Ultimo aggiornamento 5 ore fa S. Rosa da Lima vergine

Date rapide

Oggi: 23 agosto

Ieri: 22 agosto

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Maiori News Costiera Amalfitana

Il portale on line di Maiori e della Costiera Amalfitana

Maiori News - Il portale on line di Maiori e della Costiera Amalfitana Il portale on line di Maiori e della Costiera Amalfitana

Small Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPABove Marrazzo impresa Edile per lavori pubblici e privati a Tramonti e in Costiera AmalfitanaSupermercati Maiori, Netto, Pollio, Treesse, offerte, volantino, supermarket amalficoast

Tu sei qui: Territorio e AmbienteDepuratore consortile, Comitato “Tuteliamo La Costiera Amalfitana”: «Mentre Maiori nega gli atti, Minori procede con i lavori»

Pasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830

Territorio e Ambiente

Maiori, Minori, Costiera amalfitana, depuratore consortile

Depuratore consortile, Comitato “Tuteliamo La Costiera Amalfitana”: «Mentre Maiori nega gli atti, Minori procede con i lavori»

«L'ipotesi più verosimile che scaturisce dalla risposta del Responsabile dell’area Lavori Pubblici è che vogliono ostacolare l'accesso alla documentazione da parte dei cittadini», scrivono gli attivisti del Comitato

Inserito da (Maria Abate), venerdì 15 gennaio 2021 11:09:41

Il Comitato "Tuteliamo La Costiera Amalfitana", il 22 dicembre scorso, reiterò la richiesta di accesso agli atti già inviata il 12 agosto e a cui il comune di Maiori non aveva mai risposto. La richiesta riguardava gli atti in possesso del comune di Maiori relativamente ai progetti del depuratore consortile, che dovrebbe sorgere nel Demanio, e la Galleria Maiori-Minori; nello specifico, si chiedeva anche quali fossero i pareri rilasciati dagli enti sovra comunali anche per quanto riguarda l'alternativa al depuratore proposta dall'Ausino, la condotta sottomarina, che avrebbe un impatto ambientale nullo e, come relazionato dai tecnici dell'Ausino, un risparmio del 50% sulle bollette dei cittadini.

La richiesta scaturiva anche dalle affermazioni del Sindaco di Maiori il quale, tra i suoi video elettorali, spiegava che la condotta aveva ricevuto pareri negativi.

«Ebbene, la risposta lascia basiti. Il Responsabile dell'area Lavori Pubblici invita a rivolgere la richiesta all'ufficio che detiene i dati, le informazioni o i documenti, individuando tali soggetti negli "Enti proponenti" e quindi, nei fatti, escludendo che essi possano essere depositati presso gli uffici del Comune», spiegano i membri del Comitato.

Una risposta - scrivono - che «dà adito a due ipotesi alternative, entrambe poco edificanti per i nostri amministratori: non sono in possesso dei documenti relativi a due progetti e quindi hanno deciso l'adesione ad essi senza una vera consapevolezza di ciò che stanno approvando e senza una reale contezza di quanto tali progetti potranno impattare, in maniera indelebile, sulla nostra città; più verosimilmente, vogliono ostacolare l'accesso alla documentazione da parte dei cittadini».

«Il primo caso evidenzierebbe insipienza e insensatezza, il secondo caso arroganza e supponenza», commentano i membri del Comitato -. Valutando veritiera la seconda ipotesi, anche solo per salvaguardare la nostra salute mentale, percorreremo tutte le ulteriori strade che la normativa prevede per il rispetto dei diritti dei cittadini vessati e derisi da amministratori arroganti e supponenti».

Al contempo, il Comitato chiede al Sindaco di Maiori «se realmente presso il Comune non vi sia traccia di tale documentazione specie quella in cui, ad esempio, si prevede che l'arena del porto di Maiori sarà utilizzata come cantiere base nella costruzione del tunnel (Tav.T00CA00CANPL01A - Progetto di fattibilità tecnico-economica); oppure dove è prevista l'alternativa al depuratore consortile tramite condotta sottomarina, con minore impatto ambientale e con minori costi di realizzazione e manutenzione, e rispetto alla quale sono mesi che cerchiamo disperatamente gli ormai fantomatici pareri negativi citati più volte dal Sindaco, affermazioni mai suffragate da documenti ufficiali».

«Il sospetto che si rafforza, sperando sempre di sbagliarci, è quello di una volontà cieca di portare avanti progetti calati dall'alto per ben altri scopi rispetto all'interesse pubblico che verrebbe altresì devastato se queste opere fossero portate a compimento. E per far ciò, questi signori si permettono anche di sbeffeggiare i cittadini che chiedono spiegazioni», chiosano gli attivisti.

Leggi anche:

«Documenti, non chiacchiere»: Comitato "Tuteliamo la Costiera amalfitana" replica a Sindaco Capone su depuratore

Depuratore consortile a Maiori? C'è un'alternativa che eviterebbe altro cemento in Costa d'Amalfi...

Sindaco Capone risponde agli avversari: «Depuratore è sicuro, previsti impianti di alta tecnologia»

«Sviluppo non può prescindere da sostenibilità», dalla Costa d'Amalfi una lettera aperta ai Ministri

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Maiori News!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 108517103

Territorio e Ambiente
Maiori, grande successo per la Fagiolata: i ringraziamenti del Parroco e del Comitato

È stato un successo la XXII edizione della Fagiolata, uno degli appuntamenti più amati dell'estate maiorese, che mercoledì 20 agosto ha animato la frazione di Santa Maria delle Grazie con piatti a base di fagioli e musica dal vivo. Organizzata dalla Parrocchia di Santa Maria delle Grazie, la manifestazione...

Maiori lancia la campagna estiva per il riciclo del vetro: residenti e turisti formati per una Costa d’Amalfi più sostenibile

Maiori avvia una nuova campagna di sensibilizzazione affinché non solo i residenti, ma anche i visitatori siano informati e responsabilizzati per collaborare a rendere il più sostenibile possibile la loro presenza in Costa d'Amalfi. Il Comune ha deciso di aderire, tramite la Miramare Service S.R.L. che...

Maiori, piccola tartaruga appena nata salvata e liberata al largo

Passione e dedizione, di padre in figlio. È la frase che meglio descrive quanto accaduto questa mattina, domenica 10 agosto, nel porto di Maiori. Un ragazzino di 12 anni, durante una passeggiata in zona, ha notato una piccola tartaruga marina appena nata che, smarrita, non riusciva a prendere il largo....

«Depuratore a Maiori? Scelta politica, non tecnica»: il Comitato Tuteliamo la Costiera amalfitana interviene dopo le dichiarazioni del Sindaco

Il Comitato "Tuteliamo la Costiera amalfitana" interviene con un documento tecnico per fare chiarezza sulla questione del sistema di depurazione a Maiori, tornato al centro del dibattito politico e mediatico dopo le recenti dichiarazioni del sindaco, Antonio Capone, durante il Consiglio comunale del...

Referendum bloccato a Maiori, il Comitato ricorre al Tribunale Civile: «Negato ai cittadini il diritto di voto»

Nuovo capitolo nella battaglia intrapresa dal Comitato Promotore Referendum Popolare del Comune di Maiori, che ha depositato presso il Tribunale Civile di Salerno un ricorso volto a ottenere l'annullamento della delibera consiliare n. 37 del 26 settembre 2024, con cui era stato impedito lo svolgimento...