Tu sei qui: ChiesaUna giornata indimenticabile per i bambini di Maiori in visita da Papa Francesco
Inserito da (Admin), martedì 7 novembre 2023 09:31:32
Un evento di portata internazionale ha visto protagonista una delegazione di bambini della pittoresca Costa d'Amalfi in una giornata di speranza e dialogo in Vaticano. Settemila giovani anime da 84 nazioni diverse hanno formato un arcobaleno di culture e linguaggi nell'Aula Paolo VI per un incontro dal profondo significato spirituale e sociale con Papa Francesco.
L'evento, denominato "I bambini incontrano il Papa", non solo ha riscaldato i cuori dei partecipanti ma ha anche segnato il debutto de "L'Enciclica dei bambini", opera letteraria co-creata da Padre Enzo Fortunato e Aldo Cagnoli, e arricchita dalla toccante prefazione del Pontefice che esprime il suo affetto paterno: "Cari bambini, vi abbraccio, e sappiate che il vostro Papa e ‘nonno' farà di tutto perché possiate vivere in un mondo più bello e buono".
L'incontro, patrocinato dal Dicastero per la Cultura e l'Educazione, ha visto una sinergia unica di organizzazioni tra cui la Comunità di Sant'Egidio, la Cooperativa Auxilium, le società del Gruppo FS Italiane, Trenitalia e Busitalia, gli Uffici Scolastici Regionali e ha ricevuto un ampio sostegno dal mondo francescano, dalla Fondazione PerugiAssisi e dalla Federazione Italiana Giuoco Calcio.
Il Sindaco di Maiori, Antonio Capone, insieme agli studenti dell'Istituto Comprensivo Statale Roberto Rossellini, ha vissuto un'esperienza che definisce "indescrivibile", un momento che ha toccato profondamente i cuori dei presenti. Papa Francesco ha affidato ai giovani un messaggio potente, un monito contro "le bassezze dell'odio e del rumore funesto delle armi", esortandoli a diventare messaggeri di pace e di amore.
Questo incontro rappresenta un prezioso tassello nell'educazione alla cittadinanza globale e all'empatia per questi giovani, che hanno avuto l'occasione di sentirsi parte di una comunità più ampia, impegnata attivamente nella costruzione di un futuro migliore.
Il Comune di Maiori ha espresso gratitudine per l'impeccabile supporto del Nucleo Comunale di Protezione Civile, che ha assicurato un'organizzazione senza intoppi per la delegazione della Costa d'Amalfi.
Questi incontri vanno ben oltre la singola giornata trascorsa in Vaticano; essi sono semi piantati nelle giovani menti che, si spera, cresceranno fino a dar forma a una generazione più consapevole e compassionevole. Un investimento per il futuro che parte dall'ascolto e dal dialogo con le nuove generazioni quelle che un giorno saranno chiamate a guidare il mondo attraverso i sentieri tortuosi della storia.
Foto: Comune di Maiori pagina Facebook
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Maiori News!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10518102
Un nuovo punto di incontro per i devoti di San Nicola apre oggi, martedì 12 agosto, a Maiori. Alle 18, in via Pedamentina, sarà inaugurata la nuova sede dove la comunità potrà riunirsi per momenti di aggregazione, organizzare eventi e promuovere iniziative legate alle tradizioni locali. La cerimonia...
Maiori - In occasione dell'Anno Santo 2025 e della penultima apertura del Santuario della Madonna dell'Avvocata sul Monte Falesio, domenica 21 settembre si terrà un pellegrinaggio di preghiera, con validità giubilare per il passaggio della Porta Santa. L'iniziativa, patrocinata dal Comune di Maiori,...
Maiori si prepara a celebrare, venerdì 8 agosto 2025, la Festa di San Domenico. Il rito si svolgerà nella Chiesa del SS. Rosario, comunemente chiamata da tutti i maioresi Chiesa di San Domenico in quanto la abitavano i frati dell'ordine di San Domenico di Guzman. Il programma prevede, alle ore 20, la...
Con fede viva e profonda partecipazione, la comunità di Maiori si appresta a vivere uno dei momenti più attesi dell'anno: oggi, lunedì 5 agosto, alle ore 18 in punto, si terrà la tradizionale alzata del Quadro sul Corso Reginna, evento che segna l'inizio del Solenne Novenario in preparazione alla festività...
Oggi, lunedì 4 agosto, la comunità ecclesiale e civile di Maiori si stringe con profonda devozione attorno alla sua Celeste Patrona, Santa Maria a Mare, per celebrare il 531° anniversario della miracolosa traslazione della statua lignea dall’altare laterale a quello maggiore. Un evento che affonda le...