Ultimo aggiornamento 2 giorni fa S. Pietro eremita

Date rapide

Oggi: 30 agosto

Ieri: 29 agosto

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Maiori News Costiera Amalfitana

Il portale on line di Maiori e della Costiera Amalfitana

Maiori News - Il portale on line di Maiori e della Costiera Amalfitana Il portale on line di Maiori e della Costiera Amalfitana

Small Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPABove Marrazzo impresa Edile per lavori pubblici e privati a Tramonti e in Costiera AmalfitanaSupermercati Maiori, Netto, Pollio, Treesse, offerte, volantino, supermarket amalficoast

Tu sei qui: Territorio e AmbienteDal 29 luglio le sculture iconiche di Rabarama saranno esposte sul pontile di Minori

Pasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830

Territorio e Ambiente

Minori, Costiera Amalfitana, arte, Rabarama, sculture

Dal 29 luglio le sculture iconiche di Rabarama saranno esposte sul pontile di Minori

La famosa scultrice di origine romana, aka Paola Epifani, vedrà collocate sul pontile che si protende a mare le sculture iconiche denominate Trans-Porto e Trans-Lettera

Inserito da (PNo Editorial Board), giovedì 28 luglio 2022 14:53:43

L'arte contemporanea ai più alti livelli "sbarca" a Minori, che accoglierà due opere di una delle massime sue esponenti internazionale: Rabarama.
La famosa scultrice di origine romana, aka Paola Epifani, vedrà collocate sul pontile che si protende a mare le sculture iconiche denominate Trans-Porto e Trans-Lettera, entrambi portatrici del messaggio universale dell'Arte, in un luogo che dell'Arte, da oltre duemila anni, è cornice, ovvero dai tempi in cui fu rinomato luogo di villeggiatura del patriziato romano.

L'incontro fra Minori e Rabarama, da sempre frequentatrice della Divina Costiera, è stato propiziato da Italian Art Collection di Maria Mucciolo in alleanza con PhilArt, che cureranno anche l'incontro fra Rabarama, il sindaco di Minori Andrea Reale e la stampa, il 29 luglio, alle ore 18:30.

A partire dal 29 luglio e fino al 20 settembre turisti e residenti, nonché naviganti, data la collocazione protesa verso il mare, potranno godere della vista di due opere d'arte, ciascuna portatrice di un preciso messaggio.
Per Trans-Lettera, secondo il sentire dell'Artista: "La posizione di intensa riflessione può solo farci immaginare cosa questa figura stia pensando ed è proprio sulla trasmissione di messaggi diretti, svincolati da quella che è la barriera linguistica, che si incentra quest'opera."

Nel suo percorso artistico, Rabarama studia il linguaggio come metodo di comunicazione, analizzando però ogni singola lettera come a sé stante, andando oltre al singolo significato delle parole. Si arriva, quindi, ad analizzare il meta-linguaggio, ovvero lo sfruttamento di simboli per una trasmissione senza filtri delle informazioni.

Quanto a Trans-Porto, Rabarama, incentrandosi anche in quest'opera sul meta-linguaggio, sposta leggermente la visione: "L'opera ci invia un messaggio diretto, visibile, riportato direttamente sulla pelle. Sta ad ognuno di noi trovare la chiave di lettura e decifrare il nostro personalissimo spunto di riflessione. Anche il titolo e la posizione vogliono essere spunti per la meditazione: alla ricerca di una via d'uscita alla predestinazione, l'uomo cerca di ampliare la sua consapevolezza, sia apprendendo nuove nozioni (e da qui il collegamento con la comunicazione e la trasmissione di messaggi), sia osservando il mondo esterno con occhio oggettivo, distante e da una nuova prospettiva, lasciandosi trasportare e tendendo ad esso, come sembra stia facendo la figura. In questo modo coglieremo nuovi aspetti e nuove informazioni utili per raggiungere un livello superiore di consapevolezza, che ci permetta infine di entrare in contatto con l'Universo."

Afferma il sindaco Andrea Reale: "Sono lieto che Minori, oltre a un nutrito programma di manifestazioni per il 2022, abbia il privilegio di ospitare, in una posizione così visibile, tanto da annoverarle fra i suoi simboli distintivi di questa stagione estiva, le due opere di Rabarama, che ci permetteranno di entrare nel circuito internazionale dell'arte contemporanea. Vogliamo renderci promotori di un messaggio culturale universale e ritengo che Rabarama, più di qualsiasi altro Artista, sia in grado di trasmettere emozioni coinvolgenti e parlare alla mente e all'anima. E' la prima volta che Minori accoglie un'esposizione artistica in un luogo così visibile e per questo abbiamo scelto di esporre, con Rabarama, il meglio che c'è nel panorama artistico mondiale, che ha il seguito planetario di collezionisti e follower."

 

Leggi anche:

In Costa d'Amalfi la mostra diffusa di Rabarama, dal 29 luglio le sue sculture in esposizione a Positano e Minori

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Maiori News!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 10529102

Territorio e Ambiente
Multati residenti a Maiori: esplode la rabbia in località Castello /foto

Rabbia e amarezza tra i residenti di località Castello di Maiori, dove questo pomeriggio decine di auto sono state multate per divieto di sosta lungo tutta l'omonima strada che dalla provinciale Chiunzi porta al Castello di Thoro Plano. Da settimane i cittadini lamentavano la presenza di veicoli di non...

Maiori, grande successo per la Fagiolata: i ringraziamenti del Parroco e del Comitato

È stato un successo la XXII edizione della Fagiolata, uno degli appuntamenti più amati dell'estate maiorese, che mercoledì 20 agosto ha animato la frazione di Santa Maria delle Grazie con piatti a base di fagioli e musica dal vivo. Organizzata dalla Parrocchia di Santa Maria delle Grazie, la manifestazione...

Maiori lancia la campagna estiva per il riciclo del vetro: residenti e turisti formati per una Costa d’Amalfi più sostenibile

Maiori avvia una nuova campagna di sensibilizzazione affinché non solo i residenti, ma anche i visitatori siano informati e responsabilizzati per collaborare a rendere il più sostenibile possibile la loro presenza in Costa d'Amalfi. Il Comune ha deciso di aderire, tramite la Miramare Service S.R.L. che...

Maiori, piccola tartaruga appena nata salvata e liberata al largo

Passione e dedizione, di padre in figlio. È la frase che meglio descrive quanto accaduto questa mattina, domenica 10 agosto, nel porto di Maiori. Un ragazzino di 12 anni, durante una passeggiata in zona, ha notato una piccola tartaruga marina appena nata che, smarrita, non riusciva a prendere il largo....

«Depuratore a Maiori? Scelta politica, non tecnica»: il Comitato Tuteliamo la Costiera amalfitana interviene dopo le dichiarazioni del Sindaco

Il Comitato "Tuteliamo la Costiera amalfitana" interviene con un documento tecnico per fare chiarezza sulla questione del sistema di depurazione a Maiori, tornato al centro del dibattito politico e mediatico dopo le recenti dichiarazioni del sindaco, Antonio Capone, durante il Consiglio comunale del...