Tu sei qui: Territorio e Ambiente“Costiera Amalfitana Zona Rossa”: stasera a Maiori un dibattito sul dissesto idrogeologico
Inserito da (Maria Abate), sabato 18 gennaio 2020 15:10:07
Un dibattito in cui a parlare saranno i cittadini stessi per esprimere le proprie preoccupazioni e i propri suggerimenti in merito al dissesto idrogeologico e alla sicurezza in Costiera amalfitana.
L'appuntamento con "Costiera Amalfitana Zona Rossa" è previsto per stasera, 18 gennaio, alla chiesa di San Domenico di Maiori, in via Roma, con inizio alle 17,30.
Il dibattito è stato promosso e pubblicato da cittadini residenti in Costa d'Amalfi, gli stessi che hanno sottoscritto l'appello online "Per la Tutela della Costiera Amalfitana", e vedrà la partecipazione degli enti sensibili alla materia: Protezione Civile Regionale, Ordine dei Geologi della Campania, Centro Universitario Europeo per i Beni Culturali, Italia Nostra Salerno, Legambiente Campania, WWF Campania.
L'incontro sarà aperto con una introduzione e descrizione sui luoghi di frana e le cause a cura del comitato promotore e dell'Ordine Geologi Campania. Seguiranno interventi sul dissesto idrogeologico e tutela della prevenzione e un modello di sviluppo. Al termine la parola andrà ai cittadini.
Dopo le piogge torrenziali dell'inverno, il territorio è come dopo un bombardamento. Si contano a decine le frane e si è evitata la tragedia, per puro caso, in almeno quattro episodi: Capo d'Orso, Cetara, Pontone di Scala, Vettica di Amalfi. Ancora più grave che l'area di Capo d'Orso fosse già stata allertata da un incendio nell'agosto 19 e dal dissesto conseguente, con l'installazione del semaforo funzionante per mesi sino al crollo attuale. Gli automobilisti erano fermi sul rosso mentre franavano sull'asfalto 100 m3 di detriti e roccia.
L'entità degli eventi meteo è oramai di portata eccezionale, quasi sempre, per i fenomeni naturali che si conoscono (cambio climatico). E la Costiera Amalfitana dovrà convivere i rischi connessi probabilmente per sempre. Ecco perché è importante prepararci, sapendo le cose e quello che accade e come affrontarle in emergenza e innanzitutto in tempo di pace.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Maiori News!
Scegli il tuo contributo con
rank: 100917104
Il Forum dei Giovani di Maiori continua il suo percorso di crescita e strutturazione, segnando un importante traguardo con l'adesione al Coordinamento Provinciale dei Forum dei Giovani della Provincia di Salerno. Questo organismo rappresentativo raccoglie e collega i vari Forum Comunali attivi sul territorio,...
Un orologio fermo "segna l'ora esatta due volte al giorno", recita un vecchio adagio. Ma questo non può bastare ai cittadini di Maiori, che da oltre sei mesi convivono con il quadrante lato mare dell'orologio del campanile della Collegiata fermo, costringendo gli abitanti a cercare altrove il riferimento...
Dopo il Carnevale, arriva il momento di restituire alla spiaggia la sua bellezza originaria. Sabato 8 marzo, a partire dalle ore 10:00, l’associazione The Greeners promuove una giornata di pulizia della spiaggia di Maiori, invitando cittadini e visitatori a partecipare attivamente per raccogliere i rifiuti...
Un incontro per scoprire, rispettare e proteggere il territorio: l'8 marzo 2025, l'IIS Marini Gioia Comite di Maiori ospiterà una conferenza dedicata alla sostenibilità e alla tutela del patrimonio culturale immateriale. L'evento si inserisce nel Green Heritage Project, un'iniziativa europea che analizza...
Con determinazione n. 92 del 3 marzo 2025, reg. Gen. n. 293, l'Area Lavori Pubblici, Programmazione e Gestione del Territorio del Comune di Maiori ha ufficialmente indetto il bando di gara per l'assegnazione dei posti ormeggio disponibili presso il porto turistico per la stagione 1° giugno - 30 settembre...