Tu sei qui: ChiesaMaiori celebra la festività della Cattedra di San Pietro Apostolo con l'accoglienza della Sacra reliquia
Inserito da (PNo Editorial Board), sabato 11 febbraio 2023 15:14:58
La Comunità ecclesiale di Santa Maria delle Grazie e San Pietro in Posula di Maiori celebra la festività della Cattedra di San Pietro Apostolo e accoglie la Sacra reliquia del Santo, concessa dall'Arcidiocesi di Salerno.
I Solenni festeggiamenti iniziano domenica 19 febbraio con l'esposizione della Statua e la Santa Messa, in apertura del Triduo. Giovedì 23 febbraio la solennità posticipata della Cattedra di San Pietro con la messa pontificale.
Domenica 19 febbraio: VII del T. Ordinario. Inizio del triduo in preparazione alla Solennità della cattedra di San Pietro.
Ore 9.30: S. Messa con la venerata statua esposta.
Ore 17.30: S. Rosario e coroncina.
Ore 18.00: S. Messa.
Lunedi 20, Martedì 21 febbraio;
Ore 17.30: S. Rosario e recita della coroncina.
Ore 18.00 S. Messa.
Mercoledì 22 febbraio: INIZIO DELLA QUARESIMA.
Dalle 9.00 alle 12.00: Adorazione Eucaristica silenziosa e personale. Disponibilità per le confessioni.
Ore 17.00: S. Messa e imposizione delle sacre ceneri.
GIOVEDI 23 febbraio: Solennità posticipata della Cattedra di San Pietro apostolo.
Ore 8.00 Annuncio del giorno festivo con il suono festoso delle campane e lo sparo di fuochi d'artificio.
Ore 9.30 S. Messa.
Ore 18.00: Solenne Pontificale presieduto da Sua Ecc. Rev.ma Mons. Pasquale Cascio Arcivescovo di Sant'Angelo dei Lombardi Conza- Nusco e Bisaccia. ACCOGLIENZA DELLA RELIQUIA DI SAN PIETRO CONCESSA DALL'ARCIDIOCESI DI SALERNO. Al termine canto del "Te Deum".
La celebrazione sarà animata dal coro parrocchiale "Tu Es Petrus".
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Maiori News!
Scegli il tuo contributo con
rank: 103635101
La comunità ecclesiale di Maiori, la Parrocchia Santa Maria a Mare, il Gruppo di Preghiera Padre Pio di Maiori e il Nucleo Comunale di Protezione Civile organizzano un momento di preghiera in onore di San Pio Da Pietrelcina, santo protettore dei volontari di protezione civile e fondatore dei gruppi di...
Il rione di Via Casale dei Cicerali di Maiori è pronto a onorare la memoria della Beata Vergine Maria SS.Addolorata. La Cappella dedicata alla Beata Vergine Addolorata è situata nel centro storico della città di Maiori, ai margini del rione. Al suo interno è conservata una bella statua della Mater Dolorosa,...
L'anno 1808 a seguito delle leggi napoleoniche, che sancivano la soppressione degli ordini monastici, compreso quello camaldolese presente sul Monte Falesio, i maioresi decisero di traslare la miracolosa immagine della Vergine Avvocata dal Santuario omonimo nell'Insigne Collegiata di Maiori, fissando...
Con il patrocinio del Comune di Maiori, è stato organizzato per domenica 17 settembre un pellegrinaggio al Monte Falerzio in onore della Madonna Avvocata. Una giornata organizzata a favore degli anziani di Maiori, per i quali è stato predisposto il viaggio con elicottero. La quota di partecipazione comprende...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.