sorella,...

Paura nel tardo pomeriggio sul lungomare di Maiori

Maiori, aggredito automobilista dopo aver richiamato giovani su scooter: tre fermati

Attimi di tensione sul lungomare Amendola, dove un 56enne è stato colpito da un gruppo di ragazzi dopo averli invitati alla prudenza. I Carabinieri hanno bloccato tre dei cinque aggressori, mentre due sono riusciti a dileguarsi.

Inserito da (Admin), domenica 14 settembre 2025 18:39:11

CronacaMaiori, aggredito automobilista dopo aver richiamato giovani su scooter: tre fermati

Maiori, aggredito automobilista dopo aver richiamato giovani su scooter: tre fermati

Nel tardo pomeriggio di oggi, domenica 14 settembre, sul lungomare Amendola di Maiori, alcuni giovani in sella a degli scooter avrebbero eseguito manovre azzardate, sorpassando le auto che si erano fermate per consentire a due anziani di attraversare sulle strisce pedonali, rischiando di travolgerli. Un uomo del posto, 56 anni, alla guida della propria auto, avrebbe richiamato i ragazzi a un comportamento più prudente....

Canottaggio, soddisfazioni per il team di Maiori nonostante le difficoltà logistiche

Beach Sprint, la Canottieri Partenio brilla ai Tricolori di Barletta

La società costiera conquista un argento e un bronzo ai Campionati Italiani di beach sprint, affrontando un percorso tecnico e onde impegnative. Il presidente Francesco Noio: «Continuiamo a credere nel progetto, ma servono spazi sicuri per allenare i nostri giovani».

Inserito da (Admin), domenica 14 settembre 2025 15:20:19

SportBeach Sprint, la Canottieri Partenio brilla ai Tricolori di Barletta

Beach Sprint, la Canottieri Partenio brilla ai Tricolori di Barletta

Barletta, Litoranea di Ponente: sulle acque dedicate a Pietro Mennea si è svolta, dal 12 al 14 settembre, l'edizione 2025 dei Campionati Italiani di beach sprint, prima rassegna nazionale dopo l'inserimento della specialità nel programma olimpico di Los Angeles 2028. Ben 55 società da tutta Italia, oltre 600 atleti e 270 equipaggi hanno dato vita a tre giornate di gare spettacolari su un percorso insidioso, con giri di...

Sicurezza garantita all’alba sul litorale di Maiori

Fatta brillare la granata rinvenuta sulla spiaggia del Lido Stella Maris di Maiori

Alle prime luci di questa mattina gli artificieri hanno neutralizzato l’ordigno bellico individuato ieri pomeriggio. Si trattava di una granata Mk2 statunitense, probabilmente risalente allo sbarco alleato del settembre 1943.

Inserito da (Admin), domenica 14 settembre 2025 14:49:07

CronacaFatta brillare la granata rinvenuta sulla spiaggia del Lido Stella Maris di Maiori

Fatta brillare la granata rinvenuta sulla spiaggia del Lido Stella Maris di Maiori

È stato completato con successo, alle 5 di oggi, domenica 14 settembre, l’intervento di bonifica dell’ordigno bellico rinvenuto ieri sulla spiaggia del Lido Stella Maris, lato est del lungomare di Maiori. Gli artificieri del Genio Militare, giunti sul posto nelle prime ore del mattino, hanno confermato che si trattava di una granata a frammentazione Mk2 di produzione statunitense, residuato del secondo conflitto mondiale,...

