Ultimo aggiornamento 7 ore fa S. Ottone vescovo

Date rapide

Oggi: 2 luglio

Ieri: 1 luglio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Maiori News Costiera Amalfitana

Il portale on line di Maiori e della Costiera Amalfitana

Maiori News - Il portale on line di Maiori e della Costiera Amalfitana Il portale on line di Maiori e della Costiera Amalfitana

Small Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPABove Marrazzo impresa Edile per lavori pubblici e privati a Tramonti e in Costiera AmalfitanaSupermercati Maiori, Netto, Pollio, Treesse, offerte, volantino, supermarket amalficoast

Tu sei qui: Ricerca

Pasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830

Ricerca

La tua ricerca per gli articoli degli ultimi 7 giorni ha restituito i seguenti risultati:

Natura e tutela del territorio

Maiori, confermata la presenza di un nido di tartaruga Caretta caretta: al via il monitoraggio sulla spiaggia

Dopo l’avvistamento notturno, i biologi dell’Istituto Anton Dohrn hanno rilevato un nido con numerose uova nella sabbia davanti all’Hotel Sole Splendid. La zona è stata recintata per proteggerla fino alla schiusa, prevista per fine estate.

Inserito da (Admin), martedì 1 luglio 2025 20:33:58

Notizie, LifestyleMaiori, confermata la presenza di un nido di tartaruga Caretta caretta: al via il monitoraggio sulla spiaggia

Maiori, confermata la presenza di un nido di tartaruga Caretta caretta: al via il monitoraggio sulla spiaggia

Una meravigliosa notizia per la biodiversità della Costiera Amalfitana: sulla spiaggia dell'Hotel Sole Splendid, a Maiori, è stato ufficialmente individuato un nido di tartaruga marina Caretta caretta. A confermarlo sono stati, nel pomeriggio di lunedì 1° luglio, i biologi dell'Istituto Zoologico Anton Dohrn di Portici, giunti sul posto insieme ai volontari dell'associazione Acarbio e all'ENPA Costa d'Amalfi, guidata...

Sport e formazione tra Maiori e Minori

Concluso con successo il progetto “A Suon di Remi” della Canottieri Partenio

Prosegue la sinergia tra l’ASD Canottieri Partenio e l’Istituto Comprensivo di Maiori e Minori. Alunni e alunne protagonisti di un mese tra kayak, vasca voga e simulatori

Inserito da (Admin), martedì 1 luglio 2025 14:54:11

SportConcluso con successo il progetto “A Suon di Remi” della Canottieri Partenio

Concluso con successo il progetto “A Suon di Remi” della Canottieri Partenio

Si è concluso lunedì 1° luglio il progetto "A Suon di Remi", iniziativa sportiva organizzata dalla Società ASD Canottieri Partenio di Maiori, che ha coinvolto gli alunni e le alunne dell’Istituto Comprensivo di Maiori e Minori presso la sede nautica situata nel porto di Maiori. Il percorso nasce come naturale prosecuzione del progetto "Remare a Scuola", già avviato all’interno dell’Istituto "Roberto Rossellini" su proposta...

Lutto a Cetara

Cetara piange la scomparsa di Vincenzo Di Crescenzo, aveva 79 anni

Si è spento all'età di 79 anni Vincenzo Di Crescenzo, vedovo D’Amato. La salma giungerà oggi alla Chiesa di Santa Maria di Costantinopoli; i funerali si terranno mercoledì 2 luglio nella chiesa di San Pietro Apostolo.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 1 luglio 2025 13:04:57

NecrologiCetara piange la scomparsa di Vincenzo Di Crescenzo, aveva 79 anni

Cetara piange la scomparsa di Vincenzo Di Crescenzo, aveva 79 anni

Dopo una vita dedicata alla famiglia e al lavoro, si è spento all'età di 79 anni il signor Vincenzo Di Crescenzo, vedovo D'Amato. A darne il triste annuncio i figli Raffaele e Maria, il genero Francesco, i fratelli Luigi e Domenico, i cognati, i nipoti Aurora e Silvio, e i parenti tutti. La salma giungerà oggi, 1° luglio, dall'Ospedale di Battipaglia alla Chiesa di Santa Maria di Costantinopoli, dove alle 18:30 sarà accolto...

