Ultimo aggiornamento 22 ore fa S. Pacomio abate

Date rapide

Oggi: 9 maggio

Ieri: 8 maggio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Maiori News Costiera Amalfitana

Il portale on line di Maiori e della Costiera Amalfitana

Maiori News - Il portale on line di Maiori e della Costiera Amalfitana Il portale on line di Maiori e della Costiera Amalfitana

Small Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPABove Marrazzo impresa Edile per lavori pubblici e privati a Tramonti e in Costiera AmalfitanaSupermercati Maiori, Netto, Pollio, Treesse, offerte, volantino, supermarket amalficoast

Tu sei qui: Chiesa

Pasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830

Chiesa

<<<1234567>>>

Fede e identità

Oggi si celebra Santa Caterina da Siena, a Maiori è raffigurata nelle pale della Chiesa di San Domenico

Nella Chiesa di San Domenico in Maiori, santa Caterina è raffigurata nell'atto di ricevere il rosario da Gesù bambino nelle due pale dell'altare maggiore e dell'altare del Ss. Sacramento.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 29 aprile 2025 11:22:30

Oggi si celebra Santa Caterina da Siena, a Maiori è raffigurata nelle pale della Chiesa di San Domenico

Il 29 aprile si celebra la festa di Santa Caterina da Siena, una delle figure più luminose della spiritualità cristiana, proclamata patrona d'Italia nel 1939 e compatrona d'Europa nel 1999, accanto a Benedetto da Norcia, Cirillo e Metodio, Brigida di Svezia e Teresa Benedetta della Croce. Caterina nacque a Siena nel 1347, ventiquattresima figlia del tintore Giacomo Benincasa. Fin dalla più tenera età sentì la vocazione...

Fede e tradizione a Maiori

Maiori si prepara ad accogliere il simulacro restaurato della Madonna di Fatima

Inserito da (Admin), domenica 27 aprile 2025 11:26:09

Maiori si prepara ad accogliere il simulacro restaurato della Madonna di Fatima

La Parrocchia di Santa Maria a Mare di Maiori si prepara ad accogliere il simulacro restaurato della Madonna di Fatima con un ricco programma di celebrazioni. Mercoledì 30 aprile 2025, alle ore 19.00, si terrà la solenne esposizione e benedizione della statua presso il monumento di S. Maria a Mare in Maiori. Seguirà la processione verso l’Insigne Collegiata di Santa Maria a Mare e la Santa Messa, presieduta dal Rev.mo...

La comunità di Maiori si unisce nella preghiera

Maiori, stasera veglia di preghiera in suffragio di Papa Francesco nella Collegiata

Mercoledì 23 aprile alle ore 20.30 la Collegiata di Santa Maria a Mare accoglie fedeli, gruppi ecclesiastici e cittadini per un momento di raccoglimento e preghiera in memoria del Santo Padre.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 23 aprile 2025 14:40:46

Maiori, stasera veglia di preghiera in suffragio di Papa Francesco nella Collegiata

Una veglia di preghiera aperta a tutta la cittadinanza per ricordare Papa Francesco: si terrà questa sera, mercoledì 23 aprile alle ore 20.30, nella Collegiata di Santa Maria a Mare. L'iniziativa nasce come segno di vicinanza spirituale in questo tempo di lutto e raccoglimento che ha coinvolto l'intero mondo cattolico. A pochi giorni dalla scomparsa del Pontefice, l'Arcidiocesi di Amalfi-Cava de' Tirreni invita fedeli,...

Maiori, Costiera Amalfitana, Lutto, Cordoglio

Papa Francesco è tornato alla Casa del Padre: Maiori si unisce al cordoglio del mondo

I post pubblicati sulla pagina social della Parrocchia di Santa Maria a Mare di Maiori

Inserito da (Admin), lunedì 21 aprile 2025 11:05:22

Papa Francesco è tornato alla Casa del Padre: Maiori si unisce al cordoglio del mondo

Maiori - La città di Maiori si unisce al dolore della Chiesa universale per la morte di Papa Francesco, avvenuta questa mattina, lunedì 21 aprile 2025, alle ore 7:35. L’annuncio ufficiale è stato dato da Sua Eminenza il Cardinale Kevin Farrell, con parole colme di commozione e gratitudine:«Il Vescovo di Roma, Francesco, è tornato alla casa del Padre. La sua vita è stata dedicata interamente al servizio del Signore e della...