Celebrazioni e benedizione degli zaini per l’inizio dell’anno scolastico a Maiori

Maiori festeggia l’Esaltazione della Santa Croce: fede e tradizione domenica 14 settembre

La Parrocchia di Santa Maria a Mare invita la comunità a partecipare alla Festa dell’Esaltazione della Croce, con la Messa solenne e la benedizione degli zaini. Messe anche nelle altre chiese cittadine

Inserito da (Admin), domenica 14 settembre 2025 09:13:17

ChiesaMaiori festeggia l’Esaltazione della Santa Croce: fede e tradizione domenica 14 settembre

Maiori festeggia l’Esaltazione della Santa Croce: fede e tradizione domenica 14 settembre

Maiori si prepara a vivere un intenso momento di fede con la Festa dell'Esaltazione della Santa Croce, in programma domenica 14 settembre 2025. La ricorrenza, che richiama il mistero della salvezza e la vittoria di Cristo sulla morte, sarà celebrata con un ricco programma liturgico diffuso dalla Parrocchia di Santa Maria a Mare. La giornata si aprirà con la Santa Messa delle 10.30 nella Collegiata di Santa Maria a Mare,...

Intervento di Polizia Municipale, Carabinieri e Protezione Civile

Maiori, rinvenuto ordigno bellico sul lido Stella Maris: area transennata in attesa degli artificieri

Nel tardo pomeriggio di oggi, sabato 13 settembre, un bagnante ha scoperto un ordigno, probabilmente risalente alla Seconda guerra mondiale, sulla spiaggia del Lido Stella Maris, lato est del lungomare. Immediato l’intervento delle forze dell’ordine e dei volontari della Protezione Civile per mettere in sicurezza l’area.

Inserito da (Admin), sabato 13 settembre 2025 19:24:38

CronacaMaiori, rinvenuto ordigno bellico sul lido Stella Maris: area transennata in attesa degli artificieri

Maiori, rinvenuto ordigno bellico sul lido Stella Maris: area transennata in attesa degli artificieri

Ritrovamento insolito, nel tardo pomeriggio di oggi, sabato 13 settembre, sulla spiaggia del Lido Stella Maris, lato est del lungomare di Maiori. Un bagnante ha notato sulla battigia quello che appariva come un ordigno bellico, verosimilmente risalente al secondo conflitto mondiale, e ha subito allertato le autorità. Sul posto sono intervenuti gli agenti della Polizia Municipale di Maiori e i Carabinieri della locale...

Passione e determinazione dietro un nuovo spazio dedicato al benessere

Apre a Maiori “Movimento Pilates Mat”: il nuovo studio di Rosaria Marciano

Oggi, 13 settembre, alle ore 18, in via Provinciale Chiunzi 42, l’inaugurazione della sala dedicata al Pilates Mat. Un nuovo traguardo per l’istruttrice amalfitana, da sempre appassionata di sport, che corona vent’anni di lavoro nel mondo del fitness

Inserito da (Admin), sabato 13 settembre 2025 11:44:24

Salute e BenessereApre a Maiori “Movimento Pilates Mat”: il nuovo studio di Rosaria Marciano

Apre a Maiori “Movimento Pilates Mat”: il nuovo studio di Rosaria Marciano

Sarà inaugurato oggi, sabato 13 settembre, alle ore 18, "Movimento Pilates Mat", la nuova sala dedicata al Pilates Mat di Rosaria Marciano, in via Provinciale Chiunzi 42. Lo spazio amplia l'offerta dello Studio Pilates già attivo a Maiori, dove l'istruttrice propone corsi su Reformer e Cadillac, e nasce per offrire a un pubblico sempre più vasto l'opportunità di avvicinarsi a una disciplina che unisce armonia, controllo...

Sopralluogo in Costiera Amalfitana per nuove sfide remiere

Davide Tizzano a Maiori su invito di Franco Noio: verso eventi di Beach Sprint e Coastal Rowing

Il presidente della Federazione Italiana Canottaggio ha visitato Maiori il 5 e 6 settembre per valutare la possibilità di organizzare gare internazionali di canottaggio costiero. Incontro con le autorità locali e sopralluogo tecnico in vista della stagione 2026

Inserito da (Admin), venerdì 12 settembre 2025 18:35:24

SportDavide Tizzano a Maiori su invito di Franco Noio: verso eventi di Beach Sprint e Coastal Rowing

Davide Tizzano a Maiori su invito di Franco Noio: verso eventi di Beach Sprint e Coastal Rowing

Maiori guarda al futuro del canottaggio con l'obiettivo di diventare scenario privilegiato per eventi di livello nazionale e internazionale. Venerdì 5 e sabato 6 settembre 2025, su invito del professor Franco Noio, presidente del sodalizio Canottieri Partenio, il presidente della Federazione Italiana Canottaggio, Davide Tizzano, ha fatto tappa nella cittadina costiera per valutare la fattibilità di organizzare competizioni...

