Tu sei qui: Territorio e AmbienteDepuratore consortile a Maiori, Rispoli: «Per il principio di precauzione è bene considerare il rischio esalazioni»
Inserito da (Maria Abate), giovedì 6 maggio 2021 18:15:07
«L'impianto sarà coperto da un parcheggio, quindi non costituirà un danno estetico e sarà funzionale». Così dichiarò Simone Venturini, direttore di Technital e progettista dell'intervento, parlando del depuratore consortile a Maiori, durante il convegno in streaming "Risorsa mare" dello scorso 26 marzo.
Tra i motivi del "No" del Comitato "Tuteliamo la Costiera Amalfitana" e dei cittadini che si battono per la condotta sottomarina c'è il fattore esalazioni maleodoranti, che disturberebbe non solo i residenti, ma anche i turisti.
Sempre in quell'occasione, il progettista illustrò brevemente il sistema di deodorizzazione mediante scrubbing chimico/fisico a secco di cui sarà dotato il depuratore, assicurando che non ci saranno esalazioni fognarie.
Ma i cittadini non ne sono così convinti. È il caso di Vincenzo Rispoli, leader di "Nuova Primavera Maiorese", che pone l'esempio del depuratore in contrada Padula, a Montenero di Bisaccia, dove i residenti e i turisti lamentano puzze acri la sera, che hanno richiesto l'intervento dello stesso sindaco. L'avvocato si rifà al principio di precauzione, ossia una politica di condotta cautelativa per quanto riguarda le decisioni politiche ed economiche sulla gestione delle questioni scientificamente controverse.
«Il principio di precauzione, soprattutto in area a tutela ambientale ed a vocazione turistica, impone scelte conseguenti.Un impianto industriale a monte del paese, ad 85 metri sul livello del mare; pompe di sollevamento che sparano tonnellate di reflui in salita per 2 kilometri; possibile sottodimensionamento soprattutto nel periodo estivo; valle con venti dominanti in direzione monti-mare... Tutto questo comporta rischi inammissibili (anche perché prevedibili) per la NOSTRA TERRA E LA NOSTRA ECONOMIA», dichiara Rispoli.
Leggi anche:
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Maiori News!
Scegli il tuo contributo con
rank: 107314103
Il Consiglio Comunale di Maiori ha approvato la conferma e l’ampliamento dell’affidamento della gestione del porto turistico alla società MiraMare Service S.r.l., già operativa sul territorio. A partire da quest’anno, la gestione sarà garantita anche durante la stagione invernale, assicurando continuità...
Il box office per l’acquisto dei biglietti delle "Vie del Mare", che consentono di raggiungere via traghetto Amalfi, Positano e Capri, è stato temporaneamente rimosso dalla sua collocazione all’ingresso del porto turistico di Maiori. Il chiosco è stato trasferito nei pressi dell’Hotel Reginna, proprio...
La Protezione Civile della Regione Campania ha diramato un avviso di allerta meteo per vento forte e mare agitato, valido dalle ore 12.00 alle 23.59 di mercoledì 16 aprile 2025. L'allerta interessa anche la Costiera Amalfitana e il territorio di Maiori, dove sono previste condizioni meteo avverse, in...
Sabato 12 aprile, alle ore 18, a Maiori si terrà la benedizione della restaurata Cappella del Crocifisso in via Pedamentina, frutto dell'impegno spontaneo di alcuni devoti cittadini. Un piccolo gioiello di fede e memoria collettiva, situato lungo l'antica "scala santa" che, prima dell'attuale sistemazione...
Si è svolto nei giorni scorsi, nei locali del Centro sociale e culturale Anziani e Pensionati di Maiori, l’assemblea per il rinnovo delle cariche del nuovo Consiglio Direttivo, rinnovato in seguito alle elezioni tenutesi lo scorso 30 marzo. Il risultato delle urne ha confermato, con voto unanime del...