Tu sei qui: Territorio e AmbienteL’orologio del campanile di Maiori bloccato: i cittadini chiedono il ripristino
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 13 marzo 2025 09:28:35
Un orologio fermo "segna l'ora esatta due volte al giorno", recita un vecchio adagio. Ma questo non può bastare ai cittadini di Maiori, che da oltre sei mesi convivono con il quadrante lato mare dell'orologio del campanile della Collegiata fermo, costringendo gli abitanti a cercare altrove il riferimento temporale che per decenni ha scandito la vita della comunità.
L'orologio della torre campanaria della Chiesa Madre, dedicata a Santa Maria a Mare, rappresenta un retaggio storico di un'epoca in cui i contadini, privi di orologi da polso, regolavano le proprie attività agricole grazie ai rintocchi delle campane. Sebbene oggi la tecnologia offra alternative più immediate per controllare l'ora, questa tradizione è ancora radicata nella vita quotidiana dei maioresi, che continuano a volgere lo sguardo al campanile per un rapido controllo del tempo.
Il problema, segnalato da diversi residenti, non riguarda solo l'aspetto estetico o nostalgico, ma anche il valore simbolico e identitario dell'orologio per la comunità. Nonostante sia installato sul campanile della Chiesa, l'orologio sarebbe di proprietà del Comune di Maiori, che quindi avrebbe la responsabilità della sua manutenzione ordinaria e straordinaria.
I cittadini chiedono ora un intervento risolutivo da parte dell'amministrazione comunale affinché venga ripristinata la piena funzionalità dell'orologio, restituendo alla comunità un elemento imprescindibile del paesaggio urbano e della memoria collettiva.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Maiori News!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10844104
Il Comitato promotore dei referendum popolari di Maiori ha diffuso in questi giorni un documento in cui manifesta preoccupazione per alcune proposte di modifica al Regolamento comunale sul referendum popolare, attualmente al vaglio del Consiglio comunale. Nel testo, il Comitato - composto da cittadini...
Il Consiglio Comunale di Maiori ha approvato la conferma e l’ampliamento dell’affidamento della gestione del porto turistico alla società MiraMare Service S.r.l., già operativa sul territorio. A partire da quest’anno, la gestione sarà garantita anche durante la stagione invernale, assicurando continuità...
Il box office per l’acquisto dei biglietti delle "Vie del Mare", che consentono di raggiungere via traghetto Amalfi, Positano e Capri, è stato temporaneamente rimosso dalla sua collocazione all’ingresso del porto turistico di Maiori. Il chiosco è stato trasferito nei pressi dell’Hotel Reginna, proprio...
La Protezione Civile della Regione Campania ha diramato un avviso di allerta meteo per vento forte e mare agitato, valido dalle ore 12.00 alle 23.59 di mercoledì 16 aprile 2025. L'allerta interessa anche la Costiera Amalfitana e il territorio di Maiori, dove sono previste condizioni meteo avverse, in...
Sabato 12 aprile, alle ore 18, a Maiori si terrà la benedizione della restaurata Cappella del Crocifisso in via Pedamentina, frutto dell'impegno spontaneo di alcuni devoti cittadini. Un piccolo gioiello di fede e memoria collettiva, situato lungo l'antica "scala santa" che, prima dell'attuale sistemazione...