Ultimo aggiornamento 5 ore fa S. Geremia

Date rapide

Oggi: 1 maggio

Ieri: 30 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Maiori News Costiera Amalfitana

Il portale on line di Maiori e della Costiera Amalfitana

Maiori News - Il portale on line di Maiori e della Costiera Amalfitana Il portale on line di Maiori e della Costiera Amalfitana

Small Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPABove Marrazzo impresa Edile per lavori pubblici e privati a Tramonti e in Costiera AmalfitanaSupermercati Maiori, Netto, Pollio, Treesse, offerte, volantino, supermarket amalficoast

Tu sei qui: Territorio e AmbienteMaiori, Comitato "Tuteliamo la Costiera Amalfitana" chiede una relazione sull'«insostenibilità» della condotta sottomarina

Pasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830

Territorio e Ambiente

Maiori, costiera amalfitana, condotta sottomarina, depuratore consortile

Maiori, Comitato "Tuteliamo la Costiera Amalfitana" chiede una relazione sull'«insostenibilità» della condotta sottomarina

Per il comitato la dichiarazione di insostenibilità della condotta sottomarina, così come progettata dall’Ausino Spa, deve essere avvalorata da «una apposita relazione con i dovuti computi e dove siano i numeri a parlare e certificare le asserzioni fatte dal Capogruppo di Maggioranza»

Inserito da (Maria Abate), mercoledì 10 marzo 2021 12:11:47

«In premessa, e senza entrare nelle dinamiche della polemica interna e politica, vogliamo esprimere la piena solidarietà umana a Mario Ruggiero circa la sua legittima e libera scelta di verità e, al contempo, di fedeltà alla Città e ai maioresi».

Esordisce così il Comitato "Tuteliamo la Costiera Amalfitana" dopo gli ultimi avvenimenti. Come un fulmine a ciel sereno, l'assessore Mario Ruggiero aveva infatti preso le distanze dalle posizioni "insostenibili" del Sindaco e della maggioranza sul depuratore consortile in area Demanio, scatenando la risposta adirata del Capogruppo di Maggioranza Cristiano Cremone, che oltre a precisare l'insostenibilità della condotta sottomarina, gli rinfacciava un ritardo all'ultima riunione con la Provincia.

«Le dichiarazioni del Sindaco, che fanno timidamente capolino dietro la figura del Capogruppo di Maggioranza, lasciano basiti: dalla "mancanza di contezza" di qualche settimana fa alla "piena consapevolezza" di oggi su quanto si è fatto e si sta facendo da sei anni ormai, e prendendo per buono tutto il vino che l'oste (in questo caso il R.U.P. del progetto) porta a tavola. Di qui nasce un primo consiglio: si dotassero di un buon sommelier!», scrivono con ironia i membri del Comitato.

E poi commentano la lettera dell'assessore all'Attuazione delle linee guida programma di governo e alla Protezione Civile: «Nella sostanza Mario Ruggiero evidenzia che si sta portando avanti un procedimento in difformità di quanto inizialmente previsto nella Delibera di C.C. n. 27 del 20 giugno 2016. Affermazioni precise, citazioni di fatti inoppugnabili, domande ineludibili che richiedono risposte precise; risposte che possono essere di ordine politico ma che potrebbero trovare udienza anche presso organi di controllo superiori frapponendosi all'esecuzione del procedimento e creando ulteriori costi per la collettività».

Ruggiero precisava che, inizialmente, il convogliamento dei reflui dei comuni di Ravello, Scala e Atrani non era previsto nel progetto consortile approvato all'unanimità cinque anni fa.

«È indubbio - aggiungono gli attivisti - che le affermazioni di natura prettamente tecnica vadano supportate da apposita documentazione, nel caso specifico chiediamo all'Amministrazione se il RUP o altri tecnici della Provincia abbiano solo parlato di quanto grossolanamente riportato dal dottore Cremone nel suo comunicato, oppure se il tutto sia supportato da una appropriata evidenza documentale, di natura tecnica e di fattibilità, che possa anche considerare e valutare il rischio di eventuali danni ambientali e/o inerenti la sfera economico-sociale; quindi della conseguente ricaduta sull'occupazione e sull'attività economica incentrata sul settore turistico, fonte primaria del reddito dell'attività imprenditoriale della costiera amalfitana».

