Tu sei qui: Territorio e AmbienteAumento TARI, "Maioridinuovo": «Incapacità di gestire cosa pubblica con oculatezza»
Inserito da (Maria Abate), lunedì 27 settembre 2021 17:04:31
«I dati di bilancio ci hanno indotto a sottolineare un'emergenza, quella di un necessario definitivo impegno di questa Amministrazione ad accertare e riscuotere le imposte non pagate cosi come gli affitti non incassati, per circa 3.000.000 di euro, a fronte di percentuali di recupero assolutamente insufficienti».
A dirlo, in merito al consiglio comunale di martedì 21 settembre, sono le consigliere di minoranza di "Maiori di nuovo", che hanno votato contro l'approvazione del bilancio consuntivo del 2020.
«Al di là della forma - dicono Elvira D'Amato e Nicoletta Sarno - deve prevalere la sostanza nel "far quadrare i conti" e la sostanza è che troppo spesso il cittadino che paga, di fatto, deve accollarsi anche l'onere di chi non lo fa e magari da anni».
«Nonostante e proprio perché si sono preannunciati ed applicati aumenti nella tassazione, l'Amministrazione, ad esempio con riferimento alla TARI, dovrebbe valutare le scadenze e le opportune rateizzazioni dei pagamenti secondo criteri di ragionevolezza. Gli aumenti, seppure legittimi, non sarebbero obbligati se la politica fosse capace di valorizzare i propri beni, di incassare i propri crediti e di condurre le spese pubbliche con maggiore oculatezza e prudenza», aggiungono.
E chiosano: «Abbiamo ribadito ancora una volta le riserve su quella che oramai è diventata "Incognita Miramare", il cui bilancio non è allegato a quello generale affinché emerga con chiarezza l'economicità delle scelte gestionali; una condizione di disavanzo della società partecipata, come confermato da parte del revisore dei conti, senza un accantonamento contabile, può infatti avere un impatto negativo sullo stesso bilancio comunale. Attendiamo ormai da tempo i dati e la documentazione relativa alla Miramare, che ci consentano di fare chiarezza e lo abbiamo ribadito in Consiglio. Se è vero che chi inquina paga, l'equità fiscale è un principio e non solo l'alibi di alcune scelte... intollerabile dimenticarsene proprio quando si devono "tirare le somme"».
Leggi anche:
Aumento TARI a Maiori, "Cambiamo Rotta" propone di spalmare tassa in quattro rate
Aumento TARI a Maiori, "Idea Comune": «Sindaco ha mentito. Ci rassicurò che non sarebbe avvenuto»
TARI, Ruggiero su aumento tariffe a Maiori: «Anche a Positano pagano di meno!»
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Maiori News!
Scegli il tuo contributo con
rank: 100515106
Maiori, 25 giugno 2025 - La Prefettura di Salerno, per tramite dell'Ufficio Territoriale del Governo, Area I Ordine e Sicurezza Pubblica, ha ufficialmente comunicato l'iscrizione della Miramare Service srl negli elenchi dei fornitori di beni e prestatori di servizi non soggetti a tentativi di infiltrazione...
È stato formalizzato il rinnovo del contratto di igiene urbana del Comune di Maiori in favore di Miramare Service Srl, con scadenza fissata al 31 maggio 2030. Presenti, presso uno studio notarile di Salerno, per Miramare Service srl, l'Amministratore Unico, Ing. Carmine La Mura, e per il Comune di Maiori,...
Nonostante i dati ufficiali attestino la buona qualità delle acque in Costiera Amalfitana, l'emergenza ambientale è sotto gli occhi di tutti. Il mare continua a restituire segnali d'allarme: chiazze sospette, odori nauseabondi, episodi di inquinamento localizzato che sfuggono ai monitoraggi ufficiali...
La tutela della Grotta dell'Annunziata, tra i luoghi più suggestivi — e al tempo stesso meno conosciuti — della Costiera Amalfitana, torna al centro del dibattito pubblico. A riaccendere l'attenzione è l'appello del Comitato referendario Maiori-Minori, che si oppone nuovamente, con forza, al progetto...
Un lettore ci segnala la mancanza di cestini per i rifiuti aMaiori, una problematica che impatta direttamente sul decoro urbano e sull'ambiente. Egli puntualizza di aver già segnalato oltre un anno fa al vicesindaco la grave carenza di contenitori per la raccolta dei rifiuti, in particolare sul Corso...