Intervento di Polizia Municipale e Vigili del Fuoco

Maiori, lieve smottamento sulla Statale Amalfitana: nessun danno e traffico temporaneamente regolato

Nel tardo pomeriggio di oggi, nei pressi della Torre Normanna, uno smottamento di modesta entità ha interessato la SS163 Amalfitana. Sul posto Polizia Municipale e Vigili del Fuoco per liberare la sede stradale e mettere in sicurezza l’area.

Inserito da (Admin), venerdì 12 settembre 2025 18:23:29

CronacaMaiori, lieve smottamento sulla Statale Amalfitana: nessun danno e traffico temporaneamente regolato

Maiori, lieve smottamento sulla Statale Amalfitana: nessun danno e traffico temporaneamente regolato

Nel tardo pomeriggio di oggi, lungo la SS163 Amalfitana, in prossimità della Torre Normanna, si è verificato uno smottamento di lieve entità che ha parzialmente invaso la carreggiata. Non si sono registrati danni a persone o a veicoli. Gli agenti della Polizia Municipale di Maiori sono intervenuti per regolare il traffico e garantire il transito in sicurezza. Sul posto anche i Vigili del Fuoco del distaccamento di Maiori,...

Le nuove disposizioni sull’assetto del mercato settimanale hanno creato disagi agli operatori non alimentari, che hanno lamentato l’impossibilità di sistemare i propri stand in via Pedamentina.

Disagi al mercato di Maiori: banchi chiusi in via Pedamentina per mancanza di spazio

Dopo un acceso confronto e il tentativo di spostarsi in Corso Reginna, i mercatali hanno scelto di non aprire le postazioni per l'intera giornata, mentre il settore alimentare prosegue regolarmente le vendite.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 12 settembre 2025 09:00:49

CronacaDisagi al mercato di Maiori: banchi chiusi in via Pedamentina per mancanza di spazio

Disagi al mercato di Maiori: banchi chiusi in via Pedamentina per mancanza di spazio

Disagi stamattina per i mercatali, intenti a montare i propri stand in Via Pedamentina secondo le nuove disposizioni. Gli ambulanti, giunti in piazza, avrebbero riscontrato concreti problemi di spazio, di fatto non riuscendo a posizionare i banchi per l'esposizione dei prodotti a causa della mancanza di spazio. Indignati, avrebbero quindi provato a installare le postazioni in Corso Reginna, dove erano regolarmente posizionati...

Nuove regole per il mercato settimanale a Maiori

Mercato Maiori, parla il sindaco Capone: «La riorganizzazione è un atto dovuto, per garantire sicurezza, ordine e decoro»

Da venerdì 12 settembre il mercato si terrà al mattino su Corso Reginna (in maniera ridotta) e via Pedamentina, e nel pomeriggio solo su via Pedamentina. «Abbiamo accolto le richieste dei mercatali nei limiti consentiti dalle norme – spiega il sindaco Antonio Capone –. Il Comune ha valutato altre collocazioni, ma nessuna garantiva spazi adeguati e sicurezza».

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 11 settembre 2025 10:29:57

PoliticaMercato Maiori, parla il sindaco Capone: «La riorganizzazione è un atto dovuto, per garantire sicurezza, ordine e decoro»

Mercato Maiori, parla il sindaco Capone: «La riorganizzazione è un atto dovuto, per garantire sicurezza, ordine e decoro»

Come Il Vescovado e Maiori news hanno anticipato ieri, il mercato settimanale a Maiori si terrà di mattina e di pomeriggio. Le nuove modalità, introdotte dall'amministrazione comunale con delibera di giunta, entreranno in vigore da questo venerdì in via sperimentale per andare incontro alle esigenze dei mercatali che hanno chiesto di evitare la turnazione quindicinale, con presenza di differenti stand a settimane alterne,...

