Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: Territorio e AmbienteA Minori nasce il Comitato No Tunnel, 6 agosto l'adesione alla petizione contro l’opera approvata in consiglio regionale
Scritto da (Maria Abate), martedì 4 agosto 2020 11:36:42
Ultimo aggiornamento martedì 4 agosto 2020 11:36:42
L'intenzione era nell'aria da settimane, ma adesso è realtà. A Minori si è costituito il Comitato No Tunnel contro la galleria che dovrà collegare i centri abitati di Maiori e Minori. E il 6 agosto si potrà firmare la petizione popolare che sarà fatta pervenire alle Istituzioni.
L'opera, infatti, ha ricevuto il via libera dal Consiglio regionale, dove è stata approvata la deroga al Put. Il prossimo passo è la convocazione della Conferenza dei Servizi con il parere della Soprintendenza, che, se positivo, darà avvio all'iter di gara.
All'opera si sono opposti non solo alcuni politici locali, ma anche onorevoli e deputati dei vari partiti nazionali che hanno inviato interrogazioni ai Ministeri interessati. Adesso è la volta del popolo, che si riunisce in un Comitato per tutelare il territorio in cui vive da un'opera che considera dannosa per l'equilibrio idrogeologico di una zona fragile come quella della Costiera Amalfitana.
«Informiamo tutti i cittadini di Minori e degli altri centri costieri, che da giovedì 6 agosto ha inizio una petizione popolare con l'intento di evitare la realizzazione del previsto tunnel Minori-Maiori. Un'opera completamente inutile, con un costo esorbitante per la comunità, che interviene su una zona ad alto rischio idrogeologico, già colpita da frane importanti, soltanto per un capriccio e per un vantaggio per gli automobilisti di ben 38 secondi sulla tabella di marcia. Vi invitiamo a firmare la petizione No Tunnel e far sentire la nostra voce in questa vicenda che interessa tutti, nessuno escluso. Ci trovate a Minori in via Roma, vicino al bar Crystal», si legge nel messaggio degli organizzatori.
Leggi anche:
Minori, consiglieri di minoranza chiedono un referendum su realizzazione galleria per Maiori
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Maiori News!
Scegli il tuo contributo con
rank:
L'Istituto Statale d'Istruzione Superiore "Pantaleone Comite" di Maiori, che in provincia di Salerno è al primo posto fra gli Istituti d'indirizzo "Professionale - Servizi" nella classifica di "Eduscopio", ha organizzato, per l'anno 2021/22, i corsi serali per consentire anche a chi non è più in età...
Nella puntata de "Il Provinciale" di sabato 27 febbraio, Federico Quaranta ha percorso i sentieri che costeggiano la Costa d'Amalfi, sulle pendici dei Monti Lattari. Insieme al fedele amico a quattro zampe Kumash, si è avventurato sul Sentiero degli Dei, da dove è giunto a visitare molti borghi della...
Dal 1° marzo 2021, a Maiori, la Zona a traffico limitato di Corso Reginna, che finora è attiva solo di mattina per andare incontro alle esigenze degli operatori economici, sarà riattivata anche di pomeriggio. La Polizia Locale Costa d'Amalfi avvisa che da lunedì gli orari in cui non si potrà circolare...
Ha conseguito la laurea triennale in Scienze dell'educazione Marianna Amatruda di Maiori, all'Università degli Studi di Salerno, ieri, 22 febbraio. "Apprendere nell'era dei nativi digitali: tra rischi e opportunità" è il titolo della sua tesi in Tecnologie per l'Apprendimento, che analizza un tema di...