Devozione e tradizione a Maiori

Nel Lunedì in Albis a Maiori si celebra la Madonna della Libera /PROGRAMMA

Dopo i Riti della Settimana Santa, la cittadina costiera si prepara a vivere, il 21 aprile, la Festa della Madonna della Libera. Una tradizione secolare che si rinnova con importanti novità: la benedizione dell’abito restaurato nel giorno di Pasqua, una nuova corona d’argento e un inno inedito firmato da Antonio Porpora.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), sabato 19 aprile 2025 09:10:58

Nel Lunedì in Albis a Maiori si celebra la Madonna della Libera /PROGRAMMA

A Maiori, i Riti della Settimana Santa, intensi e partecipati, si concludono come da consolidata tradizione con la Festa della Madonna della Libera nel giorno del Lunedì in Albis, che quest'anno si cade il 21 aprile. È la prima festa religiosa e civile dell'anno e segna simbolicamente l'inizio del fitto calendario di festività che animano la cittadina della Costiera Amalfitana nei mesi primaverili ed estivi. La celebrazione...

Tradizione e devozione a Maiori

Maiori, stasera inizia allestimento del Santo Sepolcro nella cappella di San Nicola: luci, simboli e battenti per la Settimana Santa

Anche quest’anno, in occasione della Settimana di Pasqua, la cappella all’imbocco di via Casale dei Cicerali ospiterà il suggestivo allestimento del Santo Sepolcro. Tra simboli della Passione, effetti di luce e la presenza dei Battenti, un momento di intensa spiritualità per la comunità.

Inserito da (Admin), mercoledì 16 aprile 2025 15:06:25

Maiori, stasera inizia allestimento del Santo Sepolcro nella cappella di San Nicola: luci, simboli e battenti per la Settimana Santa

Maiori si prepara a vivere con intensità i giorni più solenni dell’anno liturgico. Questa sera, nella cappella di San Nicola all’imbocco di via Casale dei Cicerali, inizieranno i lavori per l’allestimento del Santo Sepolcro, una tradizione tornata a vivere lo scorso anno e che, grazie all’entusiasmo dei fedeli, si rinnova anche in questa Settimana Santa. «Questa sera iniziamo a preparare il Sepolcro - spiegano i promotori...

Pasqua, Resurrezione, Cammino, Fede, Tradizione

Celebrazione della Settimana Santa a Maiori: un cammino di fede e tradizione

La Parrocchia S. Maria a Mare di Maiori si prepara per la Settimana Santa 2025, un'occasione di riflessione e rinnovamento spirituale.

Inserito da (Admin), mercoledì 9 aprile 2025 08:13:35

Celebrazione della Settimana Santa a Maiori: un cammino di fede e tradizione

Con l'avvicinarsi della Pasqua, la comunità di Maiori è invitata a partecipare attivamente agli eventi della Settimana Santa, programmati con cura dalla Parrocchia S. Maria a Mare. Quest'anno, le celebrazioni sono particolarmente significative, essendo immerse nel Giubileo della "Speranza". I parroci don Nicola Mammato e don Gianluca Ferrara esortano i fedeli a rafforzare la loro "Fede Fragile" e a vivere intensamente...

Un evento storico per la comunità religiosa di Maiori e la Costiera Amalfitana

Maiori, ventitré anni fa San Giovanni Paolo II incoronò la Madonna Avvocata

Il 3 aprile 2002, in piazza San Pietro a Roma, il Santo Padre San Giovanni Paolo II incoronò con corone d’oro la statua della Madonna dell’Avvocata e del Bambino Gesù. Un momento di grande fede e commozione, vissuto da centinaia di fedeli provenienti da Maiori, Cava e tutta la Costiera Amalfitana. La statua, prima dell’evento, fu protagonista di una storica peregrinatio nelle parrocchie maioresi. Anche quest’anno, in ricordo di quell’indimenticabile giornata, le campane suoneranno a festa.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 3 aprile 2025 10:18:10

Maiori, ventitré anni fa San Giovanni Paolo II incoronò la Madonna Avvocata

Di Alessandro Ferrara Il 3 aprile 2002 in piazza San Pietro il Santo Padre S. Giovanni Paolo II tenne l'udienza generale in presenza di tantissimi fedeli provenienti da diverse parti del mondo, che insieme al popolo di Maiori, Cava e tutta la Costiera Amalfitana si trovavano a Roma. Dopo aver salutato i tanti pellegrini e rivolto un saluto particolare a quelli della nostra Arcidiocesi di Amalfi- Cava e quella della Badia...