Avvistamento notturno sulla spiaggia dell’Hotel Sole Splendid

Tartaruga marina sulla spiaggia di Maiori: possibile nido al lido dell’Hotel Sole Splendid

Attesi entro le 17 gli esperti della Stazione Anton Dohrn per le verifiche.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 1 luglio 2025 10:58:40

Notizie, LifestyleTartaruga marina sulla spiaggia di Maiori: possibile nido al lido dell’Hotel Sole Splendid

Tartaruga marina sulla spiaggia di Maiori: possibile nido al lido dell’Hotel Sole Splendid

Come ogni anno, in estate Maiori torna ad accogliere le Caretta caretta, le tartarughe marine più comuni del Mediterraneo ma sempre più minacciate di estinzione. Nella notte tra il 30 giugno e il 1° luglio, intorno all'1:30, un esemplare è stato avvistato sulla spiaggia antistante l'Hotel Sole Splendid dai volontari ENPA Giuseppe Di Bianco e Alfonso Mansi, mentre passeggiavano sul lungomare. Con grande attenzione e rispetto,...

Il Sindaco: "Siamo soddisfatti di questo nuovo traguardo raggiunto al servizio della collettività, in linea con il nostro impegno per una città più accessibile, accogliente e vivibile

Maiori potenzia il trasporto pubblico: al via le nuove navette per via Campo e via Castello

“Si tratta di un investimento – dichiara il Sindaco Antonio Capone – fortemente voluto dalla nostra amministrazione per offrire servizi di mobilità efficienti e utili sia ai residenti sia ai turisti, particolarmente necessari in una realtà come Maiori, che è il comune geograficamente più esteso della Costa d’Amalfi”.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 1 luglio 2025 10:36:30

Notizie, LifestyleMaiori potenzia il trasporto pubblico: al via le nuove navette per via Campo e via Castello

Maiori potenzia il trasporto pubblico: al via le nuove navette per via Campo e via Castello

A partire da oggi, 1° luglio 2025, il Comune di Maiori inaugura un nuovo servizio sperimentale di trasporto pubblico locale che punta a migliorare la mobilità urbana e ad andare incontro alle esigenze di residenti e visitatori. Si tratta di due nuove linee di navetta dedicate alle zone alte della città: via Campo e via Castello, aree storicamente difficili da raggiungere a causa della morfologia del territorio. Il servizio,...

La tesi premiata con il massimo dei voti e la menzione accademica

Maiori, Gianmarco Cocomero è dottore in Medicina e Chirurgia con 110 e lode e menzione

Brillante traguardo per il giovane maiorese: il suo lavoro sperimentale sull’efficacia del Dupilumab nell’asma grave premiato all’Università di Salerno. La sorella Francesca si era laureata 5 anni fa.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 30 giugno 2025 15:50:01

Echi e FavilleMaiori, Gianmarco Cocomero è dottore in Medicina e Chirurgia con 110 e lode e menzione

Maiori, Gianmarco Cocomero è dottore in Medicina e Chirurgia con 110 e lode e menzione

È motivo di orgoglio per la comunità di Maiori il traguardo raggiunto da Gianmarco Cocomero, che ha conseguito la laurea magistrale in Medicina e Chirurgia presso l'Università degli Studi di Salerno con 110 e lode e menzione, a coronamento di un percorso accademico brillante e di una tesi di alto profilo scientifico. Il lavoro di tesi - realizzato con il supporto del prof. Alessandro Vatrella come relatore e la prof.ssa...

Un viaggio tra letteratura, musica e arte nella Divina

A Maiori l'anteprima nazionale di “In...canti costieri”, omaggio letterario e musicale alla Divina Costiera

Stasera, 30 giugno, nel Salone degli Affreschi di Palazzo Mezzacapo, l’evento speciale della Festa del Libro in Mediterraneo celebra la bellezza della Costa d’Amalfi con parole, musica e arte visiva. In scena i testi di grandi autori, le musiche di Massimo Buonavita e i dipinti di Patrizia Lo Feudo.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 30 giugno 2025 09:15:51

CulturaA Maiori l'anteprima nazionale di “In...canti costieri”, omaggio letterario e musicale alla Divina Costiera

A Maiori l'anteprima nazionale di “In...canti costieri”, omaggio letterario e musicale alla Divina Costiera

Maiori - Sarà il suggestivo Salone degli Affreschi di Palazzo Mezzacapo a fare da cornice, lunedì 30 giugno alle ore 20.00, all'Anteprima nazionale di "In...canti costieri", evento speciale della 19ª edizione di ..incostieraamalfitana.it - Festa del Libro in Mediterraneo, promosso in collaborazione con l'Inner Wheel Club di Costiera Amalfitana e con il patrocinio del Comune di Maiori. Un omaggio alla Costa d'Amalfi attraverso...

