Ultimo aggiornamento 3 ore fa S. Teodorico Prete di Reims

Date rapide

Oggi: 1 luglio

Ieri: 30 giugno

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Maiori News Costiera Amalfitana

Il portale on line di Maiori e della Costiera Amalfitana

Maiori News - Il portale on line di Maiori e della Costiera Amalfitana Il portale on line di Maiori e della Costiera Amalfitana

Small Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPABove Marrazzo impresa Edile per lavori pubblici e privati a Tramonti e in Costiera AmalfitanaSupermercati Maiori, Netto, Pollio, Treesse, offerte, volantino, supermarket amalficoast

Tu sei qui: PoliticaNavetta turistica, #Maioridinuovo precisa: «Non è a carico del bilancio comunale»

Pasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830

Politica

Maiori, costiera amalfitana, navetta turistica, trasporto pubblico

Navetta turistica, #Maioridinuovo precisa: «Non è a carico del bilancio comunale»

La navetta turistica, come si legge sul bando indetto dal Comune, viene concessa per l’utilizzo a «euro 8.409,06 (oltre iva 10%) per un totale di euro 9.249,96. Al concessionario competeranno gli introiti derivanti dalla vendita dei biglietti»

Inserito da (Maria Abate), giovedì 3 giugno 2021 11:30:20

Il Comune di Maiori ha avviato un'indagine esplorativa per l'acquisizione di manifestazioni di interesse a partecipare alla procedura negoziata per l'affidamento in concessione dal 1° luglio 2021 al 31 dicembre 2021 del "Servizio di Trasporto Pubblico Locale" aggiuntivo su itinerari predefiniti.

Un servizio finalizzato ad assicurare la migliore accessibilità e fruibilità del territorio comunale, contribuendo così alla riduzione della congestione, dell'inquinamento e dell'incidentalità, tutelando la salute dei cittadini e migliorando la sicurezza della circolazione, rivolto principalmente ai residenti e ai turisti privi di mezzi di trasporto per consentire il collegamento tra le frazioni di Maiori e il capoluogo.

Il percorso e le fermate previste sono: - Porto turistico di Maiori - San Pietro - Santa Maria Delle Grazie - Vecite - Ponteprimario e ritorno. Le corse da garantire saranno 7, andata e ritorno, quotidiane nel mese di ottobre, novembre e dicembre, 12 nei mesi di luglio, agosto e settembre.

In merito a ciò, il gruppo consiliare di minoranza #Maioridinuovo si è espresso, nei giorni scorsi, rimarcando che non basta assicurare un articolato sistema di trasporti, ma occorre «offrire agli ospiti un sistema integrato di informazioni e fruibilità di servizi», «una visione più ampia di valorizzazione del territorio con tutte le sue risorse, commerciali, turistiche ed ambientali».

«Se l'obiettivo di tutto questo è anche sostenere l'economia del paese non è più tollerabile che non venga assicurata la pulizia delle frazioni e delle zone periferiche, come anche che non venga approntata una serie di servizi minimi, quali l'accessibilità a sistemi di prenotazione di servizi di trasporto, di servizi spiaggia, di servizi di parcheggio», dichiarano Elvira D'Amato e Nicoletta Sarno.

Più recente è una precisazione fatta sempre a mezzo facebook dal gruppo consiliare: «Nonostante il testo riporti con sufficiente chiarezza i contenuti del regolamento comunale, non abbiamo difficoltà a ribadire che, diversamente dal servizio di navetta di durata annuale, quella turistica non è a carico del bilancio comunale».

Infatti, l'affermazione «Lo stesso viene garantito con risorse a carico del bilancio comunale e parzialmente anche dagli introiti derivanti dalle tariffe a carico degli utenti», che si può leggere nel post originario, si riferisce unicamente alla navetta di andata e ritorno da Ponteprimario al porto in vigore dal 1° gennaio al 31 dicembre.

La navetta turistica, come si legge sul bando indetto dal Comune, viene concessa per l'utilizzo a «euro 8.409,06 (oltre iva 10%) per un totale di euro 9.249,96. Al concessionario competeranno gli introiti derivanti dalla vendita dei biglietti».

 

Leggi anche:

Trasporto pubblico locale, Maiori cerca 5 operatori per incrementare collegamenti /COME PARTECIPARE

«Non basta una navetta!», per #Maioridinuovo occorre «un sistema integrato di informazioni e fruibilità di servizi»

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Maiori News!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 105921102

Politica

Nuovo regolamento Referendum, Elvira D’Amato (Maiori di nuovo): «Abbiamo scelto la politica delle scelte, non della protesta sterile»

Maiori - Il Consiglio comunale del 23 giugno ha approvato la nuova regolamentazione sui referendum comunali, introducendo una disciplina chiara e strutturata che ora consente l'indizione non solo di consultazioni popolari a carattere consultivo, ma anche referendum propositivi e abrogativi. Un passaggio...

Vie del mare, Capone annuncia: «Nuovo approdo per Maiori. La soluzione è già al vaglio degli uffici comunali»

Il Sindaco di Maiori, Antonio Capone, dopo aver annunciato la richiesta di un tavolo tecnico urgente alla Prefettura di Salerno, ha confermato che la risoluzione delle problematiche legate alla mobilità marittima del comune "è già al vaglio degli uffici comunali". "In vista dell'incontro, anticipo che...

Maiori, convocato il Consiglio Comunale per il 29 aprile: in aula anche il nuovo regolamento per i referendum cittadini

È stata convocata la prossima seduta del Consiglio Comunale di Maiori, che si terrà in sessione ordinaria di prima convocazione martedì 29 aprile 2025 alle ore 15:00, presso l’aula consiliare del Palazzo Mezzacapo. In caso di mancanza del numero legale, l’eventuale seconda convocazione è fissata per...

Maiori, il Consiglio comunale porta in aula il regolamento per i referendum

Il Consiglio comunale di Maiori torna a riunirsi in seduta straordinaria venerdì 28 marzo alle ore 9.30 nell'aula consiliare di Palazzo Mezzacapo. Tra i punti all'ordine del giorno, spicca un tema caldo: l'approvazione del nuovo regolamento comunale per le consultazioni dei cittadini e i referendum....

Salvatore Della Pace: «Il Piano dell'Arenile Demaniale di Maiori presenta evidenti criticità»

Polemiche sul Piano dell'Arenile Demaniale (PAD) del Comune di Maiori. Il consigliere di opposizione Salvatore Della Pace, capogruppo di "Cuore Rosso per Maiori", ha presentato un'interrogazione con risposta nel primo Consiglio Comunale utile, sollevando "gravi criticità" sulla gestione e approvazione...