La celebrazione delle "Quarantore" sarà un'opportunità per la comunità di Maiori di unirsi in preghiera, testimoniando il proprio legame con i valori evangelici

Maiori si prepara a vivere le Solenni e Tradizionali "Quarantore" nella Chiesa di S. Pietro in Posula

Come sottolineato dal parroco Don Gennaro Giordano, questi giorni saranno un'occasione per riscoprire la gioia della presenza di Cristo nell’Eucaristia e per lasciarsi trasformare dalla grazia del Giubileo.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 17 marzo 2025 11:44:37

Maiori si prepara a vivere le Solenni e Tradizionali "Quarantore" nella Chiesa di S. Pietro in Posula

Maiori si appresta a celebrare un momento di intensa spiritualità e devozione con le Solenni e Tradizionali "Quarantore" nella Chiesa di S. Pietro in Posula. L'evento, che si svolgerà dal 24 al 27 marzo 2025, rappresenta un'opportunità preziosa per la comunità ecclesiale di S. Maria delle Grazie e S. Pietro in Posula per dedicarsi alla preghiera e all'adorazione del Santissimo Sacramento, in un percorso di fede che si...

Un momento di fede e comunità nella seconda domenica di Quaresima

I bambini del catechismo ricevono la consegna del Padre Nostro nella Parrocchia di Santa Maria delle Grazie a Maiori

Durante la celebrazione eucaristica della seconda domenica di Quaresima, i bambini del catechismo di prima e seconda elementare hanno ricevuto la consegna del Padre Nostro. Un evento emozionante, guidato da don Gennaro Giordano, che ha coinvolto famiglie, catechisti e l’intera comunità parrocchiale

Inserito da (Admin), domenica 16 marzo 2025 15:11:02

I bambini del catechismo ricevono la consegna del Padre Nostro nella Parrocchia di Santa Maria delle Grazie a Maiori

Un momento di intensa spiritualità e condivisione ha caratterizzato la seconda domenica di Quaresima presso la Parrocchia di Santa Maria delle Grazie a Maiori, dove i bambini del catechismo di prima e seconda elementare hanno ricevuto la consegna del Padre Nostro. Un gesto carico di significato, che segna un passo importante nel cammino di crescita nella fede. La celebrazione, che ha visto la partecipazione attenta e...

Addio a Monsignor Gerardo Pierro, guida della Diocesi di Salerno per 18 anni

Si è spento Monsignor Gerardo Pierro, Arcivescovo Emerito di Salerno

L'ex Arcivescovo di Salerno-Campagna-Acerno è deceduto all’età di 88 anni. La sua salma sarà portata al Seminario Arcivescovile per un momento di preghiera, in attesa della celebrazione del funerale nel Duomo di Salerno

Inserito da (Admin), lunedì 24 febbraio 2025 10:45:11

Si è spento Monsignor Gerardo Pierro, Arcivescovo Emerito di Salerno

La Chiesa salernitana è in lutto per la scomparsa di Monsignor Gerardo Pierro, Arcivescovo Emerito della Diocesi di Salerno-Campagna-Acerno, che si è spento all’età di 88 anni. Nato nel 1935 a Mercato San Severino, Monsignor Pierro ha guidato la comunità diocesana dal 1992 al 2010, lasciando un segno profondo nel territorio e nei fedeli. Figura di riferimento per la Chiesa campana, Pierro ha avuto un lungo percorso ecclesiastico,...

Maiori celebra con fede e tradizione la Solennità della Cattedra di San Pietro nell’Anno Santo 2025

Maiori, 22 febbraio si celebra la Cattedra di San Pietro /PROGRAMMA

La comunità di San Pietro in Posula si prepara a vivere con devozione i festeggiamenti in onore della Cattedra di San Pietro Apostolo. Un programma di celebrazioni liturgiche e momenti di preghiera culminerà con la Messa Pontificale del 22 febbraio, presieduta da S.E. Rev.ma Dom. Michele Petruzzelli, Abate Ordinario dell'Abbazia della Ss.ma Trinità di Cava de' Tirreni.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), sabato 15 febbraio 2025 14:28:16

Maiori, 22 febbraio si celebra la Cattedra di San Pietro /PROGRAMMA

Maiori si appresta a celebrare con grande solennità la Festa della Cattedra di San Pietro Apostolo, una ricorrenza di profondo valore spirituale per la comunità parrocchiale di San Pietro in Posula. L'evento, organizzato dalla Comunità ecclesiale di Santa Maria delle Grazie e San Pietro in Posula, dalla Parrocchia di San Pietro in Posula e dal Comitato Festeggiamenti Civili San Pietro Apostolo, si inserisce quest'anno...

