Ultimo aggiornamento 14 ore fa S. Ida vergine

Date rapide

Oggi: 27 aprile

Ieri: 26 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Maiori News Costiera Amalfitana

Il portale on line di Maiori e della Costiera Amalfitana

Maiori News - Il portale on line di Maiori e della Costiera Amalfitana Il portale on line di Maiori e della Costiera Amalfitana

Small Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPABove Marrazzo impresa Edile per lavori pubblici e privati a Tramonti e in Costiera AmalfitanaSupermercati Maiori, Netto, Pollio, Treesse, offerte, volantino, supermarket amalficoast

Tu sei qui: Territorio e AmbienteMaiori, sgombero Associazione e Forum dei Giovani: «Un doveroso chiarimento»

Pasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830

Territorio e Ambiente

Maiori, costiera amalfitana, sgombero, Palazzo Mezzacapo, Forum dei Giovani, chiarimento

Maiori, sgombero Associazione e Forum dei Giovani: «Un doveroso chiarimento»

L’associazione “Il Tempio di Apollo” e il Forum dei Giovani di Maiori, dopo aver ricevuto una lettera di sgombro dei locali della sede di Palazzo Mezzacapo da parte del Comune, hanno voluto esprimersi personalmente con un comunicato congiunto

Inserito da (PNo Editorial Board), giovedì 7 aprile 2022 12:09:16

L'associazione "Il Tempio di Apollo" e il Forum dei Giovani di Maiori, dopo aver ricevuto una lettera di sgombro dei locali della sede di Palazzo Mezzacapo da parte del Comune, hanno voluto esprimersi personalmente con un comunicato congiunto che riportiamo di seguito.

 

Si ritiene necessario di esprimere anche la nostra posizione in modo da rendere edotta l'opinione pubblica con il solo scopo di consolidare agli occhi dei lettori, la nostra idea di unione proficua e di bene comune da salvaguardare. Ed è per questo che vogliamo focalizzare l'attenzione sugli ultimi accadimenti che ci hanno visti protagonisti, purtroppo non per le nostre iniziative, ma per diverse scelte amministrative ricadute non solo sulla nostra fattibile operatività, ma anche sui traballanti bilanci morali che da tempo non tornano.

La nostra Associazione è il connubio di amici prima e di tanti altri motivati collaboratori poi, che ha raggiunto negli ultimi anni obiettivi inimmaginabili originariamente.

Dopo aver appreso la scelta improvvisa di stilare un tariffario per l'uso del Salone degli Affreschi, abbiamo ricevuto comunicazione di sgombro della sede, ubicata in uno dei locali del Palazzo Mezzacapo, senza alcun tipo di soluzione alternativa che subentrasse alla regolare scadenza del contratto. E per amore della verità non stiamo rinnegando ciò che abbiamo sottoscritto, anzi, abbiamo onorato ogni tipo di accordo. Tutto lecito, tutto giusto, se visto nell'ottica che ogni cosa abbia un prezzo, che i contratti abbiano un inizio ed una fine, e che le spese vadano sempre saldate (cosa che abbiamo prontamente fatto), ma quello che ci ha scosso e che ha colpito la sensibilità degli associati, sono stati i modi e la totale mancanza di confronto umano, nei riguardi di un gruppo di persone che continua a sostenere la propria città e a "sostenersi" senza alcun fine lucrativo.

Ci dispiace dover ribadire, ancora una volta, che le associazioni senza scopo di lucro non possono fare attività commerciali o più esplicitamente "business", e con essi nemmeno le Onlus, le Fondazioni senza scopo di lucro e altri enti del Terzo Settore.

In una comunità che non perde occasione per dichiararsi aperta, libera e propositiva, non si può ridurre ad una legittima ed impersonale documentazione cartacea, il rapporto tra Primo Cittadino, Consiglieri e cittadini che, in questo caso, hanno proposto, propongono e continuano a riproporre <<progetti di utilità sociale che possano avere una ricaduta positiva sul nostro territorio>> (Cit.).

Un buon amministratore dovrebbe ascoltare sul serio i bisogni dei suoi cittadini e interfacciarsi con le persone perché ognuna di essa ha una dignità personale, competenze e professionalità di cui non si è mai tenuto conto.

Il confronto è l'anima dello sviluppo. La partecipazione personale e l'interesse culturale dovrebbero essere una prerogativa, per ambire ad una crescita longeva e coerente con le necessità del territorio.

In una città così piccola come quella di Maiori, dove ci si conosce tutti, è mai possibile che ci si limiti all'invio di una PEC o di un messaggio distaccato e istituzionale?

