Tu sei qui: Territorio e Ambiente«Domandiamoci “Cosa siamo diventati dopo questa pandemia?”», il messaggio di Don Nicola ai fedeli per la Santa Pasqua
Inserito da (Maria Abate), sabato 3 aprile 2021 14:24:29
Carissimi,
vi saluto e vi abbraccio virtualmente tutti, con la speranza nel cuore che questa pandemia ci lasci in pace. Arriverà il tempo in cui attueremo le profetiche parole di Dio: "Risollevatevi ed alzate il capo...". Cristo è risorto e noi con lui, cioè la nostra umanità assunta da lui ha superato i confini della morte. Sebbene per noi, in questo tempo di smarrimento e di paura, sentiamo ancora il peso della pietra del sepolcro su di noi, non abbandoniamo la speranza.
Domandiamoci "...Cosa siamo diventati dopo questa pandemia, sia come comunità ecclesiale sia come comunità civile? Cosa possiamo diventare? Quando potremo tornare finalmente alla normalità? Nell'ultimo ritiro noi preti abbiamo riflettuto sul tema e riporto alcuni pensieri. Era "normale" il nostro modo di vivere prima? O forse Dio ci chiede proprio di non tornare a quella "normalità" che fa sistematicamente a meno di Lui emarginandolo?
La Pasqua è l'occasione per dare una risposta a questi interrogativi che Dio sta suscitando nel mondo e nella Chiesa. Papa Francesco ci dice: "È il tempo di reimpostare la rotta della vita".... È ancora vivo la problematica del contagio. Sono cresciuti i disagi e le cattive abitudini, ci siamo incattiviti. Insieme dovremo crescere in consapevolezza, responsabilità, concretezza.
Consapevolezza che non siamo imbattibili,
responsabilità come cristiani in quanto dobbiamo ribadire che Dio si è fatto fratello di tutti noi,
concretezza cioè, dobbiamo riannodare i fili con Dio e con i fratelli, effettivamente troppo esili.
La forza della Resurrezione di Cristo ci impegna come battezzati a testimoniare con i fatti, l'autenticità del cammino cristiano. In primis amare e curare la natura, se non si converte il cuore non Solidarietà e accoglienza, non polemiche ma amore, amicizia sociale. Il Cristo risorto ci invita a fare una grande fatica, scendere nella nostra interiorità, curare la cooperazione più che la competizione salveremo l'ambiente.
Lo Spirito di Cristo risorto non fa cose nuove ma rinnova le cose vecchie.
Lasciamoci rinnovare dal Risorto.
A tutti buona Pasqua!
Il vostro parroco, Don Nicola
(Foto: Agostino Criscuolo)
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Maiori News!
Scegli il tuo contributo con
rank: 103512104
Rabbia e amarezza tra i residenti di località Castello di Maiori, dove questo pomeriggio decine di auto sono state multate per divieto di sosta lungo tutta l'omonima strada che dalla provinciale Chiunzi porta al Castello di Thoro Plano. Da settimane i cittadini lamentavano la presenza di veicoli di non...
È stato un successo la XXII edizione della Fagiolata, uno degli appuntamenti più amati dell'estate maiorese, che mercoledì 20 agosto ha animato la frazione di Santa Maria delle Grazie con piatti a base di fagioli e musica dal vivo. Organizzata dalla Parrocchia di Santa Maria delle Grazie, la manifestazione...
Maiori avvia una nuova campagna di sensibilizzazione affinché non solo i residenti, ma anche i visitatori siano informati e responsabilizzati per collaborare a rendere il più sostenibile possibile la loro presenza in Costa d'Amalfi. Il Comune ha deciso di aderire, tramite la Miramare Service S.R.L. che...
Passione e dedizione, di padre in figlio. È la frase che meglio descrive quanto accaduto questa mattina, domenica 10 agosto, nel porto di Maiori. Un ragazzino di 12 anni, durante una passeggiata in zona, ha notato una piccola tartaruga marina appena nata che, smarrita, non riusciva a prendere il largo....
Il Comitato "Tuteliamo la Costiera amalfitana" interviene con un documento tecnico per fare chiarezza sulla questione del sistema di depurazione a Maiori, tornato al centro del dibattito politico e mediatico dopo le recenti dichiarazioni del sindaco, Antonio Capone, durante il Consiglio comunale del...