Tu sei qui: ChiesaMaiori, stasera inizia allestimento del Santo Sepolcro nella cappella di San Nicola: luci, simboli e battenti per la Settimana Santa
Inserito da (Admin), mercoledì 16 aprile 2025 15:06:25
Maiori si prepara a vivere con intensità i giorni più solenni dell’anno liturgico. Questa sera, nella cappella di San Nicola all’imbocco di via Casale dei Cicerali, inizieranno i lavori per l’allestimento del Santo Sepolcro, una tradizione tornata a vivere lo scorso anno e che, grazie all’entusiasmo dei fedeli, si rinnova anche in questa Settimana Santa.
«Questa sera iniziamo a preparare il Sepolcro - spiegano i promotori – ma non si tratta solo di un allestimento: è una vera e propria scena simbolica con i chiodi, il volto di Cristo, e tutti i segni della Passione, il tutto avvolto da un’atmosfera creata con colori ed effetti di luce che invitano alla riflessione e al raccoglimento».
Novità di quest’anno sarà la presenza, per la prima volta, dei Battenti nella cappella di San Nicola durante il Venerdì Santo, un momento che si annuncia di particolare suggestione per la comunità.
L’iniziativa è frutto del lavoro di un gruppo di fedeli che, con passione e dedizione, si sono messi a disposizione per realizzare ogni dettaglio: Rumolo Francesco, Apicella Vincenzo, Abbate Alessandro, Mennella Giancarlo, Di Martino Margherita e Cioffi Giovanna, con il supporto di tanti altri abitanti del quartiere.
«Ringraziamo di cuore tutti coloro che continuano a collaborare con noi, compresi quanti si sono occupati della preparazione floreale del Sepolcro. – aggiungono gli organizzatori - Con le offerte raccolte, inoltre, siamo riusciti ad arricchire la cappella installando le stazioni della Via Crucis».
Venerdì scorso si è già vissuto un momento significativo, con la Via Crucis organizzata insieme alla vicina cappella dell’Addolorata, che ha visto una buona partecipazione di fedeli e ha confermato il crescente interesse per queste manifestazioni di fede popolare.
Concludono i promotori: «Il nostro desiderio è quello di offrire, attraverso il linguaggio dei simboli, della luce e della tradizione, un’occasione per avvicinarsi alla Passione di Cristo con il cuore aperto e partecipe. La cappella di San Nicola sarà, anche quest’anno, un luogo di silenzio, preghiera e condivisione».
L’invito è aperto a tutta la cittadinanza, affinché possa partecipare e lasciarsi toccare dal mistero pasquale.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Maiori News!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10226104
Un nuovo punto di incontro per i devoti di San Nicola apre oggi, martedì 12 agosto, a Maiori. Alle 18, in via Pedamentina, sarà inaugurata la nuova sede dove la comunità potrà riunirsi per momenti di aggregazione, organizzare eventi e promuovere iniziative legate alle tradizioni locali. La cerimonia...
Maiori - In occasione dell'Anno Santo 2025 e della penultima apertura del Santuario della Madonna dell'Avvocata sul Monte Falesio, domenica 21 settembre si terrà un pellegrinaggio di preghiera, con validità giubilare per il passaggio della Porta Santa. L'iniziativa, patrocinata dal Comune di Maiori,...
Maiori si prepara a celebrare, venerdì 8 agosto 2025, la Festa di San Domenico. Il rito si svolgerà nella Chiesa del SS. Rosario, comunemente chiamata da tutti i maioresi Chiesa di San Domenico in quanto la abitavano i frati dell'ordine di San Domenico di Guzman. Il programma prevede, alle ore 20, la...
Con fede viva e profonda partecipazione, la comunità di Maiori si appresta a vivere uno dei momenti più attesi dell'anno: oggi, lunedì 5 agosto, alle ore 18 in punto, si terrà la tradizionale alzata del Quadro sul Corso Reginna, evento che segna l'inizio del Solenne Novenario in preparazione alla festività...
Oggi, lunedì 4 agosto, la comunità ecclesiale e civile di Maiori si stringe con profonda devozione attorno alla sua Celeste Patrona, Santa Maria a Mare, per celebrare il 531° anniversario della miracolosa traslazione della statua lignea dall’altare laterale a quello maggiore. Un evento che affonda le...