Tu sei qui: Storia e StorieTunnel Nocera-Maiori: dall’Agro la fake news del 1° aprile trae in inganno i cittadini
Inserito da (Maria Abate), giovedì 1 aprile 2021 13:04:51
8 miliardi di euro per una galleria che andrebbe a collegare Nocera Inferiore con Maiori.
Oggi, 1° aprile, la firma del protocollo d'intesa tra il Comune della Costiera amalfitana e quello dell'agro nocerino-sarnese.
Ma è una fake news. Tanto più che oggi è il giorno del pesce d'aprile.
L'unico giornale a ribattere la "notizia" del traforo è dell'agro. Una trovata geniale per fare il pieno di visualizzazioni e condivisioni e che ha tratto in inganno molti cittadini, sia da un versante che dall'altro.
Inventata di sana pianta anche la dichiarazione dell'assessore con delega ai lavori pubblici Immacolata Ugolino: «L'amministrazione comunale ha lavorato sotto traccia a questo progetto. È un qualcosa che i nocerini meritano già da troppi anni: è sicuramente una cosa che andava fatta prima. Appena c'è stata l'occasione non ce la siamo fatta sfuggire».
Naturalmente, il sindaco di Maiori Antonio Capone ha smentito tutto: «Oggi è 1° aprile e noi evidentemente siamo un comune che fa notizia».
(Foto Pixabay: memyselfaneye)
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Maiori News!
Scegli il tuo contributo con
rank: 106824103
Grande festa ieri, 18 agosto, a Maiori per celebrare gli 80 anni del Lido Reginna Major, il primo stabilimento balneare della città e autentico simbolo della storia del turismo in Costiera Amalfitana. La sua origine risale al 1945, quando Vincenzo, padre dell'attuale gestore Andrea D'Auria, utilizzò...
Il prossimo 17 agosto ricorrerà il 20° anniversario della scomparsa di Mons. Nicola Milo, figura centrale nella vita religiosa e comunitaria di Maiori per oltre quattro decenni. Nato nel 1919, fu prevosto della Collegiata di Santa Maria a Mare dal 1954 al 1996, guidando la parrocchia con dedizione, rigore...
Trentasette anni fa, all'alba del 27 giugno 1988, Maiori si svegliò sconvolta da una tragedia che segnò per sempre la sua storia recente: il crollo di un'ala dello storico Palazzo D'Amato, in pieno Corso Reginna, causato da un incendio doloso. Le fiamme, appiccate nel tentativo di truffare un'assicurazione,...
di Massimiliano D'Uva "Ma gli dai il cornetto al mattino al tuo cane?", ho chiesto una volta al mio carissimo amico Vincenzo Russo guardando affascinato il suo cane gustarlo con grande voracità: "No!" - mi rispose perentorio - "La mattina gli do 10 euro e si compra quello che vuole!" E' la prima cosa...
Un altro pezzo di storia di Maiori che si chiude. Dopo una vita trascorsa al servizio della comunità, con professionalità, garbo e tanta umanità, Franco Minerva - per tutti semplicemente Franco ‘o Barbier – ha deciso di abbassare per sempre la saracinesca della sua storica bottega. Figlio dell’indimenticato...