Ultimo aggiornamento 2 ore fa S. Teodorico Prete di Reims

Date rapide

Oggi: 1 luglio

Ieri: 30 giugno

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Maiori News Costiera Amalfitana

Il portale on line di Maiori e della Costiera Amalfitana

Maiori News - Il portale on line di Maiori e della Costiera Amalfitana Il portale on line di Maiori e della Costiera Amalfitana

Small Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPABove Marrazzo impresa Edile per lavori pubblici e privati a Tramonti e in Costiera AmalfitanaSupermercati Maiori, Netto, Pollio, Treesse, offerte, volantino, supermarket amalficoast

Tu sei qui: Territorio e Ambiente«Maiori ha già un sistema di depurazione delle acque reflue»: la precisazione del Comitato Tuteliamo la Costiera Amalfitana

Pasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830

Territorio e Ambiente

Maiori, costiera amalfitana, depuratore consortile, Comitato, petizione

«Maiori ha già un sistema di depurazione delle acque reflue»: la precisazione del Comitato Tuteliamo la Costiera Amalfitana

In un recente servizio dell’emittente pubblica regionale (17/02/2024) è stato affermato che Maiori sarebbe priva di un impianto di depurazione e che effettuerebbe scarichi direttamente a mare. “Questa narrazione contrasta con i dati reali basati su documenti ufficiali e sentenze giudiziarie recenti che confermano che l’impianto esistente a Maiori opera con un'efficienza riconosciuta legalmente (da una sentenza passata in giudicato)”, ha precisato il comitato Tuteliamo la Costiera amalfitana

Inserito da (PNo Editorial Board), giovedì 29 febbraio 2024 11:24:12

In un recente servizio dell'emittente pubblica regionale (17/02/2024) è stato affermato che Maiori sarebbe priva di un impianto di depurazione e che effettuerebbe scarichi direttamente a mare, come se i liquami uscissero da un tubo direttamente sul bagnasciuga. "Questa narrazione contrasta con i dati reali basati su documenti ufficiali e sentenze giudiziarie recenti che confermano che l'impianto esistente a Maiori opera con un'efficienza riconosciuta legalmente (da una sentenza passata in giudicato)", ha precisato il comitato Tuteliamo la Costiera amalfitana.

A rafforzare queste tesi c'è il "caso Laigueglia", comune ligure insignito della Bandiera blu la scorsa estate, che ha lo stesso sistema depurativo di Maiori, cioè una condotta sottomarina, che però è potenziata dal sistema MUDS, sistema poco costoso e di facile realizzazione che il comitato Tuteliamo la Costiera amalfitana e il Coordinamento cittadino sulla depurazione hanno proposto al comune di Maiori attraverso le forze di opposizione, sollecitandone più volte la realizzazione anche a mezzo stampa. "Questo semplice sistema di depurazione rende inutile la costruzione di un mega depuratore che così come congegnato impatterebbe pericolosamente sull'ambiente", evidenzia il Comitato.

 

Di seguito i punti chiave della proposta del Comitato

Efficienza degli Impianti Esistenti. Contrariamente a quanto suggerito nel servizio televisivo, documenti ufficiali attestano l'efficacia degli impianti di trattamento in uso, con particolare riferimento alle capacità di gestione e trattamento delle acque reflue che rispettano le normative vigenti.

Impatto Ambientale e Alternative Sostenibili. Mentre la narrazione politica riportata dalla televisione pone l'accento su presunte inefficienze, la nostra petizione propone un approccio diverso, sottolineando l'importanza di esplorare alternative sostenibili come il sistema MUDS per la purificazione naturale marina, che offre un'opzione meno invasiva rispetto alla costruzione di nuovi impianti.

Trasparenza e Partecipazione Pubblica. La nostra iniziativa evidenzia la necessità di un dialogo aperto e partecipativo sulle decisioni che riguardano la gestione delle risorse naturali e il benessere delle nostre comunità, in contrasto con le informazioni a senso unico opportunamente veicolate.

 

"In conclusione, mentre riconosciamo l'importanza di mantenere elevati standard ambientali e di trattamento delle acque, riteniamo fondamentale basare ogni discussione su dati verificati e considerare tutte le alternative disponibili per proteggere il nostro prezioso ecosistema costiero", dichiara il comitato "Tuteliamo la Costiera Amalfitana".

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Maiori News!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

Mare Maiori<br />&copy; Massimiliano D'Uva Mare Maiori © Massimiliano D'Uva

rank: 105720109

Territorio e Ambiente

Maiori conferma la fiducia a Miramare Service srl: rinnovato fino al 2030 il contratto per l’igiene urbana

È stato formalizzato il rinnovo del contratto di igiene urbana del Comune di Maiori in favore di Miramare Service Srl, con scadenza fissata al 31 maggio 2030. Presenti, presso uno studio notarile di Salerno, per Miramare Service srl, l'Amministratore Unico, Ing. Carmine La Mura, e per il Comune di Maiori,...

Comitato “Tuteliamo la Costiera Amalfitana”, Maiori: «Dati eccellenti, mare malato. Serve convogliare il Reginna in condotta»

Nonostante i dati ufficiali attestino la buona qualità delle acque in Costiera Amalfitana, l'emergenza ambientale è sotto gli occhi di tutti. Il mare continua a restituire segnali d'allarme: chiazze sospette, odori nauseabondi, episodi di inquinamento localizzato che sfuggono ai monitoraggi ufficiali...

Galleria Maiori-Minori, comitato referendario: «Progetto va sospeso, la Grotta dell’Annunziata dev’essere tutelata»

La tutela della Grotta dell'Annunziata, tra i luoghi più suggestivi — e al tempo stesso meno conosciuti — della Costiera Amalfitana, torna al centro del dibattito pubblico. A riaccendere l'attenzione è l'appello del Comitato referendario Maiori-Minori, che si oppone nuovamente, con forza, al progetto...

Maiori, la denuncia di un cittadino: «Da oltre un anno segnalo la mancanza di cestini, ma nulla è cambiato»

Un lettore ci segnala la mancanza di cestini per i rifiuti aMaiori, una problematica che impatta direttamente sul decoro urbano e sull'ambiente. Egli puntualizza di aver già segnalato oltre un anno fa al vicesindaco la grave carenza di contenitori per la raccolta dei rifiuti, in particolare sul Corso...

Mare sporco a Maiori, cresce il malcontento tra residenti e turisti

Con l'inizio della stagione balneare, torna sotto i riflettori la questione della qualità delle acque in Costiera Amalfitana. In particolare, a Maiori, negli ultimi giorni, si sono moltiplicate le segnalazioni di mare sporco, con chiazze sospette, schiume galleggianti e rifiuti in superficie che stanno...