Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: Storia e StorieA Maiori torna all'antico splendore la statua del Cristo Risorto, Salvatore Anastasio: «Dio ha guidato le mie mani»
Scritto da (Maria Abate), giovedì 8 aprile 2021 11:32:01
Ultimo aggiornamento giovedì 8 aprile 2021 11:32:01
In occasione della Pasqua 2021 a Maiori è stata esposta nuovamente alla pubblica venerazione, a sinistra dell'Altare Maggiore della Collegiata di Santa Maria a Mare, l'antica immagine del Cristo Risorto in carta pesta, recentemente restaurata dal giovane artista maiorese Salvatore Anastasio, a devozione di Salvatore Mammato "del Popolo", di Marcello Crivelli e di Giuseppe Roggi.
L'intervento, scrive il blog Vita Cristiana di Maiori, fu voluto fortemente dal parroco emerito don Vincenzo Taiani e dopo un anno giunge al suo compimento, registrando il compiacimento dell'attuale parroco della Collegiata, don Nicola Mammato.
«È stato un onore partecipare a questo progetto, devo dire che è stato molto faticoso per lo stato di conservazione in cui versava, però il risultato finale è quello che conta, le mie mani guidate da Dio, hanno ridato luce a questo splendido Cristo Risorto», ha detto l'artista.
«Ho scelto di intervenire - ha spiegato - nelle parti degradate o mancanti, circa il 40% della statua, cercando di conservare l'opera e questa è stata la fase più difficoltosa. Dopo ho effettuato uno studio del colore per non stravolgerla. Spero vi piaccia».
(Foto e intervista: Vita Cristiana di Maiori)
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Maiori News!
Scegli il tuo contributo con
rank: 106313103
Dopo una vita dedicata alla famiglia e al lavoro si è spento Luigi Ferrigno, ex maresciallo dei vigili urbani di Maiori. Ne danno il triste annuncio la moglie Arcangela Amato, i figli Vincenzo, Alfonso, Giuseppe e Trofimena, il genero, le nuore, i fratelli, le sorelle, i cognati, i nipoti e parenti tutti....
Michela D'Amato, bella e brava studentessa di Maiori, ha conseguito la laurea in Fashion Stylist & Communication allo IED Moda di Milano. Il contenuto della tesi è "top secret", in quanto coperto da segreto industriale e sviluppato con una grande casa di moda. Ci basta sapere che il lavoro della neo...
di Sigismondo Nastri Era il 27 giugno 1988. Festa patronale ad Amalfi. A trentaquattro anni di distanza ricordo ancora, nitidamente, quella brutta storia che sconvolse la vita degli abitanti di Maiori: il crollo di un'ala del palazzo D'Amato, al corso Reginna, che provocò sei vittime innocenti tra gli...
La comunione della figlia Pia e la Torre Normanna di Maiori hanno riunito Mario Balotelli e Raffaela Fico. Il calciatore e la showgirl si sono dati appuntamento nella Divina dopo la cerimonia celebrata nella chiesa di Casalnuovo a Napoli. Una giornata di allegria e sorrisi, con Balotelli e la Fico che...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.