Ultimo aggiornamento 21 ore fa S. Orsola martire

Date rapide

Oggi: 21 ottobre

Ieri: 20 ottobre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Maiori News Costiera Amalfitana

Il portale on line di Maiori e della Costiera Amalfitana

Maiori News - Il portale on line di Maiori e della Costiera Amalfitana Il portale on line di Maiori e della Costiera Amalfitana

Small Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPABove Marrazzo impresa Edile per lavori pubblici e privati a Tramonti e in Costiera AmalfitanaSupermercati Maiori, Netto, Pollio, Treesse, offerte, volantino, supermarket amalficoast

Tu sei qui: Ricerca

Pasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830

Ricerca

La tua ricerca per gli articoli degli ultimi 7 giorni ha restituito i seguenti risultati:

Musica, balli e strumenti della tradizione al centro di un percorso culturale aperto a tutte le età

A Maiori si valorizzano le radici popolari: al via i corsi “Incontri con le tradizioni”

Un'iniziativa del Circolo Anspi San Pietro in collaborazione con il gruppo “Song rò Sud” per riscoprire la musica popolare e i balli della tradizione campana

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 20 ottobre 2025 16:21:22

Eventi e SpettacoliA Maiori si valorizzano le radici popolari: al via i corsi “Incontri con le tradizioni”

A Maiori si valorizzano le radici popolari: al via i corsi “Incontri con le tradizioni”

A partire da mercoledì 22 ottobre 2025, prende il via a Maiori un'interessante iniziativa dedicata alla valorizzazione della musica e della cultura popolare campana. Il Circolo Anspi San Pietro in Posula, con il patrocinio del Comune di Maiori e in collaborazione con la band "Song rò Sud", organizza "Incontri con le tradizioni", un ciclo di corsi pensato per adulti e bambini. L'appuntamento è fissato ogni mercoledì dalle...

Oggi a Maiori un incontro speciale per chi ha percorso o sogna di percorrere il leggendario Cammino di Santiago

Maiori accoglie i pellegrini del Cammino di Santiago: appuntamento odierno nella Chiesa di San Giacomo

Il raduno campano dei pellegrini del Cammino di Santiago si terrà oggi, lunedì 20 ottobre 2025, nella suggestiva cornice della chiesa di San Giacomo a Maiori. Due momenti chiave: alle 18 la messa di ringraziamento e alle 19 le testimonianze dei partecipanti, guidati da padre Fabio

Inserito da (Admin), lunedì 20 ottobre 2025 07:23:06

AnnunciMaiori accoglie i pellegrini del Cammino di Santiago: appuntamento odierno nella Chiesa di San Giacomo

Maiori accoglie i pellegrini del Cammino di Santiago: appuntamento odierno nella Chiesa di San Giacomo

Maiori si prepara ad accogliere un momento significativo: oggi, 20 ottobre 2025, nella chiesa di San Giacomo, avrà luogo il raduno dei pellegrini campani del Cammino di Santiago. L’iniziativa sarà guidata da padre Fabio, superiore dei Guanelliani di Santiago, che da tempo accompagna i pellegrini lungo questo storico itinerario. Il programma prevede due momenti principali: alle 18 la Santa Messa di ringraziamento, seguita...

Esempio di dedizione e amore per la famiglia

Maiori in lutto per la scomparsa di Annunziata Del Pizzo

La comunità di Maiori piange la scomparsa della cara Annunziata Del Pizzo. Il rito funebre si terrà martedì 21 ottobre nella Collegiata di Santa Maria a Mare.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 20 ottobre 2025 05:51:57

NecrologiMaiori in lutto per la scomparsa di Annunziata Del Pizzo

Maiori in lutto per la scomparsa di Annunziata Del Pizzo

Maiori si stringe nel dolore per la scomparsa della cara Annunziata Del Pizzo, venuta a mancare dopo una vita dedicata alla famiglia e al lavoro. A darne il triste annuncio sono il marito Tommaso, i figli Raffaela, Assunta e Gianluca, i generi, le sorelle, i cognati, i nipoti, i pronipoti e i parenti tutti, profondamente addolorati per la perdita di una figura tanto amata e rispettata. La salma sarà traslata dall'abitazione...

Compleanno per il presidente del Comitato Festeggiamenti

Gianluca Apicella compie 43 anni: una vita dedicata alla comunità

Quarantatré anni per l'uomo che da un decennio guida l'organizzazione civile della festa patronale. Dal Mundial dell'82 ai giorni nostri, una vita dedicata alla comunità tra la fioreria La Mimosa e il servizio verso Santa Maria a Mare. Gli auguri della redazione per una figura che rappresenta un punto di riferimento per Maiori

Inserito da (Admin), sabato 18 ottobre 2025 13:48:07

Echi e FavilleGianluca Apicella compie 43 anni: una vita dedicata alla comunità

Gianluca Apicella compie 43 anni: una vita dedicata alla comunità

Quarantatré candeline da spegnere oggi per Gianluca Apicella, storico presidente del Comitato Festeggiamenti Civili di Santa Maria a Mare e titolare del negozio di fiori La Mimosa. Un compleanno speciale per una figura che da oltre un decennio rappresenta un punto di riferimento per la comunità maiorese.​ Quando Gianluca nasceva, nel 1982, l'Italia stava vivendo uno dei suoi momenti più gloriosi: proprio in quell'anno...

Una soluzione semplice, sicura e gratuita per rendere più pratica la spesa quotidiana.

