Tu sei qui: Territorio e AmbienteCoordinamento NODep risponde alla Provincia: «L'intimidazione dell'arch. Cavaliere non ci fermerà»
Inserito da (Maria Abate), lunedì 3 maggio 2021 17:05:13
Il Coordinamento civico (costituito dal gruppo Nuova Primavera maiorese insieme al Comitato Tuteliamo La Costiera Amalfitana, ai Consiglieri comunali e Gruppo Idea Comune, all'ex-assessore Mario Ruggiero, ex-sindaci, ex-amministratori ed al Gruppo Cambiamo Rotta) ha inviato all'arch. Angelo Cavaliere la risposta alla sua nota del 19 aprile.
«Corre l'obbligo di considerare - scriveva il RUP all'avvocato che ha redatto la diffida dei cittadini, Oreste Agosto - che dalla sua nota emergono paventate criticità che alla luce dei fatti e degli atti assunti da questo Ente rappresentano mera opinione personale che rischia di cagionare danni alle stesse comunità della Costiera Amalfitana che si afferma di voler tutelare; tali opinioni divulgate con grande enfasi come fatti incontrovertibili costituiscono un evento che impone da parte di questo ente la valutazione delle necessarie azioni di risarcimento del danno cagionato e potenzialmente invocato. Con La presente, oltre a rispondere alla Vostra, si coglie l'occasione per diffidare dall'inviare ulteriori lettere di uguale tenore, con espresso avvertimento che, in caso contrario, si adirà l'autorità giudiziaria competente per la tutela dell'interesse pubblico sotteso e per il riconoscimento di risarcimento del danno cagionato».
Per questo, il Comitato ha redatto una nuova nota, affidandosi all'avvocato Agosto che affianca il movimento con il gratuito patrocinio, in cui si rappresenta all'arch. Cavaliere di «non condividere il tono ed i termini della risposta nei confronti di un comitato regolarmente costituito e composto da cittadini di Maiori e della Costiera, nonché di due consiglieri del detto Comune rappresentativi della comunità cittadina. Il territorio è dei cittadini, la pubblica amministrazione è uno strumento di garanzia per una legittima gestione e utilizzazione dello stesso, quale bene comune di preminente interesse. Una pubblica amministrazione, al pari dei cittadini, deve rispettare la Costituzione e le leggi».
Anzi, «le concrete e documentate eccezioni sollevate nella diffida da Comitato, Consiglieri comunali e cittadini, attendevano e meritavano una altrettanto documentata risposta nel merito più che una minaccia neppure tanto velata».
Di conseguenza, «non può essere accettata la "diffida" a non inviare ulteriori lettere, in quanto la libertà di azione dei cittadini, in via stragiudiziale, non può essere limitata da un pubblico funzionario, il quale dovrebbe rispondere pertinentemente, dimostrando che le evidenziate criticità non sussistono. Infine, non comprendiamo come la diffida possa in qualche modo cagionare danno, atteso che l'obiettivo della stessa è l'espletamento di un'azione preventiva e trasparente che renda consapevoli tutte le Autorità in indirizzo sul fatto che il progetto da attuare potrebbe determinare sia danni ambientali che erariali».
«Da liberi cittadini che tutelano legittimi interessi - affermano gli attivisti firmatari della diffida - non ci spaventa il preannunciato ricorso alla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Salerno. Anzi l'attenzione dell'Organo requirente sulla vicenda è auspicato dagli scriventi che trasmetteranno al detto Organo la diffida e tutta la documentazione che la supporta, nonché la presente nota».
«I sottoscrittori della diffida e quanti ne condividono le finalità di tutela, nei termini consentiti dall'ordinamento, continueranno a vigilare che non si verifichino irrimediabili danni al territorio e all'ambiente della Costiera Amalfitana e non accetteranno ‘diffide' come quella dell'arch. Cavaliere che, travalicando i limiti dell'ordinamento democratico e i diritti di partecipazione e controllo popolare, si configura come una vera e propria intimidazione. Sulle tematiche esposte in diffida e nella manifestazione di domenica 11 aprile si è costituito il 1° maggio, presso la sede provvisoria di Corso Reginna gentilmente concessa dalla famiglia Cimini, un COORDINAMENTO CITTADINO E INTERCOSTIERO», chiosano.
Leggi anche:
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Maiori News!
Scegli il tuo contributo con
rank: 106714106
Il Comitato promotore dei referendum popolari di Maiori ha diffuso in questi giorni un documento in cui manifesta preoccupazione per alcune proposte di modifica al Regolamento comunale sul referendum popolare, attualmente al vaglio del Consiglio comunale. Nel testo, il Comitato - composto da cittadini...
Il Consiglio Comunale di Maiori ha approvato la conferma e l’ampliamento dell’affidamento della gestione del porto turistico alla società MiraMare Service S.r.l., già operativa sul territorio. A partire da quest’anno, la gestione sarà garantita anche durante la stagione invernale, assicurando continuità...
Il box office per l’acquisto dei biglietti delle "Vie del Mare", che consentono di raggiungere via traghetto Amalfi, Positano e Capri, è stato temporaneamente rimosso dalla sua collocazione all’ingresso del porto turistico di Maiori. Il chiosco è stato trasferito nei pressi dell’Hotel Reginna, proprio...
La Protezione Civile della Regione Campania ha diramato un avviso di allerta meteo per vento forte e mare agitato, valido dalle ore 12.00 alle 23.59 di mercoledì 16 aprile 2025. L'allerta interessa anche la Costiera Amalfitana e il territorio di Maiori, dove sono previste condizioni meteo avverse, in...
Sabato 12 aprile, alle ore 18, a Maiori si terrà la benedizione della restaurata Cappella del Crocifisso in via Pedamentina, frutto dell'impegno spontaneo di alcuni devoti cittadini. Un piccolo gioiello di fede e memoria collettiva, situato lungo l'antica "scala santa" che, prima dell'attuale sistemazione...