Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Giovenale vescovo

Date rapide

Oggi: 3 maggio

Ieri: 2 maggio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Maiori News Costiera Amalfitana

Il portale on line di Maiori e della Costiera Amalfitana

Maiori News - Il portale on line di Maiori e della Costiera Amalfitana Il portale on line di Maiori e della Costiera Amalfitana

Small Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPABove Marrazzo impresa Edile per lavori pubblici e privati a Tramonti e in Costiera AmalfitanaSupermercati Maiori, Netto, Pollio, Treesse, offerte, volantino, supermarket amalficoast

Tu sei qui: Territorio e AmbienteMaiori: dall’incontro “Zona Rossa” emerge la possibilità di istituire un Presidio Territoriale Geologico

Pasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830

Territorio e Ambiente

Maiori, Costiera amalfitana, dissesto idrogeologico

Maiori: dall’incontro “Zona Rossa” emerge la possibilità di istituire un Presidio Territoriale Geologico

La presidente di Italia Nostra Salerno ha introdotto la necessità di istituire un Presidio Territoriale Geologico. Inoltre ha associato l'aumento del rischio ad una gestione scorretta del territorio e all'abusivismo, portando esempi concreti. Le strutture abusive danneggiate da frane, ha detto, non devono essere risarcite con soldi pubblici

Inserito da (Maria Abate), lunedì 20 gennaio 2020 11:56:30

Si è svolto con successo, nella chiesa di San Domenico a Maiori, l'incontro pubblico "Costiera Amalfitana Zona Rossa", promosso dai cittadini firmatari dell'appello "Per la tutela della Costiera Amalfitana".

Presenti il Centro Universitario Europeo per i Beni Culturali di Ravello con Ferruccio Ferrigni (responsabile scientifico del Piano di Gestione Sito UNESCO Costa d'Amalfi), Italia Nostra Salerno con la presidente Raffaella Di Leo, Legambiente Campania con il responsabile scientifico Giancarlo Chiavazzo, il Club UNESCO di Amalfi con Enzo Sannino. Assenti, per sopraggiunti imprevisti, la Protezione Civile Regione Campania e l'Ordine dei Geologi della Campania.

Dopo un'introduzione del geologo Vittorio Di Benedetto, che ha illustrato ampiamente la struttura morfologica del territorio e le cause del dissesto idrogeologico, Ferruccio Ferrigni ha evidenziato le modalità di mitigazione sostenibile del rischio e l'importanza di un supporto all'agricoltura, soprattutto amatoriale. Infine, sono state illustrate le opportunità di segnalazione e gestione di potenziali rischi attraverso la pagina www.tutelailtuoterritorio.it.

Armonia tra tutela delle vite umane e rispetto dell'ambiente naturale è stato il leitmotiv del discorso del responsabile scientifico di Legambiente, che ha parlato della necessità di una governance territoriale unificata che guardi a soluzioni sostenibili con la prevenzione primaria per la gestione delle allerte e l'istruzione delle comunità alle emergenze e al rischio. Non sempre, infatti, il rischio è mitigabile con interventi strutturali quindi è necessario acquisire consapevolezza e attenzione al proprio territorio perché con il rischio bisogna conviverci.

Un'interessante proposta arriva dalla presidente di Italia Nostra Salerno, che ha introdotto la necessità di istituire un Presidio Territoriale Geologico. Inoltre ha associato l'aumento del rischio ad una gestione scorretta del territorio e all'abusivismo, portando esempi concreti. Le strutture abusive danneggiate da frane, ha detto, non devono essere risarcite con soldi pubblici.

Quindi, Enzo Sannino e Marco Aceto, che hanno dirette esperienze nel settore agricolo, hanno sottolineato l'importanza delle macere e dei terrazzamenti nella prevenzione dai rischi di dissesto.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Maiori News!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 108911108

Territorio e Ambiente

Maiori, il Consiglio Comunale conferma e amplia l'affidamento del porto alla Miramare Service

Il Consiglio Comunale di Maiori ha approvato la conferma e l’ampliamento dell’affidamento della gestione del porto turistico alla società MiraMare Service S.r.l., già operativa sul territorio. A partire da quest’anno, la gestione sarà garantita anche durante la stagione invernale, assicurando continuità...

Maiori, box “Vie del Mare” spostato vicino all'imbocco di Corso Reginna per problemi amministrativi

Il box office per l’acquisto dei biglietti delle "Vie del Mare", che consentono di raggiungere via traghetto Amalfi, Positano e Capri, è stato temporaneamente rimosso dalla sua collocazione all’ingresso del porto turistico di Maiori. Il chiosco è stato trasferito nei pressi dell’Hotel Reginna, proprio...

Maltempo, 16 aprile allerta meteo per vento forte e mare agitato valida anche a Maiori

La Protezione Civile della Regione Campania ha diramato un avviso di allerta meteo per vento forte e mare agitato, valido dalle ore 12.00 alle 23.59 di mercoledì 16 aprile 2025. L'allerta interessa anche la Costiera Amalfitana e il territorio di Maiori, dove sono previste condizioni meteo avverse, in...

Maiori, restaurata la Cappella del Crocifisso in via Pedamentina: sabato 12 aprile la benedizione

Sabato 12 aprile, alle ore 18, a Maiori si terrà la benedizione della restaurata Cappella del Crocifisso in via Pedamentina, frutto dell'impegno spontaneo di alcuni devoti cittadini. Un piccolo gioiello di fede e memoria collettiva, situato lungo l'antica "scala santa" che, prima dell'attuale sistemazione...

Maiori, centro anziani: riconfermati Enzo Mammato presidente e Maria Adamo vice

Si è svolto nei giorni scorsi, nei locali del Centro sociale e culturale Anziani e Pensionati di Maiori, l’assemblea per il rinnovo delle cariche del nuovo Consiglio Direttivo, rinnovato in seguito alle elezioni tenutesi lo scorso 30 marzo. Il risultato delle urne ha confermato, con voto unanime del...