Ultimo aggiornamento 14 ore fa S. Felice vescovo

Date rapide

Oggi: 26 marzo

Ieri: 25 marzo

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Maiori News Costiera Amalfitana

Il portale on line di Maiori e della Costiera Amalfitana

Maiori News - Il portale on line di Maiori e della Costiera Amalfitana Il portale on line di Maiori e della Costiera Amalfitana

Small Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPABove Marrazzo impresa Edile per lavori pubblici e privati a Tramonti e in Costiera AmalfitanaSupermercati Maiori, Netto, Pollio, Treesse, offerte, volantino, supermarket amalficoast

Tu sei qui: ChiesaMaiori celebra oggi "A' Maronn 'e Notte": fede, tradizione e musica

Pasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830

Chiesa

Una tradizione secolare che unisce la comunità di Maiori tra musica e fede

Maiori celebra oggi "A' Maronn 'e Notte": fede, tradizione e musica

Nel giorno della Festa del Patrocinio di S. Maria a Mare, la comunità di Maiori si riunisce per la "Messa Pastorale", composta 80 anni fa da padre Giovanni Morrone. Un rito che unisce generazioni in una profonda espressione di devozione.

Inserito da (Admin), domenica 17 novembre 2024 10:35:19

Oggi, la comunità di Maiori si stringe attorno alla Festa del Patrocinio di Santa Maria a Mare, una delle celebrazioni più sentite che unisce fede, memoria e tradizione musicale. Il momento centrale è la "Messa in Nocte", la prima Eucaristia della giornata, che rappresenta una chiamata collettiva nella Collegiata, simbolo di unità e spiritualità per la città.

Protagonista di questa celebrazione è la "Messa Pastorale", composta 80 anni fa da padre Giovanni Morrone, frate minore francescano. Nato a Gragnano e legato profondamente alla comunità di Maiori, padre Giovanni ha lasciato in eredità una composizione che racchiude melodie popolari nobilitate dalla sua maestria artistica.

La "Messa Pastorale", strutturata in cinque brani (Kyrie, Gloria, Sanctus, Benedictus e Agnus Dei), risuona ancora oggi nello stesso contesto architettonico e acustico per cui fu concepita, evocando emozioni senza tempo. La sua diffusione, grazie a generazioni di cantori e organisti, l'ha resa non solo un simbolo per Maiori ma anche un patrimonio condiviso in tutta la Costa d'Amalfi.

Questa celebrazione è un momento di fede e un'occasione per riscoprire le radici di una comunità che, attraverso anche la musica, rinnova ogni anno un legame indissolubile con il proprio passato. La Festa del Patrocinio di Santa Maria a Mare non è un inno alla bellezza della tradizione e alla forza della devozione popolare.

 

Leggi anche:

Ottant'anni dalla composizione della 'Messa Pastorale' di Maiori

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Maiori News!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 104029103

Chiesa

Maiori si prepara a vivere le Solenni e Tradizionali "Quarantore" nella Chiesa di S. Pietro in Posula

Maiori si appresta a celebrare un momento di intensa spiritualità e devozione con le Solenni e Tradizionali "Quarantore" nella Chiesa di S. Pietro in Posula. L'evento, che si svolgerà dal 24 al 27 marzo 2025, rappresenta un'opportunità preziosa per la comunità ecclesiale di S. Maria delle Grazie e S....

I bambini del catechismo ricevono la consegna del Padre Nostro nella Parrocchia di Santa Maria delle Grazie a Maiori

Un momento di intensa spiritualità e condivisione ha caratterizzato la seconda domenica di Quaresima presso la Parrocchia di Santa Maria delle Grazie a Maiori, dove i bambini del catechismo di prima e seconda elementare hanno ricevuto la consegna del Padre Nostro. Un gesto carico di significato, che...

Si è spento Monsignor Gerardo Pierro, Arcivescovo Emerito di Salerno

La Chiesa salernitana è in lutto per la scomparsa di Monsignor Gerardo Pierro, Arcivescovo Emerito della Diocesi di Salerno-Campagna-Acerno, che si è spento all’età di 88 anni. Nato nel 1935 a Mercato San Severino, Monsignor Pierro ha guidato la comunità diocesana dal 1992 al 2010, lasciando un segno...

Maiori, 22 febbraio si celebra la Cattedra di San Pietro /PROGRAMMA

Maiori si appresta a celebrare con grande solennità la Festa della Cattedra di San Pietro Apostolo, una ricorrenza di profondo valore spirituale per la comunità parrocchiale di San Pietro in Posula. L'evento, organizzato dalla Comunità ecclesiale di Santa Maria delle Grazie e San Pietro in Posula, dalla...

Giubileo Parrocchiale: 16 febbraio la cerimonia di apertura al Santuario di Santa Maria a Mare di Maiori

Un’occasione speciale per la comunità di Maiori: domenica 16 febbraio alle ore 10:30, presso il Santuario di Santa Maria a Mare, si terrà la cerimonia di apertura del Giubileo Parrocchiale. Un anno di grazia che invita ogni fedele a riscoprire la bellezza della speranza e della misericordia di Dio, come...