Un’occasione speciale per la comunità di Maiori

Giubileo Parrocchiale: 16 febbraio la cerimonia di apertura al Santuario di Santa Maria a Mare di Maiori

Un anno di grazia che invita ogni fedele a riscoprire la bellezza della speranza e della misericordia di Dio, come ha ricordato il parroco Don Nicola Mammato nel suo messaggio:

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 12 febbraio 2025 11:43:34

Giubileo Parrocchiale: 16 febbraio la cerimonia di apertura al Santuario di Santa Maria a Mare di Maiori

Un’occasione speciale per la comunità di Maiori: domenica 16 febbraio alle ore 10:30, presso il Santuario di Santa Maria a Mare, si terrà la cerimonia di apertura del Giubileo Parrocchiale. Un anno di grazia che invita ogni fedele a riscoprire la bellezza della speranza e della misericordia di Dio, come ha ricordato il parroco Don Nicola Mammato nel suo messaggio: "Dopo l’esperienza del Covid, delle difficoltà economiche...

San Pietro a Maiori, levata del Bambino, un antico rito che unisce fede e tradizione

Maiori, la "levata del Bambino": emozioni e spiritualità nella chiesa di San Pietro in Posula

La cerimonia della levata del Bambino si è svolta ieri sera, sabato 11 gennaio 2025, presso la chiesa di San Pietro in Posula di Maiori. Un rito di grande significato per la comunità cattolica, celebrato da don Gennaro Giordano

Inserito da (Admin), domenica 12 gennaio 2025 09:33:33

Maiori, la "levata del Bambino": emozioni e spiritualità nella chiesa di San Pietro in Posula

Nella serata di sabato 11 gennaio 2025, la chiesa di San Pietro in Posula, a Maiori, ha accolto numerosi fedeli per la tradizionale cerimonia della "levata del Bambino". La Santa Messa, celebrata dal parroco don Gennaro Giordano, rappresenta uno dei momenti più suggestivi del periodo natalizio, segnando simbolicamente la conclusione del periodo dedicato alla Natività. La levata del Bambino è un rito antico che, nella...

Tradizioni natalizie in Costiera Amalfitana

Maiori, 11 gennaio la Levata del Bambino nella Chiesa di San Pietro

Sabato 11 gennaio la comunità si riunisce per la Levata del Bambino, a conclusione delle festività natalizie

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 7 gennaio 2025 09:14:48

Maiori, 11 gennaio la Levata del Bambino nella Chiesa di San Pietro

Maiori si prepara a chiudere le festività natalizie con la Levata del Bambino nella Parrocchia di San Pietro in Posula, organizzata insieme al Comitato Festeggiamenti Civili "San Pietro Apostolo". L'appuntamento è fissato per sabato 11 gennaio 2025: il programma prenderà il via alle ore 16:00 con la sfilata del gruppo folk "‘O Guagliunciell'" di Amalfi, che animerà le strade cittadine a partire da Corso Reginna fino a...

Tombolata, Beneficenza, Successo, Maiori, Scuola Paritaria

Maiori, successo per la Tombolata di Beneficenza a favore dell'Istituto Paritario "Santa Maria - San Domenico"

L'evento, svoltosi nella Chiesa di San Domenico, raccoglie fondi cruciali per l'Istituto Paritario "Santa Maria - San Domenico" in vista del doppio giubileo a Pompei.

Inserito da (Admin), lunedì 6 gennaio 2025 17:44:48

Maiori, successo per la Tombolata di Beneficenza a favore dell'Istituto Paritario "Santa Maria - San Domenico"

Si è tenuta ieri, domenica 5 gennaio, presso la Chiesa di San Domenico a Maioriuna tombolata di beneficenza che ha unito divertimento e spirito di solidarietà, attirando un'ampia partecipazione di cittadini, studenti e commercianti locali e, al contempo, offrendo non solo un pomeriggio di svago e comunità, ma ha anche sostenuto una causa nobile: il ricavato sarà infatti interamente devoluto all'Istituto Paritario "Santa...