Lutto a Tramonti

È tornato alla Casa del Padre Vittorio Abate, aveva 80 anni

I funerali si terranno lunedì 30 giugno alle 9.30 presso la chiesa di Sant’Erasmo a Pucara

Inserito da (Admin), domenica 29 giugno 2025 13:33:14

NecrologiÈ tornato alla Casa del Padre Vittorio Abate, aveva 80 anni

È tornato alla Casa del Padre Vittorio Abate, aveva 80 anni

Tramonti piange la scomparsa di Vittorio Abate, venuto a mancare all’affetto dei suoi cari all’età di 80 anni. A darne il triste annuncio i fratelli, le sorelle, i cognati, i nipoti e i parenti tutti, che ne ricordano la bontà d’animo e la semplicità di cuore. Le esequie si svolgeranno lunedì 30 giugno alle ore 9.30, muovendo dalla casa dell’estinto in via Conservatorio n. 40, per la chiesa di Sant’Erasmo in Pucara, dove...

L’ing. Carmine La Mura: “Riconoscimento al lavoro svolto, continueremo con impegno e professionalità”.

Maiori conferma la fiducia a Miramare Service srl: rinnovato fino al 2030 il contratto per l’igiene urbana

Il Comune di Maiori ha rinnovato fino al 2030 il contratto per l’igiene urbana con Miramare Service Srl. L’accordo, firmato presso uno studio notarile di Salerno, supera i 9 milioni di euro e copre l’intero ciclo dei rifiuti e servizi ambientali accessori.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), sabato 28 giugno 2025 13:44:12

Territorio e AmbienteMaiori conferma la fiducia a Miramare Service srl: rinnovato fino al 2030 il contratto per l’igiene urbana

Maiori conferma la fiducia a Miramare Service srl: rinnovato fino al 2030 il contratto per l’igiene urbana

È stato formalizzato il rinnovo del contratto di igiene urbana del Comune di Maiori in favore di Miramare Service Srl, con scadenza fissata al 31 maggio 2030. Presenti, presso uno studio notarile di Salerno, per Miramare Service srl, l'Amministratore Unico, Ing. Carmine La Mura, e per il Comune di Maiori, il Responsabile del Settore Ciclo Integrato dei Rifiuti, Dott.ssa Roberta De Sio. Per Miramare Service srl, relativamente...

Lutto a Maiori

Si è spenta a 91 anni Antonietta Montesanto: sabato i funerali a Santa Maria a Mare

Vedova Giunchiglia, era molto conosciuta e amata in città. Dopo le esequie la salma sarà cremata.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 27 giugno 2025 12:30:40

NecrologiSi è spenta a 91 anni Antonietta Montesanto: sabato i funerali a Santa Maria a Mare

Si è spenta a 91 anni Antonietta Montesanto: sabato i funerali a Santa Maria a Mare

Maiori piange la scomparsa di Antonietta Montesanto, venuta a mancare all'età di 91 anni. Vedova Giunchiglia, lascia nel dolore i figli Andrea e Angela, la nuora, il fratello, la sorella, i cognati, i nipoti, i pronipoti e tutti i parenti che le hanno voluto bene. La salma sarà traslata oggi, 27 giugno, alle ore 19.30 dalla sua abitazione in via Bonaventura Falcone n.15 verso la chiesa del Carmine. Il rito funebre sarà...

Al via il progetto “Difendiamoci Insieme – L’Arma al fianco dei più vulnerabili”

Maiori, i Carabinieri scendono in campo contro le truffe: al via gli incontri informativi nelle parrocchie

Parte il progetto “Difendiamoci Insieme”: sette appuntamenti tra chiese e centro anziani per proteggere i più vulnerabili

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 26 giugno 2025 15:01:42

Notizie, LifestyleMaiori, i Carabinieri scendono in campo contro le truffe: al via gli incontri informativi nelle parrocchie

Maiori, i Carabinieri scendono in campo contro le truffe: al via gli incontri informativi nelle parrocchie

Contrastare le truffe ai danni degli anziani partendo dall'ascolto, dalla prevenzione e dalla presenza sul territorio. È questo l'obiettivo del progetto "Difendiamoci Insieme - L'Arma al fianco dei più vulnerabili", promosso dai Carabinieri della Stazione di Maiori in collaborazione con le parrocchie locali. Un'iniziativa concreta che prende il via in questi giorni e che prevede una serie di incontri informativi e formativi...

