Tu sei qui: Territorio e AmbienteCrolla parte di un costone roccioso ad Amalfi, #Maioridinuovo: «Oggi ancor di più diciamo no alla galleria!»
Inserito da (Maria Abate), martedì 2 febbraio 2021 18:33:59
Sul gravissimo crollo di Amalfi si è espressa anche la capogruppo di "Maiori di nuovo", che punta l'attenzione sul campanello d'allarme che dovrebbe innescare un evento del genere nella classe politica dell'intera Costiera Amalfitana.
«Quello che è successo questa mattina ad Amalfi deve accelerare la consapevolezza, nelle coscienze di chi gestisce il territorio, della estrema fragilità dello stesso, pari solo alla sua bellezza», ha scritto su Facebook Elvira D'Amato.
Stamani, intorno alle 9 e 30, al rione Vagliendola, si sono staccati grossi macigni da un costone roccioso al di sotto di alcune abitazioni, che crollando sul tratto di SS163 sottostante hanno occluso la galleria e separato di fatto il centro di Amalfi dalle sue frazioni. Per fortuna, nessuno transitava di lì.
«Bisogna rendersi conto che ad ogni azione che coinvolge la parte rocciosa della costa può esserci una reazione disastrosa, considerato appunto il tipo di roccia e la sua fragilità. Non siamo esperti geologi, ma persone di buon senso sì e questo basta», ha aggiunto.
E ha ribadito la sua contrarietà al tunnel che dovrebbe sorgere tra Maiori e Minori per "agevolare il traffico".
«Sembra imminente l'inizio dei lavori per la galleria Maiori/Minori, dunque uno scavo nella roccia. La posizione di #maioridinuovo è nota: siamo contro. Sia per quello che consideriamo un forte impatto ambientale e paesaggistico, sia per un possibile rischio idrogeologico. Mai come in questo momento ci viene da dire "qualcuno rifletta", e da aggiungere, "Amalfi docet!"», ha chiosato.
Leggi anche:
Amalfi, ex consigliere segnala caduta di pietre da SS163: «Si intervenga prima di una tragedia»
Amalfi, frana impressionante occlude galleria sulla SS163 e arriva fino al lungomare /FOTO e VIDEO
Amalfi, evacuata in elicottero una famiglia la cui abitazione è a ridosso del crollo /FOTO
Maiori, rocce a rischio distacco in località Capodorso /FOTO
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Maiori News!
Scegli il tuo contributo con
rank: 106321108
È stato formalizzato il rinnovo del contratto di igiene urbana del Comune di Maiori in favore di Miramare Service Srl, con scadenza fissata al 31 maggio 2030. Presenti, presso uno studio notarile di Salerno, per Miramare Service srl, l'Amministratore Unico, Ing. Carmine La Mura, e per il Comune di Maiori,...
Nonostante i dati ufficiali attestino la buona qualità delle acque in Costiera Amalfitana, l'emergenza ambientale è sotto gli occhi di tutti. Il mare continua a restituire segnali d'allarme: chiazze sospette, odori nauseabondi, episodi di inquinamento localizzato che sfuggono ai monitoraggi ufficiali...
La tutela della Grotta dell'Annunziata, tra i luoghi più suggestivi — e al tempo stesso meno conosciuti — della Costiera Amalfitana, torna al centro del dibattito pubblico. A riaccendere l'attenzione è l'appello del Comitato referendario Maiori-Minori, che si oppone nuovamente, con forza, al progetto...
Un lettore ci segnala la mancanza di cestini per i rifiuti aMaiori, una problematica che impatta direttamente sul decoro urbano e sull'ambiente. Egli puntualizza di aver già segnalato oltre un anno fa al vicesindaco la grave carenza di contenitori per la raccolta dei rifiuti, in particolare sul Corso...
Con l'inizio della stagione balneare, torna sotto i riflettori la questione della qualità delle acque in Costiera Amalfitana. In particolare, a Maiori, negli ultimi giorni, si sono moltiplicate le segnalazioni di mare sporco, con chiazze sospette, schiume galleggianti e rifiuti in superficie che stanno...