Ultimo aggiornamento 4 ore fa S. Teodorico Prete di Reims

Date rapide

Oggi: 1 luglio

Ieri: 30 giugno

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Maiori News Costiera Amalfitana

Il portale on line di Maiori e della Costiera Amalfitana

Maiori News - Il portale on line di Maiori e della Costiera Amalfitana Il portale on line di Maiori e della Costiera Amalfitana

Small Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPABove Marrazzo impresa Edile per lavori pubblici e privati a Tramonti e in Costiera AmalfitanaSupermercati Maiori, Netto, Pollio, Treesse, offerte, volantino, supermarket amalficoast

Tu sei qui: Territorio e AmbienteMaiori, coordinamento NODEP scopre documento Provincia su depuratore: «Sindaco aveva “contezza”»

Pasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830

Territorio e Ambiente

Maiori, Costiera amalfitana, depuratore, coordinamento NODEP

Maiori, coordinamento NODEP scopre documento Provincia su depuratore: «Sindaco aveva “contezza”»

«Sembra inconfutabile che Maiori sia stato grossolanamente svenduto, dal nostro (?) Sindaco, in una riunione dove si decideva delle sorti di un territorio semplicemente con LE CHIACCHIERE (pure senza tabacchiera annessa) e sottostando a imposizioni politiche, ma senza alcun presupposto tecnico-scientifico anzi, al contrario, lodando comunque la soluzione proposta da Ausino», dichiarano i membri del comitato NODEP.

Inserito da (Maria Abate), martedì 19 ottobre 2021 14:46:33

Il coordinamento cittadino NODEP, che si batte da mesi contro la realizzazione del depuratore consortile al Demanio di Maiori, è venuto in possesso da alcuni giorni di un documento della Provincia di Salerno in merito a una riunione del 15 settembre 2016, alla quale era presente - tra gli altri - il Sindaco Antonio Capone.

Nella riunione, si legge nel verbale, «si discute preliminarmente della proposta tecnica pervenuta da parte del Consorzio dell'Ausino che prevede, ancorché nell'ambito del finanziamento disponibile, un radicale mutamento della tipologia dell'intervento, ovvero la realizzazione di una condotta sottomarina che da Maiori trasporta i liquami all'impianto consortile di Salerno gestito dalla SIIS. Tutti i presenti riconoscono la bontà tecnica ed economica della proposta dell'Ausino. Tuttavia i presenti fanno rilevare che analoga proposta è stata già redatta e sottoposta nel luglio del 2015 all'attenzione degli organi Regionali politici e tecnici ottenendo pubblicamente un deciso diniego».

Eppure, afferma il Coordinamento, il primo cittadino «ha ripetutamente asserito di non essere a conoscenza delle decisioni della provincia ("il soggetto attuatore è la Provincia di Salerno... Noi non abbiamo contezza" - La Città di Salerno, 16 gennaio 2021)».

Inoltre, si legge nel verbale della riunione in Provincia, il sindaco di Maiori «ribadisce la propria disponibilità a varianti progettuali rispetto al sito individuato purché le possibili alternative rispettino il cronoprogramma approvato ed inviato alla commissione europea per la parte riguardante il proprio comparto».

«In molte occasioni, non ultimo il convegno "Risorsa Mare" al comune di Maiori si è ribadito di presunte criticità tecniche, ambientali, giuridiche per la realizzazione della condotta per Salerno. Una narrazione che parla di studi tecnico-scientifici per decidere sull'esclusione della condotta sottomarina. Dall'allegato e citato verbale del 15/09/2016, al contrario, si desume che è sostanzialmente una scelta politica della Regione Campania. È palese che nessuno si è sforzato più di tanto per capire se tecnicamente ci fossero problemi. Giusto per la cronaca, in giro ci sono condotte di decine di chilometri!», aggiungono i membri del Coordinamento NODEP.