Lutto ad Amalfi per la scomparsa della vedova D'Amato

Amalfi dice addio ad Anna Sirena, vedova D'Amato

È venuta a mancare Anna Sirena, figura stimata e benvoluta dalla comunità. Il rito funebre sarà celebrato sabato 28 giugno alle ore 9:30 nel Duomo di Sant’Andrea. La redazione si stringe con affetto attorno ai figli, ai nipoti e a tutti i familiari.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 26 giugno 2025 14:40:16

NecrologiAmalfi dice addio ad Anna Sirena, vedova D'Amato

Amalfi dice addio ad Anna Sirena, vedova D'Amato

Si è spenta serenamente l'anima buona di Anna Sirena, vedova D'Amato. A darne il triste annuncio i figli Roberto e Simonetta, il genero Antonio, la nuora Angelica, il fratello, le sorelle, i cognati, i nipoti Mariachiara, Raffaele e Arianna, la pronipote Adele e i parenti tutti. La salma sarà traslata questa sera, 26 giugno, dall'abitazione in via Marini Ercolano n.14 ad Amalfi, per essere accolta nella chiesa di Sant'Anna....

Il cordoglio del Comune per la scomparsa dell’ultimo dei Fratelli Torino, fondatore di Canale 21 e figura di spicco tra Napoli e New York

È morto l’avvocato Vittorio Torino, pioniere della comunicazione e orgoglio di Maiori

Classe 1940, console della Repubblica di San Marino e promotore del Festival di Napoli e di San Gennaro a New York, l’avv. Torino, che ha ricoperto anche la carica di presidente dell’Ente Porto di Maiori, ha lasciato un’impronta indelebile nella cultura e nella comunicazione. Maiori lo ricorda con affetto e riconoscenza.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 26 giugno 2025 09:41:40

NecrologiÈ morto l’avvocato Vittorio Torino, pioniere della comunicazione e orgoglio di Maiori

È morto l’avvocato Vittorio Torino, pioniere della comunicazione e orgoglio di Maiori

Maiori piange la scomparsa dell'avvocato Vittorio Torino, classe 1940, figura carismatica e instancabile promotore culturale, ultimo di sei fratelli, tutti affermati professionisti distintisi nei campi del diritto, della medicina e dell'insegnamento. Nato da una famiglia originaria di Maiori e trasferitasi a Napoli con i genitori, tra cui il padre Alfonso, noto odontoiatra della Costiera Amalfitana, Vittorio Torino ha...

Una vita al servizio della fede e della comunità di Maiori

Don Nicola Mammato celebra 54 anni di sacerdozio: “Continuo a dire sì ogni giorno”

La comunità parrocchiale di Santa Maria a Mare si stringe attorno al suo parroco per festeggiare il 54° anniversario di ordinazione sacerdotale

Inserito da (Admin), giovedì 26 giugno 2025 07:41:06

Echi e FavilleDon Nicola Mammato celebra 54 anni di sacerdozio: “Continuo a dire sì ogni giorno”

Don Nicola Mammato celebra 54 anni di sacerdozio: “Continuo a dire sì ogni giorno”

Maiori - La Collegiata di Santa Maria a Mare celebra il 54° anniversario di sacerdozio di don Nicola Mammato, figura amatissima e punto di riferimento spirituale per tutta Maiori. Ordinato sacerdote il 26 giugno 1971 dall'allora arcivescovo Jolando Nuzzi, don Nicola ha attraversato più di mezzo secolo di ministero con fede e spirito di servizio. La sua missione lo ha portato a servire diverse parrocchie della Costa d'Amalfi,...