Mercato, viabilità e parcheggi

Maiori, nuove disposizioni per rifacimento segnaletica e mercato settimanale

Divieti di sosta e fermata in Via Pedamentina e su Corso Reginna l’11 e 12 settembre. Apertura straordinaria del Varco 2 della Ztl e possibilità di sosta per i residenti con contrassegno

Inserito da (Admin), mercoledì 10 settembre 2025 19:32:36

AnnunciMaiori, nuove disposizioni per rifacimento segnaletica e mercato settimanale

Maiori, nuove disposizioni per rifacimento segnaletica e mercato settimanale

Il Comune di Maiori ha comunicato alcune importanti modifiche alla viabilità e alla sosta per i giorni di giovedì 11 e venerdì 12 settembre, a seguito dell'accordo raggiunto con gli operatori ambulanti del mercato. Nello specifico, giovedì 11 settembre sarà vietata la sosta e la fermata in Via Pedamentina, nell'area di parcheggio riservata ai residenti, dalle ore 14.00 e fino a cessata esigenza, per consentire il rifacimento...

Accordo raggiunto dopo una settimana di stop

Mercato settimanale a Maiori: trovato l'accordo tra Comune e ambulanti

Venerdì 12 settembre riaprono i banchi grazie all'intesa tra Comune e ambulanti con la mediazione di ANA-UGL. Il mercato si svolgerà mattina e pomeriggio, con alternanza delle categorie merceologiche.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 10 settembre 2025 16:21:19

Notizie, LifestyleMercato settimanale a Maiori: trovato l'accordo tra Comune e ambulanti

Mercato settimanale a Maiori: trovato l'accordo tra Comune e ambulanti

Venerdì 12 settembre, dopo una settimana di assenza, torna il mercato settimanale a Maiori. Grazie anche alla mediazione dell'Associazione ANA-UGL, è stato trovato l'accordo tra Comune e ambulanti. Il mercato si terrà al mattino su Corso Reginna (in maniera ridotta) e via Pedamentina, e nel pomeriggio solo su via Pedamentina, con alternanza delle categorie merceologiche, prediligendo quelle di verdura e alimentari la...

Maiori festeggia un nuovo traguardo accademico

Maiori, laurea magistrale con lode e menzione speciale in Chimica per Samuele Salvatore Esposito

Il giovane maiorese ha conseguito la laurea all'Università degli Studi di Salerno con 110 e lode e menzione speciale, presentando una tesi sperimentale su nuove metodologie di sintesi di epossidi ed alcheni tramite l'uso di trifloni.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 10 settembre 2025 15:27:20

Echi e FavilleMaiori, laurea magistrale con lode e menzione speciale in Chimica per Samuele Salvatore Esposito

Maiori, laurea magistrale con lode e menzione speciale in Chimica per Samuele Salvatore Esposito

Brillante traguardo accademico per Samuele Salvatore Esposito di Maiori, che ha conseguito la Laurea Magistrale in Chimica presso la Facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali dell'Università degli Studi di Salerno, con il massimo dei voti: 110 e lode e menzione speciale della commissione. La tesi di laurea sperimentale, dal titolo "Nuove metodologie per la sintesi di epossidi ed alcheni mediante l'uso di trifloni",...