Per quanto riguarda, invece l'ambito finanziario, «per la condotta di Cetara, e a gara assegnata, si è avuta ultimamente una variazione in aumento della spesa da 2 milioni e mezzo di euro a 3 milioni e mezzo, in pratica dalla sera alla mattina senza nessuna particolare procedura. Quindi c‘è da pensare e dubitare anche quando si dice che "...che la proposta pervenuta dall' Ausino, introducendo un netto cambiamento di quanto già approvato ..., andrebbe di nuovo sottoposta all'approvazione della Commissione Europea"».

«Adesso sembra inconfutabile che Maiori sia stato grossolanamente svenduto, dal nostro (?) Sindaco, in una riunione dove si decideva delle sorti di un territorio semplicemente con LE CHIACCHIERE (pure senza tabacchiera annessa) e sottostando a imposizioni politiche, ma senza alcun presupposto tecnico-scientifico anzi, al contrario, lodando comunque la soluzione proposta da Ausino», dichiarano i membri del comitato NODEP.

E aggiungono: «Il Sindaco di Cetara Secondo Squizzato aveva a suo tempo contrastato un analogo progetto di depuratore, chiedendo e difendendo con forza la soluzione alternativa della condotta sottomarina per Salerno; nel frattempo ha dovuto affrontare un processo nel merito... oggi però Cetara ha risolto il problema depurazione con una condotta sottomarina per Salerno in fase di completamento».

«Ai lettori e ai cittadini di Maiori il confronto tra i due comportamenti e l'ardua sentenza. Noi diciamo solo che chi ha timore delle conseguenze può sempre dimettersi per evitarle. La prossima puntata avrà invece come oggetto la sorprendente vicenda della condotta di Marmorata», chiosano.

Leggi anche:

Commissione su depuratore di Maiori, maggioranza: «Non serve perché decisione già presa»

Maiori, bocciata proposta commissione speciale su depuratore della minoranza. Comitato: «Non l'hanno nemmeno letta!»

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Maiori News!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 103516107

Territorio e Ambiente

Maiori conferma la fiducia a Miramare Service srl: rinnovato fino al 2030 il contratto per l’igiene urbana

È stato formalizzato il rinnovo del contratto di igiene urbana del Comune di Maiori in favore di Miramare Service Srl, con scadenza fissata al 31 maggio 2030. Presenti, presso uno studio notarile di Salerno, per Miramare Service srl, l'Amministratore Unico, Ing. Carmine La Mura, e per il Comune di Maiori,...

Comitato “Tuteliamo la Costiera Amalfitana”, Maiori: «Dati eccellenti, mare malato. Serve convogliare il Reginna in condotta»

Nonostante i dati ufficiali attestino la buona qualità delle acque in Costiera Amalfitana, l'emergenza ambientale è sotto gli occhi di tutti. Il mare continua a restituire segnali d'allarme: chiazze sospette, odori nauseabondi, episodi di inquinamento localizzato che sfuggono ai monitoraggi ufficiali...

Galleria Maiori-Minori, comitato referendario: «Progetto va sospeso, la Grotta dell’Annunziata dev’essere tutelata»

La tutela della Grotta dell'Annunziata, tra i luoghi più suggestivi — e al tempo stesso meno conosciuti — della Costiera Amalfitana, torna al centro del dibattito pubblico. A riaccendere l'attenzione è l'appello del Comitato referendario Maiori-Minori, che si oppone nuovamente, con forza, al progetto...

Maiori, la denuncia di un cittadino: «Da oltre un anno segnalo la mancanza di cestini, ma nulla è cambiato»

Un lettore ci segnala la mancanza di cestini per i rifiuti aMaiori, una problematica che impatta direttamente sul decoro urbano e sull'ambiente. Egli puntualizza di aver già segnalato oltre un anno fa al vicesindaco la grave carenza di contenitori per la raccolta dei rifiuti, in particolare sul Corso...

Mare sporco a Maiori, cresce il malcontento tra residenti e turisti

Con l'inizio della stagione balneare, torna sotto i riflettori la questione della qualità delle acque in Costiera Amalfitana. In particolare, a Maiori, negli ultimi giorni, si sono moltiplicate le segnalazioni di mare sporco, con chiazze sospette, schiume galleggianti e rifiuti in superficie che stanno...