Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Margherita Alac.

Date rapide

Oggi: 16 ottobre

Ieri: 15 ottobre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Maiori News Costiera Amalfitana

Il portale on line di Maiori e della Costiera Amalfitana

Maiori News - Il portale on line di Maiori e della Costiera Amalfitana Il portale on line di Maiori e della Costiera Amalfitana

Small Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPABove Marrazzo impresa Edile per lavori pubblici e privati a Tramonti e in Costiera AmalfitanaSupermercati Maiori, Netto, Pollio, Treesse, offerte, volantino, supermarket amalficoast

Tu sei qui: Territorio e AmbienteCoronavirus, da Minori una proposta per aiutare anziani e immunodepressi costretti a restare a casa

Pasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830

Territorio e Ambiente

Coronavirus, Minori, volontari

Coronavirus, da Minori una proposta per aiutare anziani e immunodepressi costretti a restare a casa

Da Minori arriva una bella idea per aiutare queste persone a fare la spesa e prescrivere farmaci dal medico di base per poi acquistarli in farmacia

Inserito da (Maria Abate), lunedì 9 marzo 2020 12:41:07

Le misure di contenimento per l'Italia nel nuovo DPCM raccomandano agli anziani e alle persone affette da patologie croniche o oncologiche e quelle immunodepresse di non uscire di casa.

È per questo che da Minori arriva una bella idea per aiutare queste persone a fare la spesa e prescrivere farmaci dal medico di base per poi acquistarli in farmacia.

«Potrebbe essere utile - scrive Massimiliano Esposito - creare una rete comunale di volontari che si occupi di aiutare queste persone in difficoltà (dato che esse sono più esposte al rischio di complicazione nel caso di contagio)».

E poi pensa alle modalità di esecuzione: «L'operazione, secondo il mio pensiero, potrebbe avvalersi di una "struttura" centrale (con base operativa presso la Basilica o la Casa comunale) e ricorrere a una divisione dell'area cittadina in distretti».

Se nella struttura centrale ci si occuperebbe della gestione degli "ordini" e della loro "evasione", nei vari distretti dislocati nel territorio i volontari faranno da tramite con le persone che necessitano di aiuto, «che affideranno ai volontari la lista delle cose da comprare e la somma monetaria grosso modo necessaria all'acquisto delle merci», per poi «consegnare la spesa a domicilio e il denaro rimanente della somma affidata».

«Per quanto riguarda la questione delle prescrizioni si potrebbero nominare dei referenti per ciascun medico di base: in questo modo si eviterebbe anche l'affollamento presso gli studi medici. La gestione sarebbe leggermente diversa, ma simile nella sostanza», spiega.

Noi di Maiori News accogliamo l'iniziativa e speriamo che i lettori possano apprezzarla e svilupparla non solo a Minori, ma in tutti i comuni della Costiera.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Maiori News!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 103221106