Per il comitato la dichiarazione di insostenibilità della condotta sottomarina, così come progettata dall'Ausino Spa, deve essere avvalorata da «una apposita relazione con i dovuti computi e dove siano i numeri a parlare e certificare le asserzioni fatte in modo che, una volta esperita questa necessaria attività, il tutto sia disponibile all'analisi e al giudizio di terzi; soprattutto altri tecnici in presenza di una eventuale controparte. In caso contrario tali affermazioni, come desunte dal comunicato del dottore Cremone, potrebbero trasformarsi in quella che il buon Fantozzi definirebbe senza mezzi termini UNA CAGATA PAZZESCA!».

 

Leggi anche:

Maiori, "Idea Comune" commenta il dissidio in maggioranza sul depuratore: «Bravo Ruggiero che non ha "lavato i panni sporchi in famiglia"»

Depuratore a Maiori, Cremone replica a Ruggiero: «Condotta sottomarina non sostenibile a livello economico e tecnico»

Depuratore consortile a Maiori, l'Assessore Ruggiero non ci sta: «Tecnici sostituiti a politici. Difformità inaccettabili rispetto a delibera del 2016»

Depuratore consortile, Comitato "Tuteliamo La Costiera Amalfitana": «Mentre Maiori nega gli atti, Minori procede con i lavori»

Depuratore consortile, "Maiori di nuovo" non ci sta: «Chiedere è lecito... rispondere è cortesia? No è doveroso!»

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Maiori News!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 109114107

Territorio e Ambiente

Maiori, box “Vie del Mare” spostato vicino all'imbocco di Corso Reginna per problemi amministrativi

Il box office per l’acquisto dei biglietti delle "Vie del Mare", che consentono di raggiungere via traghetto Amalfi, Positano e Capri, è stato temporaneamente rimosso dalla sua collocazione all’ingresso del porto turistico di Maiori. Il chiosco è stato trasferito nei pressi dell’Hotel Reginna, proprio...

Maltempo, 16 aprile allerta meteo per vento forte e mare agitato valida anche a Maiori

La Protezione Civile della Regione Campania ha diramato un avviso di allerta meteo per vento forte e mare agitato, valido dalle ore 12.00 alle 23.59 di mercoledì 16 aprile 2025. L'allerta interessa anche la Costiera Amalfitana e il territorio di Maiori, dove sono previste condizioni meteo avverse, in...

Maiori, restaurata la Cappella del Crocifisso in via Pedamentina: sabato 12 aprile la benedizione

Sabato 12 aprile, alle ore 18, a Maiori si terrà la benedizione della restaurata Cappella del Crocifisso in via Pedamentina, frutto dell'impegno spontaneo di alcuni devoti cittadini. Un piccolo gioiello di fede e memoria collettiva, situato lungo l'antica "scala santa" che, prima dell'attuale sistemazione...

Maiori, centro anziani: riconfermati Enzo Mammato presidente e Maria Adamo vice

Si è svolto nei giorni scorsi, nei locali del Centro sociale e culturale Anziani e Pensionati di Maiori, l’assemblea per il rinnovo delle cariche del nuovo Consiglio Direttivo, rinnovato in seguito alle elezioni tenutesi lo scorso 30 marzo. Il risultato delle urne ha confermato, con voto unanime del...

Maiori, Civale accusa: “Con la proposta di modifica del regolamento comunale Sindaco ostacola il referendum”

Il clima politico a Maiori si fa sempre più teso. In una nota ufficiale diffusa oggi, il Comitato promotore dei referendum - rappresentato dal Coordinatore Prof. Mario Civale - ha denunciato con fermezza quello che definisce come "l'ennesimo tentativo del Sindaco di rinviare sine die l'attivazione del...