Tu sei qui: Territorio e AmbienteSpiagge libere, come saranno? Il Sindaco di Maiori a “Il Fatto Quotidiano”: «A numero chiuso e regolate da stalli»
Inserito da (Maria Abate), giovedì 14 maggio 2020 12:14:59
Fin da quando, lo scorso aprile, il Governatore della Regione Campania Vincenzo De Luca aveva prospettato l'interdizione al pubblico delle spiagge libere, per la quasi impossibilità di far rispettare distanze di sicurezza, sindaci e associazioni di balneari si sono attivati per ottenere la riapertura dei tratti di arenile non dati in concessione. "L'accesso al mare non può essere una questione di censo", aveva detto, ad esempio, il sindaco di Napoli de Magistris.
Le spiagge libere vanno aperte anche per il ministero del Turismo, ma secondo parametri ben ragionati. Secondo le linee guida stilate dall'Inail, in collaborazione con l'Istituto Superiore di Sanità e approvata dal Comitato Tecnico Scientifico (CTS) istituito presso la Protezione Civile nella seduta del 10 maggio 2020, le spiagge libere di fatto diventeranno "a numero chiuso". Si individuerà così il massimo di capienza della spiaggia definendo turnazioni orarie e prenotazioni di spazi anche online. L'idea è quella di far gestire le spiagge libere ad enti e associazioni di volontariato. L'attenzione dovrebbe essere volta a evitare di trasformare le spiagge libere in stabilimenti.
Dal canto suo, il sindaco di Maiori Antonio Capone ha assicurato a "Il Fatto Quotidiano" che «le spiagge libere, seppure a numero chiuso, saranno accessibili a chi vorrà». L'idea è quella di piazzare degli stalli posti secondo le distanze consentite: «Quando ognuno di questi sarà occupato con i singoli ombrelloni, la spiaggia dovrà considerarsi piena». A controllare che venga rispettato il distanziamento sociale gli agenti della municipale che «gireranno tra i bagnanti e useranno anche droni», chiosa il Primo Cittadino.
Leggi anche:
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Maiori News!
Scegli il tuo contributo con
rank: 106023101
Il Forum dei Giovani di Maiori continua il suo percorso di crescita e strutturazione, segnando un importante traguardo con l'adesione al Coordinamento Provinciale dei Forum dei Giovani della Provincia di Salerno. Questo organismo rappresentativo raccoglie e collega i vari Forum Comunali attivi sul territorio,...
Un orologio fermo "segna l'ora esatta due volte al giorno", recita un vecchio adagio. Ma questo non può bastare ai cittadini di Maiori, che da oltre sei mesi convivono con il quadrante lato mare dell'orologio del campanile della Collegiata fermo, costringendo gli abitanti a cercare altrove il riferimento...
Dopo il Carnevale, arriva il momento di restituire alla spiaggia la sua bellezza originaria. Sabato 8 marzo, a partire dalle ore 10:00, l’associazione The Greeners promuove una giornata di pulizia della spiaggia di Maiori, invitando cittadini e visitatori a partecipare attivamente per raccogliere i rifiuti...
Un incontro per scoprire, rispettare e proteggere il territorio: l'8 marzo 2025, l'IIS Marini Gioia Comite di Maiori ospiterà una conferenza dedicata alla sostenibilità e alla tutela del patrimonio culturale immateriale. L'evento si inserisce nel Green Heritage Project, un'iniziativa europea che analizza...
Con determinazione n. 92 del 3 marzo 2025, reg. Gen. n. 293, l'Area Lavori Pubblici, Programmazione e Gestione del Territorio del Comune di Maiori ha ufficialmente indetto il bando di gara per l'assegnazione dei posti ormeggio disponibili presso il porto turistico per la stagione 1° giugno - 30 settembre...