Ultimo aggiornamento 16 ore fa S. Giuseppe sposo di M.V.

Date rapide

Oggi: 19 marzo

Ieri: 18 marzo

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Maiori News Costiera Amalfitana

Il portale on line di Maiori e della Costiera Amalfitana

Maiori News - Il portale on line di Maiori e della Costiera Amalfitana Il portale on line di Maiori e della Costiera Amalfitana

Small Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPABove Marrazzo impresa Edile per lavori pubblici e privati a Tramonti e in Costiera AmalfitanaSupermercati Maiori, Netto, Pollio, Treesse, offerte, volantino, supermarket amalficoast

Tu sei qui: Territorio e Ambiente"Reghinna", ecco i premiati dalla Città di Maiori e dal Club Inner Wheel Costiera Amalfitana

Pasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830

Territorio e Ambiente

Maiori, costiera amalfitana, premio, donne

"Reghinna", ecco i premiati dalla Città di Maiori e dal Club Inner Wheel Costiera Amalfitana

“Reghinna. La città premia le donne”, organizzato da Comune di Maiori e Inner Wheel Club di Costiera Amalfitana, è stato uno speciale talk show condotto da Alfonso Bottone, uno spazio di racconto e di riflessione, nel quale si è parlato di narrativa al femminile, di teatro, arte, salute, di impegno nel sociale, d’inclusione.

Inserito da (PNo Editorial Board), martedì 19 marzo 2024 10:48:56

Una serata piena di emozioni quella che domenica 17 marzo si è tenuta al Salone degli Affreschi di Palazzo Mezzacapo di Maiori per premiare le donne che hanno saputo promuovere sul nostro territorio modelli di azione positivi rendendosi protagoniste del nostro tempo.

"Reghinna. La città premia le donne", organizzato da Comune di Maiori e Inner Wheel Club di Costiera Amalfitana, è stato uno speciale talk show condotto da Alfonso Bottone, uno spazio di racconto e di riflessione, nel quale si è parlato di narrativa al femminile, di teatro, arte, salute, di impegno nel sociale, d'inclusione.

 

«Il Club Inner Wheel - ha dichiarato la Presidente Margherita Anastasio - condivide i traguardi raggiunti dalle donne, i valori, il compito per il superamento di genere, valorizza il ruolo della donna nella cultura, nel mondo del lavoro, nelle arti, nel sociale. Nell' anno sociale del nostro centenario il tema internazionale "SHINE A LIGHT", ci invita a far brillare una luce. Sarebbero da ricordare le tantissime donne del passato, che hanno lasciato un'impronta. Ora valorizziamo le tante donne del presente».

 

E così, la città di Maiori ha premiato la professoressa scrittrice, Lucia Ferrigno, «la Stella di Espero in Costa d'Amalfi della letteratura e della narrativa al femminile». Per la cultura del leggere Brunella Caputo, regista, attrice, scrittrice, che, «con commistione fra le arti, ha trasfuso parole ed emozioni nei nostri lettori presso la Biblioteca Comunale di Palazzo Mezzacapo». Per il sociale Madre Anselma German, a testimonianza dei cent'anni della presenza della Congregazione delle Suore Domenicane di Pompei in Maiori, «a rappresentare i progetti di rinnovamento dell'Istituto, con a cuore, sempre, la formazione dei futuri cittadini». Per l'arte e i Pittori di Maiori, nel centenario della scomparsa del Caposcuola Gaetano Capone, la dottoressa Marcella della Spina, che ha lavorato sulla tesi "L'infinito istante. Uomini ed artisti in Costa d'Amalfi e sui Costaioli", facendo conoscere questa scuola di artisti presso l'Accademia delle Belle Arti di Firenze, e, «tentando di portarli alla ribalta della storia pittorica nazionale con i nuovi strumenti della ricerca didattica. Il nostro Club le assegna la borsa di studio, la Città di Maiori la premia». La città di Maiori ha premiato, inoltre, la dottoressa Roberta Di Lieto, che rappresenta tutte le donne professioniste della salute, «che con coraggio e determinazione scelgono di dare un aiuto psicologico nei Centri di salute mentale e di operare nella sanità pubblica del territorio. Il nostro Club si ripromette di dare ampio spazio in un futuro prossimo a queste figure professionali per l'emergenza di voci di donne, per il loro disagio ed il loro ascolto». Per la vita dedicata alla cura delle donne, il riconoscimento speciale REGHINNA, la Città di Maiori, lo dedica all'uomo di scienza, che tanto si è adoperato sul territorio, dottor Luigi Cremone. Infine, ha detto la presidente Anastasio, «Il lavoro delle Associazioni è importante. Il nostro Club si impegna per il territorio ed il recupero della sua memoria storica. L'Associazione più vicina alla nostra azione sociale è Uniti per Erchie. A lei il riconoscimento REGHINNA».

 

L'evento è stato arricchito da contributi video e dagli intermezzi musicali a cura del quartetto di clarinettisti composto dai Maestri Giovanni Parascandolo, Salvatore Dell'Isola, Paolo D'Amato e Demetrio Buonocore.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Maiori News!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 109118105

Territorio e Ambiente

Il Forum dei Giovani di Maiori aderisce al Coordinamento Provinciale dei Forum della Provincia di Salerno

Il Forum dei Giovani di Maiori continua il suo percorso di crescita e strutturazione, segnando un importante traguardo con l'adesione al Coordinamento Provinciale dei Forum dei Giovani della Provincia di Salerno. Questo organismo rappresentativo raccoglie e collega i vari Forum Comunali attivi sul territorio,...

L’orologio del campanile di Maiori bloccato: i cittadini chiedono il ripristino

Un orologio fermo "segna l'ora esatta due volte al giorno", recita un vecchio adagio. Ma questo non può bastare ai cittadini di Maiori, che da oltre sei mesi convivono con il quadrante lato mare dell'orologio del campanile della Collegiata fermo, costringendo gli abitanti a cercare altrove il riferimento...

Maiori, 8 marzo "The Greeners" al lavoro per ripulire la spiaggia dai coriandoli

Dopo il Carnevale, arriva il momento di restituire alla spiaggia la sua bellezza originaria. Sabato 8 marzo, a partire dalle ore 10:00, l’associazione The Greeners promuove una giornata di pulizia della spiaggia di Maiori, invitando cittadini e visitatori a partecipare attivamente per raccogliere i rifiuti...

Maiori, gli studenti del Comite protagonisti del Green Heritage Project

Un incontro per scoprire, rispettare e proteggere il territorio: l'8 marzo 2025, l'IIS Marini Gioia Comite di Maiori ospiterà una conferenza dedicata alla sostenibilità e alla tutela del patrimonio culturale immateriale. L'evento si inserisce nel Green Heritage Project, un'iniziativa europea che analizza...

Maiori, aperto il bando per l’assegnazione degli ormeggi al porto turistico per la stagione 2025

Con determinazione n. 92 del 3 marzo 2025, reg. Gen. n. 293, l'Area Lavori Pubblici, Programmazione e Gestione del Territorio del Comune di Maiori ha ufficialmente indetto il bando di gara per l'assegnazione dei posti ormeggio disponibili presso il porto turistico per la stagione 1° giugno - 30 settembre...