Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: Territorio e AmbienteA Maiori rifiuti sul sentiero per l'Avvocata, lo sdegno dei cittadini: «Non sono né religiosi né rispettosi della natura»
Scritto da (Maria Abate), martedì 15 settembre 2020 16:19:39
Ultimo aggiornamento martedì 15 settembre 2020 16:22:04
Sacchi di plastica, bottiglie di bevande gassate vuote, damigiane un tempo ricolme di vino e persino coperchi di pentole. È l'indegno spettacolo che si può "ammirare" tra la vegetazione che circonda il Santuario dell'Avvocata, sopra Maiori.
Il post pubblicato da Alfredo Giordano su Facebook è diventato virale, condiviso da quanti si dicono allibiti per un tale trattamento della natura. Effettivamente, chi ha lasciato tutti quei rifiuti lungo il sentiero CAI n. 300 non è poi così rispettoso dell'ambiente.
E così, i cittadini si sono lanciati in innumerevoli commenti, come quello - inappuntabile - che recita: «Salgono in montagna portando in spalla chili di cibo e bevande e poi non riportano a valle pochi etti di rifiuti...».
«Chi va all'Avvocata dovrebbe essere una persona non solo religiosa, ma soprattutto amante della natura, visto il percorso e il panorama», scrive un altro utente Facebook.
E poi c'è chi attribuisce la responsabilità alla mancanza di controlli: «Le autorità competenti non vigilano nei giorni di festa e gli incivili ne approfittano. Da anni ci sono persone di cuore che puliscono e scendono a valle quello che questa gente senza scrupoli lascia a terra e, se non fosse per loro, il monte dell'Avvocata sarebbe una discarica a cielo aperto».
Per finire, c'è chi "svela" una pratica che sembra essere assai diffusa: «Forse non sapete quanta immondizia è stata sotterrata negli anni... sono le stesse persone che si occupano di montare i tavoli in legno, proprio quelle che dovrebbero dare esempio, quelle che ci tengono alla Madonna...».
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Maiori News!
Scegli il tuo contributo con
rank:
Con un lungo messaggio il Comitato "Tuteliamo la Costiera Amalfitana" ringrazia chi ha preso parte alla manifestazione "Maiori chiama chi ama Maiori" e annuncia l'istituzione Tavolo Permanente NODEP, nonché di una diffida e messa in mora, in auto tutela. Di seguito il testo integrale. G R A Z I E a quanti...
Venerdì 9 aprile, a Maiori, dalle 9 alle 12:30 verrà interrotta l'erogazione dell'energia elettrica per effettuare lavori sugli impianti Enel. Le vie interessate (intervalli dei civici "da" "a" raggruppati per pari e/o dispari) sono: Sp Chiunzi nuova 53, da 59 a 77, da 81 a 85, 89, da 93 a 95, da 99...
Come annunciato da Maiori News lo scorso 6 aprile, il Comitato "Tuteliamo la Costiera Amalfitana" ha promosso e organizzato una pubblica manifestazione contro il Depuratore Consortile di Maiori. Con lo slogan "Maiori chiama chi ama Maiori" il Comitato chiama tutti i cittadini, i rappresentanti politici,...
Oggi, 7 aprile 2021, all'Ordine del Giorno del Consiglio Provinciale di Salerno c'era anche l'interrogazione a risposta scritta e orale dei Consiglieri provinciali di Forza Italia, Valerio Longo e Giuseppe Ruberti, riguardante l'impianto di depurazione dei Comuni di Maiori e Minori. «È una questione...