Ultimo aggiornamento 17 ore fa S. Vincenza Gerosa

Date rapide

Oggi: 15 marzo

Ieri: 14 marzo

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Maiori News Costiera Amalfitana

Il portale on line di Maiori e della Costiera Amalfitana

Maiori News - Il portale on line di Maiori e della Costiera Amalfitana Il portale on line di Maiori e della Costiera Amalfitana

Small Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPABove Marrazzo impresa Edile per lavori pubblici e privati a Tramonti e in Costiera AmalfitanaSupermercati Maiori, Netto, Pollio, Treesse, offerte, volantino, supermarket amalficoast

Tu sei qui: Territorio e AmbienteMaiori: encomi a Forze dell'Ordine, volontari e sarti per il prezioso contributo nella lotta al Covid-19

Pasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830

Territorio e Ambiente

Maiori, riconoscimenti, targhe, coronavirus

Maiori: encomi a Forze dell'Ordine, volontari e sarti per il prezioso contributo nella lotta al Covid-19

Il sindaco Antonio Capone ha ringraziato le Forze dell’Ordine, i volontari di Protezione Civile e i sarti per aver contribuito, ognuno secondo le proprie competenze, a tutelare la città dal Covid-19

Inserito da (Maria Abate), giovedì 28 maggio 2020 11:25:16

Giornata di encomi quella di ieri, a Maiori. Il sindaco Antonio Capone ha ringraziato le Forze dell'Ordine, i volontari di Protezione Civile e i sarti per aver contribuito, ognuno secondo le proprie competenze, a tutelare la città dal Covid-19.

Alla Polizia locale e ai Carabinieri una targa per aver «rappresentato la prima linea nel proteggere la cittadinanza da una terribile minaccia, svolgendo un encomiabile servizio di sorveglianza e controllo costanti».

Ai volontari del Nucleo comunale di Protezione Civile e della Pubblica Assistenza "I Colibrì" per essersi «prodigati per aiutare i propri concittadini, facendo dono del proprio tempo per lenire le difficoltà degli altri, con impegno, cura e attenzione».

Al Comitato Costa d'Amalfi della Croce Rossa Italiana per essersi «attivato come sempre in aiuto di tantissime persone, presenti con supporto, soccorso, sorrisi, energie e un senso del dovere più forte della paura».

Alla Miramare Service per aver reso «un lodevole servizio alla collettività durante il periodo più grave dell'ultimo secolo, con zelo e rigore lavorando in prima linea per rendere accoglienti e puliti i luoghi pubblici della nostra Città».

E, per finire, riconoscimenti sono stati dati ai sarti di Maiori - Claudio Somma, Maria Apicella, Susanna Coccorullo, Margherita Di Martino, Anna Apicella, Anna Moncadi, Antonietta Sarno, Assunta Caprio, Elisa Apicella, Enza Adamo, Filomena Aiello, Maddalena Apicella, Maddalena Taiani, Maria Buonocore, Maria D'Acunto, Mariarosaria Ruggiero, Patrizia Scarpati, Rosa Di Capua e Vincenzo Dell'isola - per aver «realizzato le mascherine di protezione per l'intera popolazione e aver dedicato la propria passione per il cucito a beneficio della collettività, lavorando instancabilmente per alleggerire il carico di questa grande emergenza».

Un'iniziativa questa atta a evidenziare che, in circostanze difficili come quella che stiamo vivendo, l'unione fa la forza.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Maiori News!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 103910104

Territorio e Ambiente

Il Forum dei Giovani di Maiori aderisce al Coordinamento Provinciale dei Forum della Provincia di Salerno

Il Forum dei Giovani di Maiori continua il suo percorso di crescita e strutturazione, segnando un importante traguardo con l'adesione al Coordinamento Provinciale dei Forum dei Giovani della Provincia di Salerno. Questo organismo rappresentativo raccoglie e collega i vari Forum Comunali attivi sul territorio,...

L’orologio del campanile di Maiori bloccato: i cittadini chiedono il ripristino

Un orologio fermo "segna l'ora esatta due volte al giorno", recita un vecchio adagio. Ma questo non può bastare ai cittadini di Maiori, che da oltre sei mesi convivono con il quadrante lato mare dell'orologio del campanile della Collegiata fermo, costringendo gli abitanti a cercare altrove il riferimento...

Maiori, 8 marzo "The Greeners" al lavoro per ripulire la spiaggia dai coriandoli

Dopo il Carnevale, arriva il momento di restituire alla spiaggia la sua bellezza originaria. Sabato 8 marzo, a partire dalle ore 10:00, l’associazione The Greeners promuove una giornata di pulizia della spiaggia di Maiori, invitando cittadini e visitatori a partecipare attivamente per raccogliere i rifiuti...

Maiori, gli studenti del Comite protagonisti del Green Heritage Project

Un incontro per scoprire, rispettare e proteggere il territorio: l'8 marzo 2025, l'IIS Marini Gioia Comite di Maiori ospiterà una conferenza dedicata alla sostenibilità e alla tutela del patrimonio culturale immateriale. L'evento si inserisce nel Green Heritage Project, un'iniziativa europea che analizza...

Maiori, aperto il bando per l’assegnazione degli ormeggi al porto turistico per la stagione 2025

Con determinazione n. 92 del 3 marzo 2025, reg. Gen. n. 293, l'Area Lavori Pubblici, Programmazione e Gestione del Territorio del Comune di Maiori ha ufficialmente indetto il bando di gara per l'assegnazione dei posti ormeggio disponibili presso il porto turistico per la stagione 1° giugno - 30 settembre...