Approvata la nuova regolamentazione a Maiori

Nuovo regolamento Referendum, Elvira D’Amato (Maiori di nuovo): «Abbiamo scelto la politica delle scelte, non della protesta sterile»

Il Consiglio comunale di Maiori approva il nuovo regolamento sui referendum. Il gruppo “Maiori di nuovo” rivendica il risultato del lavoro svolto nel gruppo tecnico-politico: “Una conquista di civiltà, ottenuta anche grazie al contributo delle opposizioni”.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 25 giugno 2025 16:26:45

PoliticaNuovo regolamento Referendum, Elvira D’Amato (Maiori di nuovo): «Abbiamo scelto la politica delle scelte, non della protesta sterile»

Nuovo regolamento Referendum, Elvira D’Amato (Maiori di nuovo): «Abbiamo scelto la politica delle scelte, non della protesta sterile»

Maiori - Il Consiglio comunale del 23 giugno ha approvato la nuova regolamentazione sui referendum comunali, introducendo una disciplina chiara e strutturata che ora consente l'indizione non solo di consultazioni popolari a carattere consultivo, ma anche referendum propositivi e abrogativi. Un passaggio su cui interviene la consigliera comunale di minoranza Elvira D'Amato, capogruppo di Maiori di nuovo, formazione civica...

L'edizione 2025 esplora, attraverso forme e materiali diversi, temi universali come l'infinito, il movimento, la luce e il rapporto tra uomo e natura

Maiori si trasforma in una galleria d'arte a cielo aperto: sabato l’inaugurazione della mostra diffusa “ControVerso”

La mostra, a cura di Michele Citro e frutto della collaborazione tra il Comune di Maiori e l’Associazione Culturale Edizioni Paguro, rientra nel cartellone estivo “L’Estate della Dolce Vita”

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 25 giugno 2025 14:39:36

Eventi e SpettacoliMaiori si trasforma in una galleria d'arte a cielo aperto: sabato l’inaugurazione della mostra diffusa “ControVerso”

Maiori si trasforma in una galleria d'arte a cielo aperto: sabato l’inaugurazione della mostra diffusa “ControVerso”

Un evento culturale che unisce arte contemporanea, paesaggio e partecipazione. Sabato 28 giugno 2025, alle ore 18.00, prenderà il via l'attesa mostra diffusa "Maiori Art Coast / ControVerso", con una presentazione dinamica e itinerante lungo il percorso espositivo che attraversa il lungomare e Corso Reginna, trasformando il cuore della città in un vero e proprio museo all'aperto. Niente vernissage tradizionale, ma un'esperienza...

Una ferita ancora aperta nella memoria di Maiori e della Costiera Amalfitana

27 giugno 1988 - 2025: 37 anni fa il crollo di Palazzo D’Amato a Maiori

A 37 anni dalla tragedia che sconvolse Maiori, le immagini e i racconti di chi visse in prima linea il dramma del crollo di Palazzo D’Amato tornano a far luce su una pagina dolorosa della storia cittadina.

Inserito da (Admin), mercoledì 25 giugno 2025 09:10:31

Storia e Storie27 giugno 1988 - 2025: 37 anni fa il crollo di Palazzo D’Amato a Maiori

27 giugno 1988 - 2025: 37 anni fa il crollo di Palazzo D’Amato a Maiori

Trentasette anni fa, all'alba del 27 giugno 1988, Maiori si svegliò sconvolta da una tragedia che segnò per sempre la sua storia recente: il crollo di un'ala dello storico Palazzo D'Amato, in pieno Corso Reginna, causato da un incendio doloso. Le fiamme, appiccate nel tentativo di truffare un'assicurazione, provocarono un'esplosione devastante e il conseguente collasso della struttura. Il bilancio fu drammatico: sei vittime...

Maiori e la Costiera Amalfitana in lutto

Maiori saluta commossa Patrizia Gentile: esempio di dolcezza, impegno e forza

Si è spenta all’età di 54 anni Patrizia Gentile. Volto amato della comunità maiorese, era impegnata nel sociale e nelle attività per i più piccoli. Il cordoglio dell’intera cittadinanza e il commosso ricordo del presidente del Centro Anziani, Enzo Mammato.

Inserito da (Admin), mercoledì 25 giugno 2025 08:49:12

NecrologiMaiori saluta commossa Patrizia Gentile: esempio di dolcezza, impegno e forza

Maiori saluta commossa Patrizia Gentile: esempio di dolcezza, impegno e forza

Maiori piange la scomparsa prematura della cara Patrizia Gentile, venuta a mancare all'affetto dei suoi cari all'età di 54 anni dopo una lunga e coraggiosa battaglia contro un male che non le ha mai tolto la voglia di sorridere. Donna solare, sempre pronta a offrire una parola gentile e un gesto di conforto, Patrizia era profondamente impegnata nel sociale, in particolare nel coordinamento delle attività dedicate ai più...