Tu sei qui: ChiesaPadre Angelo da Maiori: nuovo miracolo per il Servo di Dio seppellito a Sanza
Inserito da (Admin), domenica 5 febbraio 2023 17:20:46
Padre Angelo (al secolo Gaetano Riccio) nacque a Maiori il 10 maggio 1670 e morì a Sanza il 12 novembre 1738. Sacerdote francescano dei Minori Osservanti, il Servo di Dio svolse buona parte del suo apostolato presso il Convento di Santa Maria della Neve di Sanza, dove praticò l'amore fraterno e l'umiltà, favorendo il sacramento della confessione. Si racconta che poco dopo la sua morte, dal sepolcro cominciò a sgorgare una fonte di acqua miracolosa, che apportava giovamento fisico e spirituale: il pane lavorato con quest'acqua non ammuffiva mai.
E' in corso il processo canonico di beatificazione di Padre Angelo da Maiori per il quale è previsto di dover segnalare ogni nuovo evento straordinario a lui riferibile.
E' di pochi giorni fa la notizia di una guarigione miracolosa di un uomo a cui era stata diagnosticata una grave malattia vascolare; una parente, originaria di Sanza, si è rivolta con fedele devozione al Servo di Dio chiedendone la guarigione. Dopo poche ore nemmeno i medici sapevano spiegare come il quadro clinico della malattia potesse apparire nettamente migliorato. L'uomo ora è guarito e la parente non ha esitato ad inviare un ex voto "per grazia ricevuta" al parroco di Sanza Giuseppe Spinelli, spiegando tutto l'accaduto. Il parroco, a sua volta, ha informato il Postulatore Francescano delle cause dei Santi, Frate Salvatore Manzo.
Tra gli altri miracoli ascrivibili a Padre Angelo da Maiori ricordiamo anche la guarigione dalla lebbra del sanzese Cesare Barzelloni, dopo aver bevuto l'acqua prodigiosa.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Maiori News!
Scegli il tuo contributo con
rank: 105447100
Ieri, 4 dicembre, la Chiesa Cattolica ha festeggiato Santa Barbara, morta nel 306 d.C. per mano del padre Dioscoro, che non accettava la sua conversione al cristianesimo. Secondo la leggenda fu torturata con il fuoco, per questo è la patrona di artificieri, Vigili del fuoco, Marinai e di coloro che si...
Maiori, incastonata nella splendida Costiera Amalfitana, si prepara a celebrare la memoria liturgica di San Nicola il 6 dicembre. La commemorazione avrà un'atmosfera ancora più speciale poiché si svolgerà nella Cappella di San Nicola, recentemente restaurata e riaperta al culto ad agosto grazie al lavoro...
L'Arcidiocesi di Amalfi-Cava de' Tirreni ha annunciato con entusiasmo un importante evento spirituale che si terrà il prossimo 10 dicembre: Salvatore Cascetta, della parrocchia di San Pietro in Posula a Maiori, sarà investito del ministero dell'accolitato. La cerimonia si svolgerà in un contesto solenne...
La festa di Santa Maria a Mare a Maiori di novembre è un evento religioso e culturale conosciuto come 'A Maronna 'e Notte, probabilmente perchè i primi festeggiamenti e la prima Santa Messa si tengono prima dell'alba. Questa festività è caratterizzata da varie celebrazioni e manifestazioni in onore della...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.