Ultimo aggiornamento 4 ore fa S. Raimondo Nonnato

Date rapide

Oggi: 31 agosto

Ieri: 30 agosto

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Maiori News Costiera Amalfitana

Il portale on line di Maiori e della Costiera Amalfitana

Maiori News - Il portale on line di Maiori e della Costiera Amalfitana Il portale on line di Maiori e della Costiera Amalfitana

Small Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPABove Marrazzo impresa Edile per lavori pubblici e privati a Tramonti e in Costiera AmalfitanaSupermercati Maiori, Netto, Pollio, Treesse, offerte, volantino, supermarket amalficoast

Tu sei qui: Storia e StoriePROBLEMA O VALORE?

Pasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830

Storia e Storie

Maiori, blitz in piena notte per tagliare due alberi

PROBLEMA O VALORE?

la missiva di Gioacchino Di Martino

Inserito da (admin), giovedì 28 giugno 2018 20:34:57

di Gioacchino Di Martino

Continua la "deforestazione" di giardini e di altre aree pubbliche del comune di Maiori. E' in pieno svolgimento, infatti, la campagna di "lotta ai nocivi" intrapresa da qualche tempo dall'attuale amministrazione.

Con un blitz iniziato in piena notte due vetusti e imponenti rappresentanti dello striminzito patrimonio arboreo cittadino di Maiori sono caduti vittime delle motoseghe.

Stavolta a farne le spese sono due grandi alberi, due pini: uno nelle vicinanze di piazza San Giacomo tra le grandi araucarie, l'altro nei vecchi giardini lato hotel Reginna. Ritenuti colpevoli, a quanto è dato sapere, rispettivamente di presunta, ancorché a me sconosciuta, affezione, l'altro di emanazione di ombra molesta, sono stati, dopo un giudizio ( credo estremamente sommario), prontamente giustiziati.

Mi auguro, anche se ne dubito fortemente, che alla base della decisione ci siano state accurate valutazioni dello stato di salute delle due piante da parte ovviamente di un fitopatologo come avrebbe dovuto fare qualsiasi soggetto interessato alla salvaguardia del verde e non alla sua riduzione. Tanto è avvenuto per esempio con il grande e antico pino d'Aleppo del Castello Mezzacapo: un'analisi attenta delle sue condizioni seguita da un complesso intervento di risanamento permette ancora oggi allo splendido albero di completare l'affascinante cartolina della veduta da Maiori e dal mare.

Analoghe considerazioni di carattere paesaggistico dovrebbero guidare le scelte dell'Amministrazione di Maiori imponendo soluzioni di estrema cautela nella gestione delle aree verdi soprattutto laddove la presenza di grandi alberi costituisce ormai un elemento insostituibile dello scenario e del panorama da sacrificare solo in caso di assoluta e documentata necessità.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Maiori News!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 107139107

Storia e Storie
Maiori: festa per gli 80 anni del Lido Reginna, primo stabilimento balneare della città

Grande festa ieri, 18 agosto, a Maiori per celebrare gli 80 anni del Lido Reginna Major, il primo stabilimento balneare della città e autentico simbolo della storia del turismo in Costiera Amalfitana. La sua origine risale al 1945, quando Vincenzo, padre dell'attuale gestore Andrea D'Auria, utilizzò...

Chiesa, Mons. Nicola Milo: il pastore che segnò la storia di Maiori

Il prossimo 17 agosto ricorrerà il 20° anniversario della scomparsa di Mons. Nicola Milo, figura centrale nella vita religiosa e comunitaria di Maiori per oltre quattro decenni. Nato nel 1919, fu prevosto della Collegiata di Santa Maria a Mare dal 1954 al 1996, guidando la parrocchia con dedizione, rigore...

27 giugno 1988 - 2025: 37 anni fa il crollo di Palazzo D’Amato a Maiori

Trentasette anni fa, all'alba del 27 giugno 1988, Maiori si svegliò sconvolta da una tragedia che segnò per sempre la sua storia recente: il crollo di un'ala dello storico Palazzo D'Amato, in pieno Corso Reginna, causato da un incendio doloso. Le fiamme, appiccate nel tentativo di truffare un'assicurazione,...

Il saluto commosso a Rudy, il cane che faceva colazione al bar

di Massimiliano D'Uva "Ma gli dai il cornetto al mattino al tuo cane?", ho chiesto una volta al mio carissimo amico Vincenzo Russo guardando affascinato il suo cane gustarlo con grande voracità: "No!" - mi rispose perentorio - "La mattina gli do 10 euro e si compra quello che vuole!" E' la prima cosa...

Maiori, chiude la storica bottega di Franco ‘o Barbier: «È arrivato il momento»

Un altro pezzo di storia di Maiori che si chiude. Dopo una vita trascorsa al servizio della comunità, con professionalità, garbo e tanta umanità, Franco Minerva - per tutti semplicemente Franco ‘o Barbier – ha deciso di abbassare per sempre la saracinesca della sua storica bottega. Figlio dell’indimenticato...