Un traguardo di amore e valori condivisi

Maiori, Filippo Civale e Maria Carmela Franzone festeggiano 64 anni di matrimonio

Si sposarono il 10 settembre 1961 a Serrata, in provincia di Reggio Calabria. Da allora hanno vissuto a Maiori, costruendo una famiglia unita con tre figli, nipoti e pronipoti

Inserito da (Admin), mercoledì 10 settembre 2025 12:12:54

Echi e FavilleMaiori, Filippo Civale e Maria Carmela Franzone festeggiano 64 anni di matrimonio

Maiori, Filippo Civale e Maria Carmela Franzone festeggiano 64 anni di matrimonio

Sessantaquattro anni di vita insieme, sessantuno anni di amore, di sacrifici e di valori trasmessi alle nuove generazioni. È questo l'importante traguardo che oggi, 10 settembre, celebrano Filippo Civale e Maria Carmela Franzone, uniti in matrimonio nel 1961 nella Chiesa di Serrata, piccolo borgo della provincia di Reggio Calabria e paese natale della sposa. Dal loro "sì" sono nati tre figli, Gaetano, Umberto e Annamaria,...

A Palazzo Mezzacapo la presentazione del romanzo dedicato alle portatrici di limoni

Maiori, sabato Alessia Castellini presenta "Il sentiero delle formichelle"

Sabato 13 settembre, la scrittrice presenterà a Palazzo Mezzacapo il libro ispirato alle donne che percorrevano ogni giorno l'antico Sentiero delle Formichelle per trasportare limoni e prodotti tipici. Dialoga con l'autrice Costantino Amatruda.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 10 settembre 2025 10:37:41

LibriMaiori, sabato Alessia Castellini presenta "Il sentiero delle formichelle"

Maiori, sabato Alessia Castellini presenta "Il sentiero delle formichelle"

Una serata dedicata alla memoria e alla cultura della Costiera Amalfitana. A Maiori, sabato 13 settembre, alle ore 20:00, nella suggestiva location di Palazzo Mezzacapo, Alessia Castellini presenterà il suo romanzo Il sentiero delle formichelle, edito nel 2024, che racconta la storia vera delle portatrici di limoni, donne coraggiose che con sacrificio e determinazione hanno segnato la vita e l'identità della Costiera...

A un mese dalla scomparsa

Tramonti ricorda il professor Antonino Amatruda con una Santa Messa a un mese dalla scomparsa

Domenica 14 settembre nella chiesa di San Felice in Pietre sarà celebrata una Santa Messa in sua memoria

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 10 settembre 2025 09:07:37

NecrologiTramonti ricorda il professor Antonino Amatruda con una Santa Messa a un mese dalla scomparsa

Tramonti ricorda il professor Antonino Amatruda con una Santa Messa a un mese dalla scomparsa

Tramonti. Domenica 14 settembre, alle ore 19:00, nella chiesa di San Felice in Pietre, sarà celebrata una Santa Messa in memoria del professor Antonino Amatruda, ad un mese dalla sua scomparsa. La moglie e i parenti tutti hanno voluto annunciare alla cittadinanza questo momento di raccoglimento, per ricordarlo con immenso affetto e gratitudine. Figura molto conosciuta e stimata, il professor Amatruda lascia un segno profondo...

Le tracce delle famiglie nobili a Maiori

Dai De Ponte ai Mezzacapo: storia e ricordi della nobiltà maiorese

Tra palazzi, chiese e opere d’arte, le famiglie nobili De Ponte e Mezzacapo hanno lasciato segni indelebili nella storia di Maiori. Ma il rapporto con il popolo non fu mai idilliaco, come testimoniano aneddoti e memorie popolari

Inserito da (Admin), martedì 9 settembre 2025 20:04:13

Storia e StorieDai De Ponte ai Mezzacapo: storia e ricordi della nobiltà maiorese

Dai De Ponte ai Mezzacapo: storia e ricordi della nobiltà maiorese

di Enzo Mammato A Maiori abbiamo avuto in passato alcune famiglie nobili che hanno segnato, nel bene e nel male, la storia del nostro paese. In particolare, le famiglie De Ponte e Mezzacapo. Della famiglia De Ponte sappiamo che tra le frazioni di San Pietro e Santa Maria delle Grazie possedevano un palazzo nella contrada che, dal toponimo originario di "casa De Ponte", è divenuto col tempo - per assonanza - l'attuale...

<<<12>>>