La Levata del Bambino: fede, tradizione e convivialità

Maiori, 6 gennaio la Levata del Bambino presso la Chiesa di S. Maria delle Grazie

La celebrazione unirà rito religioso, folklore e un momento conviviale con la tradizionale "Zeppolata".

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), sabato 4 gennaio 2025 09:00:02

Maiori, 6 gennaio la Levata del Bambino presso la Chiesa di S. Maria delle Grazie

Maiori si prepara a vivere l'evento che chiude le festività natalizie con la tradizionale "Levata del Bambino", in programma lunedì 6 gennaio 2025 presso la Chiesa di S. Maria delle Grazie. L'evento, organizzato dal Comitato festeggiamenti "Maria SS. delle Grazie", unirà la solennità del rito religioso con il calore delle tradizioni locali. La giornata avrà inizio alle ore 18:00 con la Santa Messa Solenne, seguita da...

Due luoghi di culto a Maiori protagonisti dell'Anno Santo

Maiori, la Collegiata di Santa Maria a Mare e il Santuario dell’Avvocata nominati Chiese Giubilari

Il Santuario di Santa Maria a Mare e il Santuario dell’Avvocata designati Chiese Giubilari dall'Arcivescovo Soricelli. Una scelta che unisce fede, tradizione e valorizzazione del territorio di Maiori e della Costiera Amalfitana.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 30 dicembre 2024 11:58:43

Maiori, la Collegiata di Santa Maria a Mare e il Santuario dell’Avvocata nominati Chiese Giubilari

Con una cerimonia ufficiale svoltasi ieri pomeriggio, 29 dicembre, ha preso il via il Giubileo della Speranza nell'Arcidiocesi di Amalfi-Cava de' Tirreni, un evento dal profondo significato spirituale e comunitario. In occasione dell'Anno Santo, l'Arcivescovo Mons. Orazio Soricelli ha emanato un decreto che conferisce il titolo di Chiese Giubilari a due importanti luoghi di culto di Maiori: l'Insigne Collegiata Santuario...

Maiori, San Domenico, Pompei, Anno Giubilare

Il Giubileo della Chiesa di Pompei nel Giubileo della Chiesa Universale. Domenica 5 gennaio a Maiori tombolata e momento di preghiera

L'Anno Giubilare "Pellegrini di speranza" coincide con il 150° anniversario dell'arrivo del Quadro della Vergine del Rosario, segnando un duplice evento giubilare per la Chiesa di Pompei.

Inserito da (Admin), domenica 29 dicembre 2024 11:20:25

Il Giubileo della Chiesa di Pompei nel Giubileo della Chiesa Universale. Domenica 5 gennaio a Maiori tombolata e momento di preghiera

Il 2025 si annuncia come un anno di grande rilevanza per la Chiesa di Pompei, segnato non solo dall'Anno Giubilare sotto il tema "Pellegrini di speranza" ma anche dalle celebrazioni per il 150° anniversario dell'arrivo del Quadro della Vergine del Rosario nella città, un evento datato 13 novembre 1875. Questa coincidenza unica rappresenta un vero e proprio "Giubileo nel Giubileo" per la comunità pompeiana. Monsignor Tommaso...

Maiori, Messaggio, Natale

Natale e Giubileo 2025. Don Gennaro Giordano «Siamo pellegrini di speranza»

Il messaggio natalizio del parroco di Santa Maria delle Grazie e San Pietro in Posula invita alla rinascita spirituale in occasione del Giubileo.

Inserito da (Admin), mercoledì 18 dicembre 2024 19:13:38

Natale e Giubileo 2025. Don Gennaro Giordano «Siamo pellegrini di speranza»

In occasione della notte di Natale, Don Gennaro Giordano, parroco di Santa Maria delle Grazie e San Pietro in Posula a Maiori, sottolinea l'importanza del prossimo Giubileo del 2025, un evento che vedrà Papa Francesco aprire la Porta Santa nella Basilica di San Pietro in Vaticano. Il tema "Pellegrini di Speranza" invita i fedeli a rinnovare la propria vita attraverso la fede in Cristo, promuovendo la speranza come chiave...

<<<1234567>>>