Quando ci sarà la possibilità di favorire il radicamento di spazi giovanili con lo scopo di svolgere la funzione di luogo di produzione culturale e creativa, di confronto e di aggregazione, di intrattenimento e di realizzazione di attività ludiche a favore di famiglie, bambini, ragazzi e cittadini?

Quando le domande disattese continuano a sovrastare la debolezza di momentanee risposte da propaganda, vuol dire che c'è ancora tanta strada da fare e che il peso della cultura, della bellezza, della musica, dell'arte e dello sviluppo creativo dei nostri ragazzi, non ha ancora trovato persone pronte a sorreggerlo con serietà. Non lo diciamo con rassegnazione, perché nonostante tutto abbiamo ancora tanta voglia di fare, ma lo ribadiamo con amara convinzione: l'associazionismo a Maiori è in seria difficoltà!.

Anche il Forum dei Giovani di Maiori è venuto a trovarsi nella stessa situazione e cioè senza sede e a tal proposito ricorda che esso è stato costituito con deliberazione comunale del 2010 per creare aggregazione giovanile così come previsto dalla Carta Europea della partecipazione giovanile alla vita locale e ribadito di recente (2016) da una legge regionale. Quindi i Forum sono la principale forma istituzionale di partecipazione dei giovani alla vita pubblica locale. E seguendo lo spirito della Carta europea, il Forum di Maiori in tutti questi anni ha organizzato innumerevoli attività tutte volte a favorire l'aggregazione dei giovani con coinvolgimento verso una cittadinanza attiva. Le iniziative sono state realizzabili grazie agli spazi destinati che si ricorda, facendo riferimento allo statuto, "La sede de Forum con durata illimitata, è assicurata presso strutture pubbliche individuate dalla Giunta comunale". Pertanto invitano i rappresentati comunali a prendere visione delle norme vigenti chiedendo chiarimenti in base allo Statuto e alla normativa regionale.

Associazione Il tempio di Apollo

Maiori Festival

Forum dei Giovani di Maiori

Leggi anche:

Maiori, una missiva per chiedere a Forum giovani e Associazione di lasciare Palazzo Mezzacapo. Ruggiero: «Basterebbe il buon senso»

#Maioridinuovo contro richiesta rilascio Palazzo Mezzacapo ad associazioni: «Basta con le promesse da campagna elettorale!»

Maiori, Sindaco su questione associazioni: «Nel contratto sia termini comodato che pagamento delle utenze»

Maiori, Ruggiero replica a Sindaco: «Anziché sorridere per il mio disappunto, pensi al suo discorso "ispirato" da De Luca»

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Maiori News!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 106415105

Territorio e Ambiente

Maiori, box “Vie del Mare” spostato vicino all'imbocco di Corso Reginna per problemi amministrativi

Il box office per l’acquisto dei biglietti delle "Vie del Mare", che consentono di raggiungere via traghetto Amalfi, Positano e Capri, è stato temporaneamente rimosso dalla sua collocazione all’ingresso del porto turistico di Maiori. Il chiosco è stato trasferito nei pressi dell’Hotel Reginna, proprio...

Maltempo, 16 aprile allerta meteo per vento forte e mare agitato valida anche a Maiori

La Protezione Civile della Regione Campania ha diramato un avviso di allerta meteo per vento forte e mare agitato, valido dalle ore 12.00 alle 23.59 di mercoledì 16 aprile 2025. L'allerta interessa anche la Costiera Amalfitana e il territorio di Maiori, dove sono previste condizioni meteo avverse, in...

Maiori, restaurata la Cappella del Crocifisso in via Pedamentina: sabato 12 aprile la benedizione

Sabato 12 aprile, alle ore 18, a Maiori si terrà la benedizione della restaurata Cappella del Crocifisso in via Pedamentina, frutto dell'impegno spontaneo di alcuni devoti cittadini. Un piccolo gioiello di fede e memoria collettiva, situato lungo l'antica "scala santa" che, prima dell'attuale sistemazione...

Maiori, centro anziani: riconfermati Enzo Mammato presidente e Maria Adamo vice

Si è svolto nei giorni scorsi, nei locali del Centro sociale e culturale Anziani e Pensionati di Maiori, l’assemblea per il rinnovo delle cariche del nuovo Consiglio Direttivo, rinnovato in seguito alle elezioni tenutesi lo scorso 30 marzo. Il risultato delle urne ha confermato, con voto unanime del...

Maiori, Civale accusa: “Con la proposta di modifica del regolamento comunale Sindaco ostacola il referendum”

Il clima politico a Maiori si fa sempre più teso. In una nota ufficiale diffusa oggi, il Comitato promotore dei referendum - rappresentato dal Coordinatore Prof. Mario Civale - ha denunciato con fermezza quello che definisce come "l'ennesimo tentativo del Sindaco di rinviare sine die l'attivazione del...