Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: Politica«Galleria Maiori-Minori è inutile e dannosa», l’onorevole Casciello presenta un'interrogazione a tre Ministri
Scritto da (Maria Abate), sabato 18 luglio 2020 12:13:29
Ultimo aggiornamento sabato 18 luglio 2020 12:21:26
«La variante tra Maiori e Minori alla Strada Statale 163, opera inutile e dannosa, rischia di alterare e danneggiare in maniera irreversibile le due cittadine e la morfologia dell'intera Costiera Amalfitana, che non può essere assolutamente modificata nella sua peculiare struttura, ma deve essere rispettata in quanto un unicum». Lo afferma l'onorevole Gigi Casciello, parlamentare di Forza Italia e tra i fondatori dell'Associazione Voce Libera, in un'interrogazione a risposta scritta destinata a tre ministri, Sergio Costa (Ambiente), Paola De Micheli (Infrastrutture e trasporti) e Dario Franceschini (Beni culturali e turismo).
«La Costiera Amalfitana è rinomata in tutto il mondo per il suo interesse storico e paesaggistico ed è patrimonio dell'umanità Unesco - ricorda l'onorevole Casciello -. Lì si è aperto un ampio dibattito, che sta generando aspre polemiche sulla vicenda della variante alla Statale Amalfitana tra Maiori e Minori, l'ormai famosa galleria che dovrebbe realizzare la pedonalizzazione della Torricella. In questi ultimi giorni in Costiera non si parla d'altro e il progetto vede la contrarietà di molti, tanto che si è formato un vero e proprio movimento di pensiero No Tunnel».
Nel sollecitare i ministri competenti ad affrontare l'argomento, l'onorevole Casciello sottolinea: «Il triste messaggio che si percepisce è che si vogliono attrezzare i comuni della Costiera per essere attraversati da un maggior flusso veicolare, senza prestare alcuna attenzione all'ambiente e al dissesto idrogeologico. Per la realizzazione di quest'opera inutile e dannosa verranno distratte scelleratamente le risorse per la realizzazione degli altri interventi previsti nel programma: la funivia per Ravello, la Bretella stradale di Amalfi, la Variante alla SS 163 nel comune di Positano, in località Chiesa Nuova, la Variante alla SS 163 a Praiano, in località Vettica Maggiore, la circumvallazione del centro storico di Scala, il marciapiede a sbalzo tra Amalfi e Castiglione di Ravello, l'ex 366 Agerolina».
Leggi anche:
Minori, consiglieri di minoranza chiedono un referendum su realizzazione galleria per Maiori
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Maiori News!
Scegli il tuo contributo con
rank:
Il Comitato "Tuteliamo La Costiera Amalfitana", il 22 dicembre scorso, tornò a chiedere al Comune di Maiori l'accesso agli atti relativi ai progetti del depuratore consortile, che dovrebbe sorgere nel Demanio, e alla Galleria Maiori-Minori. Ma questa documentazione non è stata fornita. «Il Responsabile...
«È stata una mareggiata molto forte, che ha messo in crisi la struttura del molo sopraflutto. Abbiamo chiesto lo stato di calamità e attendiamo i tecnici regionali per capire la quantificazione dei danni. È certo, però, che è venuta fuori tutta la criticità della struttura». Così ha dichiarato il sindaco...
Il Comune di Maiori è stato costretto, lo scorso agosto, a pagare una multa da più di 6mila euro per il mancato rispetto - negli uffici comunali - delle disposizioni anti contagio da Covid-19, come accertato dagli ispettori del Dipartimento di Prevenzione dell'Asl Salerno. In particolare era stata contestata...
L'emergenza sanitaria ed economica rischia di diventare anche emergenza sociale con esiti imprevedibili negli ultimi mesi. Nonostante il brevissimo periodo estivo sia stato propizio, le imprese, i laboratori artigiani, le partite Iva e le attività commerciali hanno subito e purtroppo subiscono tutt'ora...