Ai 'Supermercati Netto' di Maiori fare la spesa è ancora più semplice con Satispay

Nei punti vendita di Via Orti e Via Nuova Chiunzi è arrivato Satispay, l'app che consente di pagare velocemente e senza contanti.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), sabato 18 ottobre 2025 13:14:36

AnnunciAi 'Supermercati Netto' di Maiori fare la spesa è ancora più semplice con Satispay

Ai 'Supermercati Netto' di Maiori fare la spesa è ancora più semplice con Satispay

Nei supermercati Netto di Maiori, situati in Via Orti 44 e Via Nuova Chiunzi 97/107, fare la spesa diventa ancora più facile e veloce. Da adesso è infatti possibile pagare anche con Satispay, l'app italiana di pagamento mobile che sta rivoluzionando il modo di acquistare, eliminando la necessità di contanti o carte. Basta un semplice tap sullo smartphone per completare il pagamento in modo rapido e sicuro. Grazie a Satispay,...

Intervento urgente nella rete idrica di Maiori

Maiori, lavori di riparazione in via Nuova Chiunzi: sospensione dell’erogazione idrica dalle 22 di oggi alle 4 di domani

Ausino S.p.A. comunica un intervento urgente per la riparazione di una perdita idrica all’incrocio con via Accola. Lavori in programma dalle 21:00 del 16 ottobre fino al completamento, con sospensione dell’acqua in diverse zone del territorio.

Inserito da (Admin), giovedì 16 ottobre 2025 20:14:59

Territorio e AmbienteMaiori, lavori di riparazione in via Nuova Chiunzi: sospensione dell’erogazione idrica dalle 22 di oggi alle 4 di domani

Maiori, lavori di riparazione in via Nuova Chiunzi: sospensione dell’erogazione idrica dalle 22 di oggi alle 4 di domani

Ausino S.p.A. - Servizi Idrici Integrati informa che a partire dalle ore 21:00 di oggi, giovedì 16 ottobre, verrà eseguito un intervento urgente per la riparazione di una perdita idrica in via Nuova Chiunzi, all'altezza dell'incrocio con via Accola, nel Comune di Maiori. A causa della particolare ubicazione della condotta, sarà necessario occupare parzialmente la sede stradale e gestire il traffico mediante impianto semaforico....

Maiori in pellegrinaggio a Roma per il Giubileo

Maiori, Papa Leone XIV benedice la Madonna delle Grazie: emozione e fede in Piazza San Pietro

Il sindaco Antonio Capone: «Un momento di grazia, di orgoglio e di profonda commozione. La nostra fede al centro del mondo cristiano»

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 16 ottobre 2025 09:04:50

ChiesaMaiori, Papa Leone XIV benedice la Madonna delle Grazie: emozione e fede in Piazza San Pietro

Maiori, Papa Leone XIV benedice la Madonna delle Grazie: emozione e fede in Piazza San Pietro

Una giornata destinata a rimanere impressa nella memoria collettiva della comunità di Maiori. In occasione del pellegrinaggio giubilare, la Parrocchia di Santa Maria delle Grazie ha partecipato ieri all'udienza di Papa Leone XIV in Piazza San Pietro, portando con sé non solo la propria devozione, ma anche la venerata statua della Madonna delle Grazie, simbolo profondo di fede e identità per l'intera città. A guidare la...

Maiori rende omaggio al grande drammaturgo napoletano

Successo a Palazzo Mezzacapo per l’omaggio a Enzo Moscato: si chiude l'esposizione curata da Adele Filomena

Dal 1° al 15 ottobre Palazzo Mezzacapo ha ospitato una mostra fotografica dedicata a Enzo Moscato, curata da Adele Filomena. Un'esperienza intensa e partecipata che ha celebrato il teatro, la memoria e l’identità partenopea, trasformando gli spazi espositivi in luoghi di incontro culturale.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 15 ottobre 2025 12:21:26

CulturaSuccesso a Palazzo Mezzacapo per l’omaggio a Enzo Moscato: si chiude l'esposizione curata da Adele Filomena

Successo a Palazzo Mezzacapo per l’omaggio a Enzo Moscato: si chiude l'esposizione curata da Adele Filomena

Maiori, 15 ottobre 2025 - Si conclude oggi l'esposizione fotografica dedicata a Enzo Moscato, drammaturgo, attore e regista tra le figure più emblematiche della nuova drammaturgia partenopea. La mostra, allestita dal 1° al 15 ottobre presso Palazzo Mezzacapo e curata dalla fotografa Adele Filomena, ha saputo restituire con grande intensità il mondo artistico e umano di Moscato, incantando il pubblico della Costiera. Un'esposizione...

Il dialetto... da non dimenticare con i proverbi e i modi di dire a cura di Enzo Mammato

'E chiacchiere so’ comme ‘e cerase, di Enzo Mammato

Tanti i modi di dire per descrivere una facoltà di tutti: il chiacchierare. I detti popolari l’hanno espresso con i migliori esempi possibili.

Inserito da (Admin), martedì 14 ottobre 2025 12:31:18

Storia e Storie'E chiacchiere so’ comme ‘e cerase, di Enzo Mammato

'E chiacchiere so’ comme ‘e cerase, di Enzo Mammato

di Enzo Mammato Certo, la triade della saggezza, i modi di dire, i motti e i proverbi, in contrapposizione alla saggezza scritta e ragionata, è tutta racchiusa nella parola detta, improvvisata, nata tra la gente. Semplicemente: "‘E chiacchiere so' comme ‘e cerase". Non quelle di carnevale, dolci e fritte, ma quelle che "nun renhiano ‘a panza". Quelle "e paese!", che si fanno e si disfano tra un vicolo e l'altro. In napoletano...